abitazioni ad alta efficienza energetica

Abitazioni ad alta efficienza energetica, cosa c’è da sapere

Al giorno d’oggi, aumenta continuamente il numero di persone che vanno alla ricerca di un immobile che sia caratterizzato da un alto livello di efficienza energetica. Nello specifico, la ricerca riguarda soprattutto quegli immobili catalogati come classe A o B.

È facile intuire come tale esigenza sia legata prima di tutto a una questione ambientale, ma è anche l’aspetto economico che fa la differenza. Sì, dal momento che avere a disposizione una casa all’avanguardia e rientrante in classe A o B, vuol dire poter contare su tecnologie in grado di ottimizzare i consumi energetici e, di conseguenza, avere un impatto particolarmente positivo sulle bollette e sui costi dell’abitazione.

abitazioni ad alta efficienza energetica
abitazioni ad alta efficienza energetica
Gioielli ereditati

Gioielli ereditati: a chi rivolgersi per scoprire quanto valgono se vivi a Milano

Molto più frequente di quanto si pensi, capita di ritrovarsi con dei gioielli d’epoca ereditati e che sono stati tramandati da generazione in generazione. Talvolta, questi materiali preziosi racchiudono in sé la storia di una famiglia, e perciò acquisiscono primariamente un valore affettivo superiore a quello economico.

Ma proprio su quest’ultimo aspetto, i fattori che ne determinano la pregevolezza sono diversi, ognuno dei quali influisce sulla valutazione di un gioiello ereditato, come può essere ad esempio un diamante. Una volta che si è deciso di vendere l’oggetto in questione, in tanti non vogliono perderci, anzi, intendono ricavare il più possibile dalla cessione del diamante. Se vuoi scoprire quanto valgono i gioielli ereditati, ecco a chi puoi rivolgerti se vivi a Milano.

Gioielli ereditati
Gioielli ereditati
RC auto

RC auto: la ricerca della convenienza passa per il web

Il 2021 nel panorama assicurativo verrà ricordato come un anno caratterizzato da un calo dei premi dell’rc auto. Un fenomeno legato alla diminuzione degli incidenti stradali, in parte diretta conseguenza della minore circolazione automobilistica determinata dalle restrizioni stabilite nel periodo pandemico.

RC auto
RC auto

Margini di risparmio nella sanità

Spending Review, anche la sanità coinvolta nei tagli. Il ministro Padoan ha affermato che il comparto (al pari di tutti gli altri) non è esente da revisioni di natura economica per migliorare la spesa pubblica: Margini di efficienza si possono trovare dappertutto, sanità inclusa”.

Investimenti, conoscere i prodotti finanziari

spread Quando ci si accinge ad investire i propri risparmi, bisogna sempre porre la massima attenzione e cercare di conoscere tutti i possibili eventi che possono influire negativamente alla riuscita della nostra strategia. 

Salone della Gestione del Risparmio 2011

Crolla in vent’anni il risparmio degli italiani, crescono investimenti immobiliari e liquidità. Questa è la sintesi estrema dell’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio – dedicata ai risparmi delle famiglie italiane nel periodo dal 1990 al 2010 – che fa da scenario al grande evento nazionale del risparmio in programma a Milano dal 6 all’8 aprile (nell’Edificio Grafton, nuova sede della Bocconi).

Il calo nazionale ha visto ridursi di venti miliardi di euro la quota dei guadagni messi via sempre più faticosamente. Se nel 1990 su cento euro di reddito, i nostri connazionali ne risparmiavano ventitré, oggi questo dato è sceso a meno di dieci euro evidenziando una propensione al risparmio fortemente calante.

Banche italiane le più care in Europa, ma arriva la concorrenza

Non è la prima volta che si parla dell’argomento, a riproporlo per l’ennesima volta è stata un’idagine svolta nel periodo compreso tra giugno 2009 e febbraio 2010 e che ha portato la commissione Finanze della Camera a definire i prodotti del credito al consumo in Italia come costosi, poco trasparenti e suscettibili di esporre a rischi e frodi i consumatori.

A finire nel mirino della commissione Finanze della Camera sono tutti i tipi di prodotti offerti dalle banche ai consumatori, si parte dai prestiti fino ad arrivare ale carte revolving, ma la critica più pesante è riservata senza dubbio ai tassi passivi applicati sui prestiti che sono risultati essere superiori dell’1,5% rispetto alla media europea.

Come ridurre i costi del conto corrente

banca-ONLINE

Sebbene il conto corrente vada scelto in base alle proprie esigenze e ai propri bisogni è inevitabile non considerare che al momento i conti correnti online sono i più economici, negli ultimi tempi le banche hanno infatti mostrato una certa tendenza ad aumentare i costi per le operazioni allo sportello, proprio per cercare di indurre i clienti a recarsi il meno possibile in filiale.

Questo, se da un lato permette al cliente di risparmiare e alla banca di offrire prodotti più competitivi, dall’altro ha allontanato fisicamente il cliente dalla propria banca che in questo modo ha poche possibilità di intercettarlo per proporre i suoi prodotti.

Libretti di risparmio per minori di Banca Sella

libretti di risparmio banca sella

Sempre più persone scelgono di aprire un libretto di risparmio intestato ai propri figli, sia per mettere da parte una somma di denaro che possa poi essere utilizzata dal bambino in età adulta, sia per responsabilizzare il ragazzo che in questo modo ha la possibilità di avvicinarsi ai prodotti bancari e di gestire i propri risparmi senza alcun rischio.

Tra gli istituti bancari che offrono la possibilità di aprire un libretto di risparmio troviamo anche Banca Sella che offre due tipologie di libretti di risparmio dedicati ai minori.

Libretti postali dedicati ai minori

poste italiane

Oltre al libretto postale ordinario Poste Italiane offre anche dei libretti postali dedicati ai minori, tre tipologie di risparmio suddivise in base alla fascia di età del minore a cui si intende intestare il libretto.

Grazie a qusta forma di risparmio estremamente semplice e gratuita, quindi, è possibile mettere da parte una somma di denaro che il bambino potrà impiegare in età matura, magari per viaggi culturali o per studio, ma anche insegnare ai bambini il valore del denaro iniziando a responsabilizzarli già da piccoli.

Libretto postale ordinario

libretto postale ordinario

Il libretto postale ordinario è una delle forme di risparmio tra le più semplici ed economiche, non ha spese di gestione, non ha spese di chiusura e di apertura, è esente dal pagamento dell’imposta di bollo ed è garantito dallo Stato.

Per aprire un libretto postale basta semplicemente recarsi presso un qualunque ufficio postale muniti di documento d’identità e codice fiscale. Ogni libretto postale può avere fino ad un massimo di quattro intestatari e può essere intestato anche ad un minore.