Aeffe ricavi 2012 in crescita

Ricavi in moderata crescita nel 2012 rispetto al 2011 a tassi di cambio costanti ed anche a tassi correnti. Questo è quanto ha reso noto in data odierna, venerdì 8 febbraio del 2013, la società del lusso quotata in Borsa a Piazza Affari Aeffe Spa in concomitanza con il rilascio dei dati preliminari del 2012 caratterizzati, tra l’altro, da un’accelerazione a due cifre dei ricavi nell’ultimo trimestre dello scorso anno.

Nel dettaglio il fatturato del 2012, a 254 milioni di euro, è cresciuto del 3,3% anno su anno a tassi di cambio correnti e dell’1,8% a tassi di cambio costanti, mentre nel quarto trimestre del 2012 l’incremento dei ricavi è stato pari al 14%.

Aeffe e Cacharel non rinnovano accordo

Con la collezione primavera-estate 2013 si conclude la collaborazione di Aeffe S.p.A. con Cacharel. A darne notizia è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari, e leader nel settore dei beni di lusso, nel precisare con un comunicato ufficiale come il mancato rinnovo per le collezioni femminili prêt-à-porter giunga a seguito di una decisione che è stata presa consensualmente.

Intanto nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione di Aeffe S.p.A. ha esaminato ed approvato i dati dei primi nove mesi del 2012, caratterizzati in particolare da un miglioramento della marginalità lorda. Nel dettaglio, il periodo si chiude con un Ebitda in progresso anno su anno del 7,4%, e con un incremento dello 0,7% del fatturato a 198,7 milioni di euro.

Aeffe riporta crescita ricavi 2011 in doppia cifra

Un volume d’affari in crescita nel quarto trimestre del 2011, ed in espansione anno su anno in doppia cifra rispetto al 2010. Questo è quanto ha reso noto in data odierna Aeffe S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore della moda e del lusso.

Nel dettaglio l’ultimo quarto del 2011, il periodo da ottobre a dicembre, è stato archiviato da Aeffe con una crescita del fatturato del 5,6%, mentre su base annua il giro d’affari 2011 è cresciuto anno su anno del 12,2%. A livello numerico i ricavi 2011 della società si sono attestati a 246 milioni di euro, andando a segnare anche una crescita comparabile, con un +12,1%, a tassi costanti per quel che riguarda il cambio.

Previsioni andamento settore lusso 2011

Dopo un 2009 a dir poco disastroso, nel corso dello scorso anno le aziende che operano nel settore del lusso hanno registrato un netta ripresa che ha segnato la definitiva uscita dalla fase di recessione che ha seguito la tremenda crisi economica globale iniziata con il fallimento di Lehman Brothers.

I dati di bilancio 2010 pubblicati fino ad ora da alcune tra le più importanti aziende attive nel settore, infatti, hanno dimostrato che il comparto del lusso è definitivamente uscito dalla crisi.