Arriva la fusione tra Shell e Bg

E’ stata comunicata un’importante fusione nel settore energetico europeo: la compagnia petrolifera anglo-olandese Royal Dutch Shell ha dichiarato di aver concretizzato l’acquisizione della rivale britannica British Gas (Bg) per un valore pari a 47 miliardi di sterline: si tratta dunque di una cifra traducibile in 65 miliardi di euro.

Shell acquista East Resources

Royal Dutch Shell ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare East Resources verso un corrispettivo di 4,7 miliardi di dollari in contanti, un’operazione che consentirà al colosso anglo-olandese di riuscire ad espandersi ulteriormente nel settore del gas in USA.

East Resources, infatti, ha diversi possedimenti di gas naturale in una valle rocciosa chiamata Marcellus shale, con un’estensione di circa 650.000 acri che parte dalla Virginia e arriva fino a New York.

Utili Shell terzo trimestre 2009 in calo

Il colosso petrolifero Royal Dutch Shell ha comunicato i dati relativi al terzo trimestre del 2009 dai quali emerge un utile in calo del 62% a 3,25 miliardi di dollari.

Il calo è stato causato soprattutto dal ribasso dei prezzi del petrolio e dai margini della raffinazione. Peter Voser, amministratore delegato del gruppo, si è detto piuttosto preoccupato per la situazione e per la ripresa che si preannuncia eccessivamente lenta.

Shell sospende produzione a Sidney

impianto petrolifero antico della shell

La Royal Dutch Shell, una delle raffinerie più importanti dell’Australia, ha annunciato ufficialmente l’intenzione di sospendere i lavori nell’impianto produttivo di Clyde a partire dalla fine di novembre.

La causa di tale decisione è riconducibile alla necessità di provvedere a dei lavori di ristrutturazione nell’impianto australiano, dopo che diverse interruzioni straordinarie hanno minato la continuità lavorativa nell’ultimo anno.