Telecom Italia: revoca consiglieri per Findim group

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images 183575790Findim group, socio al 5% di Telecom Italia, ha fatto puntare nuovamente i riflettori sulla compagnia telefonica italiana. Telecom Italia sta vivendo quello che è un periodo in cui si continuano a sottolineare diverse situazioni che evidenziano alcune prese di posizioni non sempre concordanti tra i diversi soci. Questa volta, a muoversi “contro corrente” è stato Findim group.

La possibile ricapitalizzazione di Telecom Italia

183575790 Le ultime voci su il gruppo Telecom Italia hanno creato diverse e notevoli difficoltà alla compagnia telefonica. Infatti, la settimana trascorsa a Piazza Affari ha visto il titolo di Telecom Italia sospeso più volte per eccesso di ribasso.

Telecom Italia nell’incertezza

Photo Credits - Vittorio Zunino Celotto - Getty Images Entertainment - Getty Imaes - 92638162Una mattinata negativa per il titolo di Telecom Italia. Il titolo azionario della compagnia telefonica si è ritrovato a perdere ben due punti percentuali durante la mattinata di oggi. Un dato negativo che rispecchia la giornata di ieri. Infatti, durante la giornata di ieri, Telecom Italia, a Piazza Affari, ha chiuso con un calo dell’1,8%.

Telecom Italia in tensione per le richieste di Fossati

Photo Credits - Vittorio Zunino Celotto - Getty Images News - Getty Images - 133136455Tensioni all’intero della compagnia telefonica di Telecom Italia. Qualche giorno fa la Findim di Marco Fossati è salita oltre il 5% del capitale di Telecom e mercoledì scorso è stata divulgata una nota che che creerà non poche tensioni nei prossimi giorni.

Telecom Italia convince la Goldman Sachs e i mercati

183575790Una mattinata decisamente positiva per le Azioni di Telecom Italia. Il titolo della compagnia telefonica di Telecom Italia si muove bene fin dalla prima mattinata in Borsa allo 0,7 euro. Questa partenza positiva, seguita anche dalla giusta cautela, si trova dietro alle dichiarazioni di Goldman Sachs.

Bernabè si dimette da Telecom Italia

telecom italiaDopo le diverse indiscrezioni che per giorni si erano susseguite è arrivata la conferma ufficiale: il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabé, si è dimesso. La riunione del consiglio di amministrazione alla fine è andata avanti con la direzione di Aldo Minucci, il vice presidente di Telecom Italia. Il consiglio di amministrazione ha espresso i suoi ringraziamenti verso il presidente uscente, ringraziamenti che sono arrivati per l’impegno e la guida manageriale che Franco Bernabè ha dato al Telecom Italia.

Telecom nelle mani di Telefonica

TelefonicaCon 350 milioni di euro Telefonica è riuscita a conquistare il colosso italiano della telefonia, Telecom Italia. Colosso italiano se si pensa ai 30 miliardi che ogni hanno Telecom Italia fattura, colosso per la sua forza lavoro con dipendenti che sono 82 mila, al possedimento della rete nazionale delle telecomunicazione e per il trattamento di quelli che sono i dati sensibili come le intercettazioni. Un giornata ricca di novità nel mercato. Banca Intesa, Mediobanca e le Generali sono tutte azioniste di controllo Telecom e hanno chiaramente deciso che il paese potrà fare a meno di Telecom Italia. Un dato che ha colpito in molti e che comunque si affianca a tutto il settore della telefonia italiana, settore nelle mani degli stranieri.

Telecom e Telco vicini al consiglio di amministrazione del 19 settembre

Telecom ItaliaTelecom e Telco sono ormai sempre più vicine al consiglio di amministrazione previsto per il 19 settembre del 2013. Un consiglio di amministrazione arduo, che potrebbe addirittura svolgersi in due parti, ovvero in una possibile, ma non ancora ufficiale, data prevista per il 3 ottobre del 2013.

Le questioni che Telecom e Telco devo affrontare interessano molto il mercato in questione, lo stesso titolo Telecom ha avuto benefici da Telco durante la scorsa settimana.

Telecom vola in Borsa su ipotesi riassetto societario

telecom italiaIl titolo Telecom Italia vola in Borsa, in scia alle recenti indiscrezioni circolate a mezzo stampa, circa un possibile piano straordinario del colosso delle tlc. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, il potenziale riassetto del gruppo prevederebbe un taglio dei costi pari a 800 milioni di euro e un aumento di capitale riservato all’ingresso di un nuovo socio industriale. L’obiettivo di Telecom Italia è ridurre immediatamente le passività del gruppo ed evitare un downgrade del rating.

Impatto cessione La7 su Telecom

telecom italiaSecondo quanto riportato all’interno della relazione semestrale, la cessione di La7 avrà un impatto negativo per 130 milioni di euro sul bilancio 2013 di Telecom Italia, prima della quota di competenza degli azionisti di minoranza. Lo scorso 30 giorni la società aveva già imputato a bilancio una minusvalenza di 105 milioni di euro per la cessione degli asset dell’azienda televisiva, perfezionata il 30 aprile alla Cairo Communication per un milione di euro.

Telecom nel mirino di Moody’s. Rischio downgrade

US-FINANCE-ECONOMY-MOODY'STelecom in caduta libera: dopo aver archiviato la seduta di Giovedì con il segno meno (a Piazza Affari il titolo ha perso l’1,88% chiudendo ai minimi di 0,471 euro) e dopo il downgrade da parte dell’agenzia di rating Fitch, il gruppo rischia ora di subire il declassamento di Moody’s, che ha da mesi attribuito a Telecom il giudizio Baa3. Per l’agenzia statunitense il credit rating del gruppo si colloca all’ultimo livello dell’investment grade, con outlook negativo. Ad un passo dalla “spazzatura”!

Vodafone fa causa a Telecom: danni per 1 miliardo di euro

Vodafone Stores As Mobile Group Buys Kabel Deutschland Holding AG For $10.1 BillionVodafone ha citato in giudizio Telecom Italia SpA sostenendo che l’azienda numero uno italiana delle telecomunicazioni avrebbe abusato della propria posizione dominante,  con l’intenzione e l’effetto di ostacolare la crescita della concorrenza nel mercato di rete fissa italiano. Vodafone ha avviato un’azione legale depositata presso il tribunale di Milano la scorsa settimana e ha  chiesto un risarcimento danni di oltre 1 miliardo di euro. 

Telecom sospesa a Piazza Affari

TelecomIl titolo Telecom Italia è stato sospeso a Piazza Affari dopo aver conseguito un calo teorico di quasi 5 punti percentuali, su 0,4 euro. Stando a quanto forniscono alcune indiscrezioni di stampa, oggi dovrebbe aver luogo un pre-consiglio di amministrazione con la finalità di informare i rappresentanti dei soci della possibilità che sia presto necessario procedere a un rafforzamento patrimoniale con aumento del capitale sociale.