Risultati asta CTZ 27 agosto 2013

piazza affari 2E’ iniziata oggi la tre giorni di aste di titoli di stato del Tesoro italiano, che proverà a superare l’attuale incerta fase di mercato cercando di tenere a bada le velleità di rialzo dei tassi. La prima prova è arrivata stamattina con l’asta dei CTZ, ovvero i Certificati del Tesoro Zero coupon (senza cedola). I tassi sono saliti solo lievemente, per cui il risultato è apprezzabile considerando che Piazza Affari è nuovamente in forte calo (dopo il tonfo di ieri) e lo spread Btp-Bund è tornato sopra quota 250 punti base.

Risultati asta Bot semestrali 26 giugno 2013

botMomento delicato per il Tesoro italiano, alle prese con un contesto di mercato sfavorevole per i bond pubblici e con una serie di notizie negative relative al rischio-Italia. Infatti, si parla di potenziali perdite su contratti derivati stipulati con banche estere per una cifra intorno a 8 miliardi di euro. Inoltre è stato diffuso un report shock di Mediobanca Securities, che intravede la possibilità di un piano di salvataggio europeo per l’Italia nel giro di 6 mesi. Stamattina, però, è avvenuta l’importante asta dei Bot semestrali.

Risultati asta CTZ e BTP€i 25 giugno 2013

ctzInizia oggi la tre giorni di emissioni obbligazionarie governative del Tesoro italiano, che stamattina aveva in programma la vendita di Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) con scadenza a 2 anni e dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) con scadenza a 5 e 15 anni. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze aveva stimato il collocamento di bond governativi per un importo totale compreso tra 3,5 miliardi e 5,5 miliardi di euro. L’asta dei titoli di stato italiani odierna avviene in un clima non particolarmente favorevole per l’obbligazionario.

Risultati asta CTZ e BTP€i 28 maggio 2013

btpHa preso il via questa mattina la tre giorni di aste di titoli di stato del Tesoro italiano, che torna a collocare bond pubblici in un contesto di mercato ancora favorevole per le obbligazioni. La maggiore stabilità politica e il sentiment positivo degli investitori stanno favorendo ormai da qualche settimana il rally dei bond governativi italiani. Stamattina, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha piazzato titoli di breve-medio termine: Certificati del Tesoro Zero coupon (CTZ) con scadenza biennale e Buoni del Tesoro Poliennali indicizati all’inflazione europea (BTP€i) con scadenza quinquennale.

Risultati asta BOT 26 aprile 2013

boom botSi conclude questa mattina la settimana di aste per il Tesoro italiano, che ha già piazzato due giorni fa Btp€i e Ctz al rendimento più basso dall’introduzione dell’euro. Si tratta di una fase di mercato molto positiva per i bond governativi dell’area euro (titoli di stato area euro in “bull market”), nonostante le prese di profitto degli ultimi due giorni. Stamattina il Tesoro ha collocato senza particolari problemi BOT semestrali, con un’offerta netta negativa per circa 1,2 miliardi di euro considerando i titoli in scadenza per 9,2 miliardi di euro.

Risultati asta CTZ e BTP€i 24 aprile 2013

ctzL’asta odierna dei Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) e dei Buoni del Tesoro Polienali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) è avvenuta in un contesto di mercato molto favorevole all’obbligazionario europeo, che negli ultimi giorni ha sperimentato un forte afflusso di acquisti sui titoli governativi sia dei paesi “core” sia di quelli “periferici” che ha riportato i titoli di stato area euro in “bull market”. Oggi il Tesoro è riuscito a piazzare senza problemi i CTZ e i BTP€i a tassi molto favorevoli.

Risultati asta Btp€i e Ctz 25 marzo 2013

A poche ore dall’annuncio del salvataggio di Cipro approvato dall’Eurogruppo, arriva il primo test per il mercato obbligazionario europeo con un’asta di titoli di stato italiani di medio-lungo periodo. L’emissione del Tesoro è relativa ai Btp€i (titoli indicizzati all’inflazione europea) e ai Ctz (Certificati del Tesoro zero coupon). Poco prima dell’asta, il sentiment degli investitori era positivo: la borsa italiana in rialzo e lo spread Btp-Bund in calo sotto 310 punti base. Tuttavia, l’asta di oggi ha evidenziato un risultato in chiaroscuro con l’aumento dei tassi.

Calendario 2013 aste titoli di Stato

Bot con scadenza a 12 mesi, e Btp a tre anni nelle aste di metà mese. Bot a sei mesi, Ctz, Btp a cinque e dieci anni, ed i BTP€i nelle aste di fine mese. Ed ancora una volta al mese il collocamento di nuove tranche di CCTeu unitamente ai Btp a 15 ed a 30 anni per il cui collocamento si terrà conto della domanda espressa dal mercato.

Mentre per quel che riguarda le possibili emissioni di Bot a tre mesi e di Bot flessibili si terrà conto dell’esigenza o meno di specifiche esigenze di cassa. E’ questa, in sintesi, per il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, la strutturazione del calendario 2013 per quel che riguarda le aste di titoli di Stato.

Aste titoli di Stato primo trimestre 2013

Subito dopo Natale il Tesoro collocherà nuove tranche di Bot, Ctz e Btp, ma il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha già comunicato il piano di emissioni di titoli di Stato relativamente al primo trimestre del 2013. In particolare, per minimo 12 miliardi di euro, il Tesoro collocherà nel corso del primo trimestre del 2013 i BTP 01/03/2013–01/05/2023, e per minimo 9 miliardi di euro i CTZ 31/01/2013–31/12/2014.

Questo per quel che riguarda i nuovi titoli, mentre questi sono i titoli già emessi per i quali il Tesoro, nel primo trimestre del 2013, collocherà nuove tranche: i BTP 01/12/2012-01/12/2015 con la cedola al 2,75%, i CTZ 28/09/2012-30/09/2014, i BTP 01/05/2012-01/11/2022 con la cedola al 5,50%, ed i BTP 01/11/2012-01/11/2017 con la cedola al 3,50%.

Asta Ctz 27 dicembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di giovedì prossimo, il 27 dicembre del 2012, un’asta di titoli di Stato a tasso fisso, ed in particolare di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (CTZ).

Per l’emissione la data di regolamento è fissata per il 2 gennaio del 2013 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di oggi, lunedì 24 dicembre del 2012.

Risultati asta CTZ e BTP€i 27 novembre 2012

La Banca d’Italia ha comunicato poco fa che l’asta dei Certificati del Tesoro Zero Coupon e dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea è andata a buon fine. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha piazzato 3,5 miliardi euro di CTZ e un miliardo di euro di BTP€i. Come da attese lo yield è sceso ancora una volta, seguendo così il trend di restringimento dei tassi in atto ormai da quattro mesi presente su tutta la curva italiana dei rendimenti.

Asta Ctz e BTP€i 27 novembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 27 novembre del 2012, un’asta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (CTZ) ed un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 30 novembre del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di domani, lunedì 26 novembre del 2012.

Risultati asta CTZ e BTP€i 26 ottobre 2012

Torna in scena il collocamento del debito pubblico italiano che, dopo il grande successo della terza emissione del Btp Italia, porta alla ribalta i Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) e i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i). Si tratta del collocamento di una singola tranche di CTZ e di due tranche di BTP€i. L’asta odierna ha comunque una rilevanza marginale, in quanto vengono collocati titoli con appeal inferiore rispetto ai tradizionali BTP e BOT e per un importo non particolarmente elevato.

Asta Ctz e BTP€i 26 ottobre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di domani, venerdì 26 ottobre del 2012, un’asta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (CTZ) ed un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 31 ottobre del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di oggi, giovedì 25 ottobre del 2012.