Durante il mese di novembre 2015 l’industria italiana del risparmio gestito ha raccolto 4,1 miliardi di euro portando il totale degli undici mesi a quota 130 miliardi, a un passo dai 133 miliardi registrati in tutto lo scorso anno.
risparmio gestito
Risparmio gestito in crescita nel 2014
Sono più che positivi i risultati ottenuti dal settore del risparmio gestito nel corso del mese di novembre 2014.
Bene a ottobre il comparto del risparmio gestito
Ottobre dà le conferme che ci aspettavamo per quanto riguarda l’ottimo momento del comparto del risparmio gestito in Italia con sottoscrizioni per ulteriori 12,4 miliardi di euro dilazionate tra fondi aperti (7,4 miliardi) e mandati (4,95 miliardi).
Banca Generali in crescita del 20% nei primi cinque mesi

Miglior trimestre della storia per Azimut
A Piazza Affari continua a brillare la stella del comparto del risparmio gestito che, dopo anni di delusioni e deflussi record, ha sperimentato una profonda ristrutturazione e un cambio di marcia sorprendente. I principali titoli italiani del settore, ovvero Mediolanum, Azimut e Banca Generali, hanno realizzato performance spettaccolari in borsa durante lo scorso anno. Azimut raddoppia utili e dividendo 2012 evidenziando un bilanccio record, ma il trend ascendente non si ferma qui. Il primo trimestre del 2013 è stato il migliore della storia per Azimut sul piano della raccolta.
Banca Generali raccolta netta totale marzo 2013

Bilancio Banca Generali gennaio dicembre 2012

Di conseguenza, nell’ambito delle politiche di remunerazione agli azionisti, il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea di Banca Generali S.p.A. la distribuzione di una cedola unitaria di 0,90 euro con un aumento anno su anno del 64%, e con un dividend yield del 6,4% in accordo con le quotazioni di mercato di ieri per le azioni della società .
Banca Generali raccolta febbraio 2013

Molto bene anche la raccolta netta gestita che il mese scorso si è attestata a 200 milioni di euro portando il dato complessivo nel primo bimestre del 2013 a 361 milioni di euro. In accordo con un comunicato ufficiale emesso nella giornata di ieri da Banca Generali S.p.A., i 203 milioni di euro di raccolta netta totale il mese scorso sono stati ottenuti per 64 milioni di euro da Banca Generali Private Banking, e per 139 milioni di euro dalla rete Banca Generali.
Anno 2012 eccezionale per i titoli del risparmio gestito
I titoli appartenenti al settore del risparmio gestito sono una certezza a Piazza Affari. Basta osservare le performance delle società quotate sulla piazza finanziaria milanese: da inizio anno Azimut è il miglior titolo del paniere FTSE MIB con un rendimento che sfiora il 60%; Banca Generali ha fatto anche meglio, evidenziando un rialzo del 70% circa da inizio anno e toccando ieri il massimo più alto di sempre a 11,34 euro. Bene anche Mediolanum, che da fine luglio scorso ha guadagnato il 70%.
Azimut annuncia record raccolta mensile
A darne notizia con un comunicato ufficiale è stato proprio il Gruppo Azimut dopo che il mese di marzo del 2012 è stato archiviato con una raccolta netta da risparmio gestito pari a ben 308 milioni di euro, di cui circa due terzi riconducibili ai comparti AZ Fund Multi Asset e AZ Fund 1, che sono dei fondi lussemburghesi.
Bper e Fondi Arca in partnership decennale
Il rafforzamento di tale partnership è arrivato in concomitanza con il perfezionamento dell’operazione, verificatesi tutte le condizioni sospensive, legata alla cessione dei Fondi a marchio Optima proprio alla società di gestione del risparmio Arca SGR S.p.A..
Raccolta risparmio gestito Azimut aumenta a novembre 2011
Nello scorso mese di novembre Azimut ha riportato dal risparmio gestito un risultato della raccolta netta positivo per ben 124 milioni di euro; questo andamento, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla società , è da spiegarsi con l’offerta di prodotti in grado di offrire un rendimento scorrelato da quello che è l’andamento dei mercati tradizionali.
Risparmio gestito in crescita nel primo trimestre 2010

Ad andare bene sono stati soprattutto i prodotti obbligazionari che hanno registrato una raccolta pari a 15,4 miliardi, contro i 9,9 miliardi dell’ultimo trimestre 2009, mentre risulta stabile l’andamento dei prodotti azionari, che tra gennaio e marzo 2010 hanno registrato un incasso complessivo di 1,8 miliardi.
Raccolta fondi pari a 1,6 miliardi di euro a settembre 2009

Dall’indagine di Assogestioni, in particolare, emerge che la performarce migliore è stata quella dei prodotti obbligazionari che hanno registrato una raccolta di oltre 1,5 miliardi di euro e un patrimonio del 37,7% degli asset del settore, ossia pari a circa 160 miliardi di euro.