Ansaldo Sts resistenza di breve 15,50 euro

Il titolo Ansaldo Sts sta facendo registrare un gran bel rialzo a partire da metà dicembre, che non si è ancora interrotto.

Il solido trend rialzista del titolo ha portato Ansaldo a toccare la resistenza di quota 15,50 euro per azione, sulla scia del movimento iniziato alla fine del 2009.

Unicredit mancato aggancio resistenza 2,2 euro

Il titolo Unicredit a Piazza Affari ha subito delle piccole correzioni nelle recenti sedute, mantenendo però un quadro di breve periodo tutto sommato positivo.

Ieri in borsa l’azione della banca ha guadagnato lo 0,35% a quota 2,135 euro per azione, confermando la buona situazione che si vede bene anche dal grafico.

Enel mancato aggancio resistenza 4,20 euro

La situazione del titolo Enel a Piazza Affari rimane positiva, anche se il titolo della società energetica ieri ha vissuto una seduta di forti correzioni, anche causate dalla pubblicazione del bilancio 2009.

Il titolo ha trovato uno spazio di caduta a quota 4,10 euro per azione, dopo aver tentato e mancato l’aggancio a 4,20 euro.

Tenaris punta la resistenza a 16,50-16,65 euro

tenaris (1)

Il titolo Tenaris sta attraversando un momento d’oro in borsa a Piazza Affari, e mantiene un quadro tecnico molto positivo, soprattutto dopo il forte allungo oltre il supporto chiave di quota 15,20 euro per azione.

Ora il titolo sta chiaramente puntando verso la resistenza di 16,50-16,65 euro mantenendo quindi valori molto vicini ai massimi dell’anno. Ieri Tenaris a Milano ha chiuso in rialzo dell’1% netto a quota 16,2 euro per azione.

Enel superata resistenza 4,15 euro

enel1

Arrivano buoni segnali di risveglio da parte del titolo Enel a Piazza Affari, che è riuscito a mettere a segno un bell’allungo superando la resistenza che si trovava a quota 4,15 euro per azione.

Il titolo ha poi subito raggiunto 4,22-4,23 euro, salvo poi chiudere la seduta del venerdì a quota 4,1975 euro, in rialzo dello 0,42%, infatti come suggeriscono gli esperti, ora il titolo avrà bisogno di una nuova fase di consolidamento prima di poter ripartire verso valori più alti.

Impregilo resistenza a 2,57 euro

impregilo (1)

Il titolo Impregilo ieri in borsa ha guadagnato l’1,61% a quota 2,53 euro per azione, rafforzandosi ulteriormente, e migliorando così la propria situazione che già era in rialzo.

Impregilo ha creato una forte base accumulativa in area 2,26-2,25 euro prima di mettere a segno un deciso rialzo, che come detto ha spinto il valore del titolo molto vicino alla resistenza statica, che si trova a 2,55-2,57 euro.

Settimana scorsa protagonista l’oro

oro

La settimana passata si è chiusa in maniera burrascosa con dei movimenti che hanno dato segnali di diversa natura.

Il primo movimento da notare per chi ama investire nell’oro è stato quello dell’oro che ha sfondato la barriera dei 1000 dollaro per poi ritornare sotto questo valore. I mercati azionari hanno avuto l’ennesimo crollo significativo e i titoli di stato hanno avuto un rally importantissimo.

La reazione delle principali valute fa riflettere su alcune considerazioni fatte finora relativamente alle correlazioni che hanno guidato il mercato in questi ultimi mesi. Prima fra tutte è quella relativa al movimento di dollaro e yen che hanno chiuso in pesante ribasso nei confronti di valute a maggior rendimento e mettendo a rischio quel valore intrinseco di valute più sicure che hanno avuto a partire dall’inizio di questa crisi.

Supporto e resistenza

supporto resistenza statica

Il principio che caratterizza supporti e resistenze consiste nel fatto che gli scambi tendono a concentrarsi in determinati livelli di prezzo. Maggiore sarà la frequenza delle congestioni del prezzo nel corso del tempo e maggiori saranno sia l’importanza che il supporto/resistenza assumerà sia la difficoltà di un’eventuale perforazione.

Supporti e resistenze si alternano.
Infatti, quando una resistenza viene superata, tale livello di prezzo diventa a sua volta un supporto.
Al contrario, quando un supporto viene perforato si ha la formazione di una nuova resistenza.

Supporti e resistenze del titolo

supporto resistenza dinamica

Analizzando il grafico di un titolo possiamo osservare alcuni livelli di prezzo di particolare importanza perché ostacolano la direzione del trend corrente.
Questi vengono definiti come supporti e resistenze.

Il supporto è un livello dei prezzi che si oppone alla continuazione di un trend discendente (down trend).

Viene generato un supporto perché in prossimità del suo valore si ha una concentrazione della domanda tale da arrestare la discesa dei prezzi.