Mediaset target price alzato a 3,6 euro da Ubs

MediasetA Piazza Affari resta sotto i riflettori il titolo Mediaset, che dopo circa un’ora e mezza di contrattazioni di borsa evidenzia un rialzo del 5,16% a 3,386 euro. I prezzi hanno finora toccato un top intraday a 3,428 euro, ovvero il massimo più alto da giugno 2011. Il rally del titolo in borsa è davvero spettacolare, tanto che da inizio anno la performance messa a segno dalle azioni del gruppo del Biscione è pari al 192,9%. Solo nell’ultimo mese il titolo ha guadagnato il 42,6%.

Mediaset show in borsa ai massimi da novembre 2011

MediasetIl rialzo di Mediaset in borsa non accenna a mostrare segnali di cedimento. Dopo aver realizzato una performance spettacolare del 9% nella giornata di ieri, grazie alla promozione ricevuta da molte banche d’affari a seguito della presentazione dei conti trimestrali superiori alle attese, anche oggi prosegue il rally con un progresso del 5,69% a 2,49 euro. E’ stato toccato un top intraday a 2,504 euro, il livello più alto da novembre 2011. Il titolo è al momento in cima al listino azionario FTSE MIB.

Mediaset dividendo nullo nel 2012 e nel 2013 secondo Mediobanca

Il titolo Mediaset è stato sotto i riflettori per gran parte della giornata di ieri. In mattinata le azioni del gruppo televisivo di Cologno Monzese avevano mostrato un rialzo intraday intorno al 4%, a seguito della promozione ricevuta da Mediobanca che aveva alzato il prezzo obiettivo a 1,2 euro da 1,12 euro, vedendo ormai un rischio limitato di discesa delle quotazioni dopo il nuovo crollo in borsa avvenuto negli ultimi due mesi. Alla fine, però, Mediaset ha chiuso la seduta di borsa con una flessione dell’1,47% a 1,273 euro.

Target titolo Mediaset abbassato da Nomura a 1,25 euro

Il titolo Mediaset è anche stamattina tra i peggiori sul listino azionario milanese FTSE MIB. Le azioni del gruppo di Cologno Monzese evidenziano una flessione dell’1,29% a 1,454 euro, a meno di mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni a Piazza Affari. A creare le condizioni per un sentiment negativo sul titolo, tra l’altro presente da alcuni giorni, è stata la bocciatura arrivata da Nomura, che ha deciso di abbassare il target price su Mediaset a 1,25 euro da 1,30 euro. Si tratta di un taglio del 4%.

Mediaset bocciata da Barclays e Mediobanca

Giornata molto negativa in borsa per il titolo Mediaset, alle prese con una doppia bocciatura arrrivata da Barclays e Mediobanca. Le azioni del gruppo televisivo di Cologno Monzese mostrano un calo del 3,52% a 1,535 euro, ma il titolo è sceso ancora più in basso nell’intraday toccando un minimo di giornata a 1,528 euro. Il titolo in borsa continua a mostrare un andamento molto altalenante. La volatilità di breve periodo è in forte aumento, a causa del susseguirsi dei rumors che vogliono Mediaset alla ricerca di un socio forte perla pay tv Mediaset Premium.

Titolo Mediaset bocciato da Kepler

Inizia molto male la nuova settimana di borsa per il titolo Mediaset, che paga la bocciatura di Kepler arrivata poco prima dell’apertura delle contrattazioni a Piazza Affari. Il broker ha deciso di abbassare il rating di Mediaset a “reduce”, ovvero ridurre l’esposizione in portfolio, dalla precedente valutazione “hold” (tenere le azioni). Dopo meno di un’ora di scambi alla borsa di Milano, il titolo Mediaset perde il 3,47% a 1,639 euro, dopo che i prezzi sono scesi fino a toccare un bottom intraday a 1,614 euro.

Rating e target price Mediaset tagliato da Goldman Sachs

A Piazza Affari il titolo Mediaset perde in tarda mattinata oltre tre punti percentuali sulla scia della bocciatura arrivata questa mattina dagli analisti di Goldman Sachs, che hanno comunicato di aver tagliato il rating sul titolo del Biscione portandolo da “neutral” a “sell” e il target price da 2,2 a 1,75 euro.

Secondo Goldma Sachs, dunque, le azioni Mediaset sono da vendere. La motivazione, secondo la banca d’affari statunitense, va ricercata nella persistente debolezza del mercato di riferimento e che a suo avviso influirà negativamente sull’andamento dell’attività del gruppo.

Titolo Mediaset bocciato da Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno comunicato di aver ridotto il target price sul titolo Mediaset portandolo da 2,3 euro a 2,22 euro, confermando al contempo rating “neutral”.

Gli analisti della banca d’affari statunitense hanno spiegato che la decisione di ridurre il prezzo obiettivo è stata presa a seguito del taglio delle stime sull’utile per azione relativo al biennio 2012/2013.

Titolo Mediaset bocciato da Hsbc

A Piazza Affari il titolo Mediaset segna un rialzo di oltre due punti percentuali a 2,094 euro, nonostante dagli analisti di tutto il mondo continuano ad arrivare tagli sia al rating che al target price.

L’ultimo downgrade in ordine di tempo è quello arrivato questa mattina dagli analisti di Hsbc, che hanno comunicato di aver tagliato il prezzo obiettivo sul titolo del Biscione portandolo da 2,5 a 2,1 euro, ribadendo al contempo rating “underperform”.

Titolo Mediaset bocciato da Mediobanca

Gli analisti di Mediobanca hanno fatto sapere di aver rivisto al ribasso il rating sul titolo Mediaset portandolo da “outperform” a “neutral” e il target sul prezzo a 2,86 euro dal precedente 4,28 euro.

La decisione di tagliare la valutazione sul titolo del Biscione è stata presa a seguito del taglio delle stime sull’utile per azione relative sia al 2011 che al 2012, abbassate rispettivamente del 4% e del 29%.

Target price Mediaset tagliato da Goldman Sachs

A Piazza Affari il titolo Mediaset segna una flessione dell’1,12% a 2,646 euro, sulla scia della valutazione negativa arrivata dagli analisti di Goldman Sachs, che hanno comunicato stamane di aver tagliato il target price sul titolo della società del Biscione portandolo da 3,55 a 2,82 euro, ribadendo al contempo rating “neutral”.

La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di rivedere al ribasso la sua valutazione sul titolo alla luce della revisione al ribasso delle stime per l’anno in corso relative all’intero settore.

Target price Mediaset tagliato da Morgan Stanley

Morgan Stanley ha comunicato di aver tagliato il target price sul titolo Mediaset portandolo da 4 euro a 3,65 euro, confermando al contempo il rating “equal-weight”.

La decisione è stata presa a seguito del taglio dell’8% circa sulle stime inerenti all’utile per azione riguardante il periodo compreso tra il 2011 e il 2015. Morgan Stanley, inoltre, ha spiegato di considerare il titolo Mediaset poco interessante, una valutazione che appare in contrasto con le previsioni sui rendimenti dei titoli quotati a Piazza Affari e oggetto di un’indagine condotta da CorrierEconomia lo scorso maggio.

Titolo Mediaset consigliato da Kepler

Tutti i broker bocciano il titolo Mediaset, però Kepler inizia a considerare la possibilità di acquistare azioni del gruppo proprio adesso che sono ai minimi dal 2009.

Kepler inizia a credere che Mediaset potrebbe essere un investimento interessante a questi prezzi stracciati, proprio come avvenne nell’estate di due anni fa.