Trimestrale STM gennaio marzo 2011

STMicroelectronics ha presentato i risultati di bilancio del primo trimestre dell’anno, chiuso con ricavi in aumento del 9% a 2,53 miliardi di dollari.

L’utile netto del primo produttore europeo di semiconduttori è aumentato del 200% a quota 170 milioni pari a 0,19 dollari per azione.

Stm quadro tecnico deteriorato

Il quadro tecnico di Stm si è velocemente deteriorato nel corso delle ultime sedute a Piazza Affari, in seguito al cedimento della soglia psicologica di 9 euro per azione.

Stm ha trovato dunque un ampio spazio di caduta fino a quota 8,30 euro per azione, valore che è diventato un punto di appoggio per le quotazioni del titolo.

Dividendo STMicroelectronics aumentato del 67%

STMicroelectronics, famosa azienda italo-francese operante nel settore della produzione di componenti elettronici a semiconduttore, ha annunciato di aver aumentato il suo dividendo annuale del 67% circa, portandolo da 28 centesimi di dollaro per azione a 40 centesimi.

La cedola sarà staccata per un valore uguale ogni trimestre, a partire dal 23 maggio. I successivi dividendi saranno staccati il 22 agosto, il 28 novembre e il 20 febbraio 2012.

Stm quadro tecnico positivo

Il quadro tecnico del titolo Stm si è rafforzato nelle ultime ottave, riuscendo a portare a termine un rialzo che gli ha permesso di superare quota 8,5 euro per azione.

Ora sarà necessaria una fase di consolidamento ovviamente, dopo la quale i prezzi potranno tentare l’allungo, in un primo momento oltre quota 8,75-8,77 ed in un secondo momento oltre l’area 8,9-8,93 euro.

Texas Instruments nuove guidance quarto trimestre

Texas Instruments, il terzo produttore mondiale di dispositivi elettronici, ha ristretto le guidance relative al quarto trimestre dell’anno in corso, sia per quanto riguarda il fatturato che l’Eps, e questo ha influito in maniera positiva sul titolo Stm alla Borsa di Milano, che ha subito guadagnato lo 0,79% a 7,64 euro per azione.

TI ora ha previsioni di ricavi compresi tra 3,43 e 3,57 miliardi di dollari per il trimestre in corso, rispetto i precedenti 3,36-3,64 miliardi, mentre prevede un utile per azione compreso tra 0,61 e 0,65 dollari, dagli 0,59-0,67 precedenti.

Trimestrale STM luglio settembre 2010

STMicroelectronics, o più semplicemente STM, azienda italo-francese, produttrice di componenti elettronici a semiconduttore, ha annunciato che nel terzo trimestre dell’anno, ha generato un utile pari a 198 milioni di dollari, cioè 22 centesimi di dollaro per azione.

Se si escludono le voci straordinarie l’utile per azione di STM sarebbe di 23 centesimi per azione.

Accordo Intel Infineon conseguenze per STM

Ieri Intel ha annunciato che comprerà la divisione wireless di Infineon, per un costo totale di 1,4 miliardi di dollari, in contanti. Intel in questo modo diventerà protagonista anche nel settore della telefonia e non solo più in quello dei computer.

RBS crede che questa acquisizione sarà neutrale/positiva per ARM (buy e target price a 4,20 euro) e IMG (buy e target a 4,04 euro), mentre potrà portare dei rischi, ma anche delle opportunità a STM (sell e target a 5,80 euro) e CSR (hold e target a 3,15 euro).

Trimestrale Stm aprile giugno 2010

STMicroelectronics, più semplicemente conosciuta come STM, ha presentato i conti del secondo trimestre 2010, in seguito alla chiusura delle contrattazioni a Wall Street.

Nel Q2 2010 STM ha generato un utile di 356 milioni di dollari, equivalenti a 39 centesimi per azione.

Settore semiconduttori europei

Nel secondo trimestre dell’anno il settore tecnologico ha sottoperformato del 2% il mercato, e questo andamento si è notato soprattutto nell’ultimo mese, ed in larga parte a causa di Nokia.

E secondo gli analisti di Citigroup, la competizione nel settore è solamente che all’inizio, infatti è previsto un aumento della competizione con l’arrivo del nuovo modello di iPhone.

Titolo Stm buona tenuta del supporto di breve

Il titolo Stm nelle ultime sedute ha mostrato una discreta forza in borsa, riuscendo a tenere sopra il supporto di breve posto a quota 6,55-6,50 euro per azione, reggendo molto bene alla recente fase di correzione.

Sarà proprio la tenuta di questo livello a permettere al titolo Stm di cercare un nuovo allungo verso l’alto, che potrebbe concretizzarsi a breve nell’attacco alla quota 6,85 euro per azione.

Stm rating e target price

Su Stm sono arrivati dei giudizi in contrasto tra loro nelle scorse ore, soprattutto a seguito dell’investor day che si è tenuto giovedì scorso a Londra.

Citigroup ha confermato rating buy su Stm, mentre Royal Bank of Scotland ha tenuto un rating negativo sull’azienda italo-francese, con paura di una nuova contrazione nella domanda di semi-conduttori.

Samsung spinge il settore dei semiconduttori

Un settore che si sta facendo notare è quello dei semiconduttori, e tra le blue chip spunta soprattutto il nome di STM, che anche ieri ha chiuso la seduta di borsa in rialzo del 2,33% a quota 7,67 euro per azione.

Secondo quanto dichiarato da un operatore all’agenzia MF-Dow Jones il settore dei semiconduttori è in ripresa e le stime sulla crescita del comparto sono state riviste al rialzo negli Usa e in Asia.