Moody’s riconosce sforzi Italia

Già a partire dal prossimo anno l’Italia potrebbe lasciarsi alle spalle lo scenario di crisi. A farlo presente è stata l’Agenzia di rating Moody’s in un Rapporto che, in particolare, analizza quelli che sono gli attuali squilibri nell’area dell’euro, e che nel complesso riconosce gli sforzi che l’Italia ha sin qui fatto.

Tra i punti di forza del nostro Paese Moody’s mette in cima sia l’export, sia gli effetti positivi legati alla riforma del mercato del lavoro. Intanto dal fronte dei titoli di Stato oggi lo spread Btp-Bund al giro di boa della seduta si presenta in netto calo e tendenzialmente proiettato verso la rottura verso il basso dell’area dei 400 punti base.

Moody’s taglio rating Edison a Baa3

Edison ha chiuso la seduta di ieri a Piazza Affari in calo dello 0,57% a quota 0,953 euro per azione, dopo che l’agenzia Moody’s ha tagliato il rating sul lungo termine senior unsecured del titolo da Baa2 a Baa3 (il più basso della scala investment grade), con l’outlook che è stato modificato in stabile, da negativo.

Secondo Moody’s, l’industria italiana di gas ed energia elettrica proseguirà il suo periodo di debolezza.