Il gruppo emiliano Iren, attivo nel settore dei servizi di pubblica utilità , lascia Edipower, che era stata acquistata nell’ambito del riassetto di Edison da una cordata di imprenditori capitanata dalla multiutility lombarda A2A e dalla stessa Iren. Il consiglio di amministrazione della società di generazione elettrica ha approvato il progetto di scissione parziale con l’uscita dall’azionariato di Iren, che ha in mano una quota del 21% del capitale mentre A2A controlla la quota di maggioranza del 56,1%. A Piazza Affari il titolo Iren ha chiuso l’ultima seduta di giugno con un calo dell’1,55% a 0,856 euro.
riassetto Edison
Fusione Delmi-Edipower entro l’estate secondo Tarantini (A2A)
Secondo quanto dichiarato da Graziano Tarantini, presidente del consiglio di gestione di A2A, la fusione prevista tra Delmi ed Edipower dopo il riassetto Edison avverrà “in tempi brevi, forse anche entro l’estateâ€. Per quanto riguarda, invece, la situazione relativa ad A2A, Tarantini ha mostrato fiducia anche se ha fatto intendere che per l’ex municipalizzata milanese è necessaria una ripartenza della domanda di energia. Tarantini spera che “l’ondata di caldo faccia ripartire i consumi e l’uso dei condizionatoriâ€. Dopo il completamento del processo di fusione tra Delmi ed Edipower, avverrà la nomina del consiglio definitivo che sostituirà l’attuale cda “ponteâ€.
Prezzo Opa Edf su Edison sarà di 0,89 euro

Previsioni 2012 Edison
Inoltre, al netto delle attività di Edipower, Edison stima che l’Ebitda 2012 sarà in linea con quello del 2010 grazie al contributo offerto dai contratti che sono stati rinegoziati in Qatar ed il Libia per quel che riguarda l’acquisto del gas.
Edison mira al recupero di quote di produzione

Edison ha rinunciato a Edipower, il cui 50% andrà a Delmi nell’ambito dell’accordo tra quest’ultima ed Edf. Questa scelta però porta via ad Edison circa 3mila megawatt, che fanno scendere l’italiana a meno di 10mila, privandola del secondo posto in Italia.
Trovato l’accordo sul riassetto di Edison

In seguito a questa acquisizione Edf arriverà ad avere l’80,7% del capitale di Edison. L’acquisizione del 50% di Transalpina Energia porta ad avere un prezzo implicito di 0,84 euro per ogni azione di Edison.
Possibile aumento di capitale Edison

Proprio domani si riunisce anche il Consiglio di Amministrazione di Edison, per decidere su un possibile aumento di capitale per rafforzare la situazione finanziaria del gruppo. E’ perciò altamente probabile che anche l’incontro tra Passera e A2A verta su questo argomento.
Goldman Sachs interviene su A2A ed Edison

L’Ebitda è stata ridotta per il periodo 2011-2012 del 3%-4% mentre l’utile per azione è stato rivisto al ribasso del 10%-5%. Gli analisti prospettano inoltre un differenziale tra il prezzo del combustibile e il prezzo di vendita dell’energia elettrica più basso nel periodo 2011-12.
Edison per riassetto tempi brevi
Riassetto Edison opa di Transalpina di Energia molto probabile

Lo stesso Proglio ha detto che devono essere convinti il governo e gli italiani, riferendosi alle trattative sul riassetto con A2A e Iren, che sono state bloccate dal ministro Tremonti.