ErgyCapital dettagli aumento di capitale

ErgyCapital

Dopo aver acquisito il via libera dalla Consob, partirà il prossimo 1 luglio del 2013 l’aumento di capitale di ErgyCapital che prevede l’offerta in opzione e l’ammissione a quotazione di massimo numero 104.323.461 azioni ordinarie per un controvalore complessivo di 13.979.343,774 euro.

ErgyCapital stipula finanziamento con Centrobanca

Attraverso la controllata Ergyca Green S.r.l. il Gruppo ErgyCapital ha siglato un finanziamento avente un controvalore pari a 9 milioni di euro circa. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante come investment company nel settore delle energie rinnovabili, nel precisare come il finanziamento sia legato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico su serra.

Trattasi, nello specifico, del parco fotovoltaico serricolo che si trova in località Piani S. Elia, area del Comune di Rieti, il cui finanziamento è stato sottoscritto con Centrobanca, l’Investment Bank del Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari UBI Banca.

Previsioni esercizio 2012 ErgyCapital

Risultati economici consolidati nel 2012 in miglioramento rispetto all’esercizio di bilancio del 2011. Questo è quanto prevede ErgyCapital S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle fonti rinnovabili e nel risparmio energetico.

In particolare, sono attesi risultati 2012 in miglioramento in base all’avvio del secondo impianto a biogas, alla riduzione dei costi e all’ottimizzazione del portafoglio di impianti di produzione di energia pulita con la tecnologia del solare fotovoltaico.

ErgyCapital mette in esercizio impianto a biogas

E’ partita la fase produttiva per il secondo impianto a biogas di ErgyCapital S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nelle fonti rinnovabili e nel risparmio energetico, attraverso la propria società controllata Ergyca Biogas S.p.A..

A darne notizia in data odierna è stata proprio ErgyCapital S.p.A. nel precisare come l’impianto a biogas, che si trova a San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, sia stato realizzato dalla società indirettamente controllata Società Agricola San Vito Biogas S.r.l..

ErgyCapital cede quarto progetto impianto biogas

Riguardo al portafoglio di impianti a biogas, l’investment company ErgyCapital ha reso noto in data odierna d’aver ceduto il quarto progetto, rappresentato da un impianto a biogas avente una potenza pari a 1 MWe.

Questa operazione di cessione garantisce alla società quotata in Borsa a Piazza Affari introiti per 362 mila euro a fronte, in linea con quanto avvenuto per le cessioni precedenti, del pieno recupero dei costi che sono stati sostenuti per le attività di sviluppo del progetto di impianto a biogas.

Aumento di capitale ErgyCapital approvato dall’Assemblea

Si è riunita in data odierna, martedì 26 giugno del 2012, l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di ErgyCapital S.p.A., investment company del comparto delle rinnovabili quotata in Borsa a Piazza Affari.

A darne notizia oggi è stata proprio ErgyCapital S.p.A. nel sottolineare come l’Assemblea abbia approvato la delibera attraverso la quale, entro un termine massimo di 12 mesi dal via libera, il Consiglio di Amministrazione della società potrà aumentare il capitale sociale fino ad un massimo di 15 milioni di euro attraverso un’offerta in opzione agli azionisti.

ErgyCapital valorizza portafoglio progetti biogas

Prosegue, attraverso delle operazioni di cessione, la valorizzazione degli asset detenuti da ErgyCapital S.p.A. nel settore del biogas. In data odierna, venerdì 15 giugno del 2012, l’investment company quotata in Borsa a Piazza Affari ha infatti reso noto d’aver ceduto un progetto per la realizzazione di un impianto alimentato a biogas per un potenza pari all’incirca ad 1 MWe.

A fronte del recupero integrale dei costi che la società ha sostenuto per le attività di sviluppo dell’asset, gli introiti derivati da tale cessione ammontano per ErgyCapital S.p.A. a poco più di mezzo milione di euro, 545 mila euro per l’esattezza.

ErgyCapital cede progetto impianto biogas

Introiti per complessivi 213 mila euro circa a fronte del pieno recupero dei costi che sono stati sostenuti per le attività di sviluppo. Questo è quanto ha conseguito l’investment company ErgyCapital S.p.A. attraverso la cessione di un progetto finalizzato alla realizzazione di un impianto a biogas.

A darne notizia in data odierna, lunedì 28 maggio del 2012, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, nel precisare come l’operazione rientri nell’ambito della valorizzazione delle attività che sono detenute in portafoglio, compreso proprio il settore del biogas.

Aumento di capitale Ergycapital

Un aumento di capitale fino ad un controvalore massimo di 15 milioni di euro. A proporlo, in concomitanza con l’approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, è stato il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Ergycapital S.p.A.. A tal fine il CdA ha convocato ai fini dell’approvazione dell’aumento di capitale, con conseguente attribuzione delle deleghe, l’Assemblea Straordinaria dei Soci.

L’Assemblea, in sede ordinaria, sarà invece chiamata da un lato ad approvare il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, e dall’altro la riduzione del capitale sociale ai sensi del Codice Civile in corrispondenza dell’articolo numero 2446. L’esercizio 2011 di Ergycapital S.p.A. s’è chiuso complessivamente con una perdita netta consolidata pari a 4,5 milioni di euro, in larga parte riconducibile a svalutazioni.

ErgyCapital investe di nuovo nel biogas

ErgyCapital, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nei settori delle energie rinnovabili e nel risparmio energetico, ha reso noto in data odierna d’aver realizzato nel comparto del biogas un nuovo investimento. Questo, in particolare, è avvenuto attraverso una società indirettamente controllata dal gruppo ErgyCapital, la Società Agrigola San Vito Biogas S.r.l. che ha siglato con la Banca Popolare di Vicenza, in qualità di istituto di credito capofila, un finanziamento avente un controvalore pari a 5,1 milioni di euro.

Il contratto di prestito stipulato servirà ora alla società quotata in Borsa a Piazza Affari per realizzare un impianto di produzione di energia alimentato a biogas per una potenza complessiva cumulata pari a 999 kW; il sito dove l’impianto è in corso di realizzazione è nel Comune di San Vito al Tagliamento, in Provincia di Pordenone.

Lampadine a basso consumo e risparmio energetico: è tutto vero?

Entro il 2012 spariranno dal mercato le lampade ad incandescenza, e tutti i consumatori dovranno adattarsi, che piaccia o meno, alle lampade a basso consumo. Negli scorsi anni queste erano state ampiamente promosse e pubblicizzate come un elemento indispensabile per ridurre i consumi in casa, visto che le lampade ad incandescenza sprecano parte dell’energia in calore, risultando meno economiche.