Telecom Italia conferma piena parità accesso alla rete

Telecom Italia

Il Gruppo Telecom Italia S.p.A. ha sempre garantito a tutti gli operatori la parità di accesso alla rete. A ribadirlo con un comunicato ufficiale nello scorso weekend è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo aver appreso che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha deciso di multare l’operatore ex monopolista.

Rating Ericsson tagliato da Bank of America

Bank of America ha tagliato il rating su Ericsson da “Neutral” ad “Underperform” e contemporaneamente ha alzato il target sul prezzo da 75 a 80, decisione questa dettata da un certo scetticismo che la banca d’affari ha detto di avere in merito alla strategia del produttore svedese.

La banca americana si riferisce in modo particolare alla decisone di Ericsson di acquistare delle stazioni base per poter beneficiare della forte crescita del traffico nelle reti wireless, mossa questa che secondo gli analisti non sarà sufficiente a raggiungere l’obiettivo.

Nokia previsioni mercato cellulari

Nokia, il colosso finlandese primo produttore mondiale di cellulari e smartphone, ha alzato le stime del mercato di riferimento per il 2009, ora visto più ampio rispetto alle analisi precedenti.

Il mercato della telefonia cellulare ha raggiunto gli 1,26 miliardi di dispositivi, oltre quindi le attese che parlavano di 1,14 miliardi.

Ovviamente a seguito di questa nuova stima la fetta di mercato di Nokia è calata leggermente, passando dal 38% al 34%.

Motorola si divide in due società

Motorola ha annunciato che entro la fine del primo trimestre 2010 ha intenzione di dividere la società in due distinte unità, una di queste si occuperà esclusivamente del settore relativo ai cellulari e ai decoder televisivi, l’altra invece sarà focalizzata sul settore wireless.

La decisione di dividere Motorola in due entità è stata presa soprattutto perchè si ritiene che avere due società indipendenti e quotate in borsa possa aiutare a migliorare la posizione nei diversi mercati, in particolare per quanto riguarda la divisione cellulari che nell’ultimo periodo ha faticato molto a competere con i nuovi smartphone.

Ericsson taglia 6.500 posti di lavoro

Ericsson

Dopo le perdite registrate nell’ultimo periodo Ericsson ha deciso di attuare un ulteriore taglio dei costi che ancora una volta andrà a toccare i lavoratori, il colosso svedese ha infatti annunciato un taglio di 1.500 dipendenti che sommati ai 5.000 annunciati a gennaio 2009 raggiungono quota 6.500.

La decisione è stata presa a pochi giorni dalla diffusione dei risultati del quarto trimestre 2009 che hanno evidenziato forti perdite da parte della società, per cui un taglio dei costi si rivela una tappa obbligata.

Joint venture tra Nokia e New Alliance

nokia

Continua l’espansione di Nokia, il colosso finlandese ha annunciato una nuova partnership che ha lo scopo di fornire servizi sempre più numerosi, innovativi e soddisfacenti ai suoi clienti, soprattutto in vista delle sue previsioni che vedono una crescita del 10% del mercato globale dei telefoni cellulari.

Nokia ha infatti annunciato di aver dato vita ad una joint venture insieme all’azienda cinese New Alliance, in questo caso l’obiettivo è in particolare quello di alimentare e accrescere l’utilizzo in Cina dei suoi servizi mobili nel mercato dei cellulari e di internet.

Nuovo target price per Fastweb

fastweb

Fastweb azienda attiva nella telefonia fissa ed internet sta risquotendo ottimi risultati anche grazie al progetto industriale che ha attivato da qui al 2012 che ha previsto anche un’accordo strategico con H3G per poter offrire ai propri utenti anche la trasmissione di telefonia mobile oltre all’accordo cone Mediaset per portare la TV digitale sempre su fibra ottica.

Crollo del profitto di Nokia nel secondo trimestre 2009

nokia-logo-413x276

Il colosso finlandese dei telefoni cellulari, Nokia, ha registrato un netto calo in borsa nella giornata di ieri, perdendo quasi il 13%, in seguito al rilascio dei dati dell’ultimo trimestre. Nokia ha fatto registrare utili netti a -73,5% nel secondo trimestre del 2009, con un netto di bilancio pari a 287 milioni di euro, che è emblematico se confrontato con il miliardo e passa dell’anno scorso nello stesso periodo.

Per quanto riguarda il fatturato il calo è stato del 24,6% a quota 9.913 miliardi con un utile operativo sceso del 62,3% a 775 miliardi.

Vodafone presenta un’offerta a T-Mobile UK

vodafone

Vodafone ha pronta un’offerta per T-Mobile UK stando a quanto riporta il Financial Times, che scrive che la compagnia telefonica inglese potrebbe mettere sul piatto una contropartita o proporre un’offerta concreta a T-Mobile UK che è di proprietà di Deutsche Telekom.

T-Mobile UK possiede una quota di mercato del 40%, ed ha un valore stimato di circa 3-4 miliardi di euro. L’offerta comunque non è stata confermata ufficialmente da Vodafone e ci sono anche dei dubbi sull’effettiva riuscita della stessa, in quanto potrebbe anche essere bocciata dall’Antitrust inglese.