Il Tesoro italiano prosegue nel programma di emissione del debito, effettuando una nuova asta proprio nel giorno in cui prende il via il fondamentale Consiglio europeo che dovrà decidere le misure d’emergenza per sostenere l’euro e allentare la morsa sugli spread sovrani. Negli ultimi due giorni il Tesoro italiano ha collocato CTZ a due anni e BOT a 6 mesi per un controvalore pari a circa 12 miliardi di euro. L’emissione di oggi riguarda i titoli a media-lunga scadenza per un importo massimo di 5,5 miliardi di euro.
spread Btp Bund
Citigroup boccia l’Italia
La banca americana Citigroup continua a bersagliare l’Italia con giudizi poco generosi, aumentando notevolmente la pressione sul Belpaese a pochi minuti dalla diffusione dei dati dell’asta dei BTP a 5 e 10 anni con emissione per un controvalore massimo di 5,5 miliardi di euro. Secondo la banca d’affari statunitense, il pil italiano registrerà una contrazione del 2,6% nel corso dell’anno mentre nel 2013 il pil dovrebbe mostrare un calo del 2%. Insomma, secondo Citigroup, l’Italia resterà in una fase di recessione almeno per altri 18 mesi. Citigroup è da tempo pessimista sull’Italia e ha già rimarcato il suo punto di vista in molte altre occasioni.
Risultati asta BTP 14 giugno 2012
Stamattina era in programma l’asta dei Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) a 3 e 6 anni fino a 4,5 miliardi di euro. Ieri, invece, il Tesoro aveva dovuto ingoiare un boccone amaro sui BOT annuali, in quanto il rendimento in asta è balzato al 3,972% dal precedente 2,34%. Negli ultimi giorni il sistema-Italia è sotto il tiro della speculazione, sui timori di un possibile effetto-contagio dalla Spagna che recentemente ha deciso di chiedere gli aiuti finanziari all’Europa per ricapitalizzare le banche.
Asta Btp 14 giugno 2012
E’ fissata per dopodomani, giovedì 14 giugno del 2012, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per giovedì prossimo, con data di regolamento il 18 giugno del 2012, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).
Nel dettaglio, in settima tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 2 e massimo 3 miliardi di euro, i Btp con decorrenza 1 marzo del 2012, scadenza l’1 marzo del 2015, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 2,50%, e codice ISIN IT0004805070.
Spread Btp-Bund a 600 a fine 2012 secondo Citigroup

Btp Italia seconda emissione con tasso minimo garantito
Il Mef, Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha comunicato in data odierna il tasso minimo garantito della seconda emissione dei Btp Italia che, attraverso gli intermediari, si potranno acquistare dal 4 al 7 giugno del 2012. Nati come titoli pubblici per gli investitori privati, i Btp Italia non prevedono il meccanismo dell’asta, ragion per cui tutti i quantitativi richiesti dai risparmiatori e dagli investitori vengono assegnati.
Risultati asta BTP 30 maggio 2012

Asta Bot 29 maggio 2012
A darne notizia è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) nel precisare come l’asta dei titoli, i Bot 30.11.2012, sia stata disposta in concomitanza con la scadenza di Buoni Ordinari del Tesoro per complessivi 12,16 miliardi di euro, di cui 8,66 miliardi di euro di Bot a sei mesi, ed i restanti 3,5 miliardi di euro rappresentati da Buoni Ordinari del Tesoro flessibili.
Risultati asta BTP 14 maggio 2012

Asta Bot 11 maggio 2012
L’emissione è stata disposta dal Tesoro in concomitanza con la scadenza, in data 15 maggio del 2012, di Bot annuali per un controvalore pari a 6,6 miliardi di euro. L’asta di venerdì prossimo prevede un’offerta di Bot trimestrali, scadenza 15 agosto del 2012, per un controvalore pari a 3 miliardi di euro, e 7 miliardi di euro di Bot annuali scadenza 14 maggio del 2013.
Risultati asta BTP 27 aprile 2012

Risultati asta BOT 26 aprile 2012

Asta Btp 27 aprile 2012
Nel dettaglio, in settima tranche, per minimo 1,5 e massimi 2,5 miliardi di euro, il Tesoro offrirà un’emissione di Btp con decorrenza 1º febbraio 2012, scadenza 1º maggio 2017, tasso di interesse annuo lordo facciale al 4,75%, e codice ISIN IT0004793474.
Spread Btp-Bund sopra 400 per tensioni rating Francia
