Standard & Poor’s taglia il rating Eni

Due notizie poco incoraggianti affievoliscono il peso del titolo Eni a Piazza Affari. A Milano l’azione viene penalizzata dal calo delle quotazioni del greggio e dal taglio al giudizio sul merito di credito da parte dell’agenzia di rating Standard & Poor’s, che lo a ridotto per la prima volta da ‘A’ a ‘Bbb+’ con previsione stabile.

eni

Le nuove Tltro Bce favoriscono le banche in Borsa

Piazza Affari procede spedita verso il rialzo dopo le mosse a sorpresa della Banca centrale europea che ha portato a zero il costo del denaro, abbassando ulteriormente anche i tassi sui depositi e prestiti, e ha potenziato il Qe.

Bce

Aumento di capitale Snai al vaglio dell’Assemblea

In prima convocazione è fissata per la giornata di martedì 28 febbraio del 2012 l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria di Snai S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. L’appuntamento, in particolare, è fissato per le ore 16 al numero 100 di Via Ippodromo in Milano, presso l’Ippodromo del Galoppo.

Occorrendo, in seconda convocazione, l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti di Snai potrà tenersi nella giornata di mercoledì 29 febbraio 2012 alla stessa ora e stesso luogo. Per la parte ordinaria, l’Assemblea di Snai S.p.A. è chiamata alla nomina di tre amministratori.

Autogrill rimbalzo dal supporto chiave

Il titolo Autogrill a Piazza Affari ha dato prova di una grande dimostrazione di forza, riuscendo praticamente subito a rilanciarsi oltre la resistenza di quota 9,15 euro, dopo aver superato anche il difficile test di quota 8,85 euro per azione.

Autogrill conferma dunque una forza relativa decisamente superiore al mercato, addirittura sembra possibile un nuovo allungo, con conseguente attacco ai massimi dell’anno, situati a quota 9,50-9,55 euro.

Unicredit quadro tecnico negativo

Per il titolo Unicredit a Piazza Affari questo è un periodo abbastanza duro, infatti anche ieri il titolo bancario ha iniziato la seduta con un forte gap down, trovando solo successivamente uno spazio di discesa fino a quota 1,99, il valore con il quale si è conclusa la seduta in borsa.

Il titolo ha costruito un deciso rimbalzo che ha in parte allentato la pressione al ribasso, anche se non è stato sufficiente per tornare ad un quadro tecnico positivo.

Fiat respinto dalla barriera di 11 euro

Il titolo Fiat nella seduta di ieri a Piazza Affari è stato respinto dalla barriera posta a 10,9-11 euro, subendo così l’inevitabile correzione al ribasso.

Il mancato aggancio e superamento di quota 11 euro rappresenta così ora per il titolo torinese un difficile ostacolo da superare.

Fiat tentativo breakout 10,85 euro

Per il titolo Fiat la situazione a Piazza Affari è sempre abbastanza nervosa, infatti il titolo del Lingotto sta tentando di consolidare il rialzo di settimana scorsa, dovendo però affrontare una volatilità delle quotazioni non da poco.

Comunque le quotazioni del titolo sembrano mantenere ampi margini sulla soglia psicologica dei 10 euro per azione, mantenendo quindi una buona situazione anche per tentare in seguito un nuovo attacco alla resistenza di breve posta a quota 10,85 euro per azione.

Lottomatica recupero soglia psicologica 14 euro

Il titolo Lottomatica a Piazza Affari sta passando un periodo molto altalenante, il quadro tecnico del titolo che si mostra sotto pressione.

Lottomatica nella giornata di giovedì ha pagato una brusca correzione sotto la soglia psicologica a 14 euro, recuperata comunque nelle ore successive.

Fiat decisa inversione rialzista

La notizia della nuova presidenza di Fiat di John Elkann e la relativa presentazione dei programmi del gruppo torinese per i prossimi anni, ha fatto schizzare alle stelle il titolo del Lingotto, che già nella mattinata di ieri aveva superato con decisione la soglia grafica e psicologica dei 10 euro per azione.

Ne risulta quindi molto rafforzato il quadro tecnico di breve periodo con i prezzi che hanno disegnato una chiara inversione rialzista.

Unicredit fase di consolidamento

La situazione del titolo Unicredit è abbastanza contrastata, infatti nelle ultime sedute la quotazione del titolo è scesa fino a quota 2,15 euro per azione, prima di mettere a segno un veloce rimbalzo tecnico.

Resta come detto contrastata la situazione di breve periodo, con i prezzi che dopo essere stati vicini ai 2,3 euro per azione, necessitano ora di una fase laterale di riaccumulazione, e questo già nella seduta di ieri sembra essere avvenuto.

Buzzi Unicem break-out 10,50 euro

Il titolo Buzzi Unicem ha mostrato un grande segnale di forza a Piazza Affari, riuscendo a superare la resistenza di quota 10,35-10,50 euro per azione, andando a trovare subito uno spazio di allungo fino a quota 10,90 euro.

Ieri il titolo in borsa ha chiuso la giornata in rialzo dell’1,63% a quota 10,6 euro per azione.

Ansaldo Sts resistenza di breve 15,50 euro

Il titolo Ansaldo Sts sta facendo registrare un gran bel rialzo a partire da metà dicembre, che non si è ancora interrotto.

Il solido trend rialzista del titolo ha portato Ansaldo a toccare la resistenza di quota 15,50 euro per azione, sulla scia del movimento iniziato alla fine del 2009.

Italcementi struttura breve periodo rafforzata

Il titolo Italcementi nelle passate settimana ha costruito un solido canale rialzista, portandosi ben al di sopra della quota 8,5 euro, compiendo addirittura un rimbalzo in avanti ed arrivando praticamente a sfiorare i 9,2 euro per azione.

Il titolo Italcementi ha chiuso la seduta di ieri in rialzo di mezzo punto percentuale, chiudendo la giornata a quota 9,105 euro per azione.