Riprendono quota le azioni Finmeccanica, che a Piazza Affari risulta il secondo miglior titolo di questa mattinata dietro Mediaset. Il titolo del gruppo di via Monte Grappa è molto acquistato, in scia alle indiscrezioni di stampa che suggeriscono la possibilità di valutare un’opzione alternativa alle dismissioni. In realtà , su Ansaldo Energia è sempre forte l’interesse di Doosan Heavy, ma ora Finmeccanica starebbe valutando anche l’opzione relativa alla quotazione di Augusta Westland. Il titolo Finmeccanica guadagna il 3,28% a 3,966 euro, dopo aver toccato un top intraday a 3,972 euro.
rating finmeccanica
Rating Finmeccanica tagliato da Moody’s a Baa2
Ieri sera l’agenzia di rating Moody’s ha deciso di tagliare il giudizio sul merito di credito di Finmeccanica a “Baa2†da “Baa3â€. Il downgrade sul rating del gruppo della difesa italiano è pari ad un solo notch. Il declassamento è stato giustificato come una conseguenza del programma di ristrutturazione del gruppo, che sta cercando di rientrare in possesso di un “tesoretto†dopo che lo scorso anno ha chiuso il bilancio con una perdita monstre da due miliardi di euro.
Titolo Finmeccanica promosso da UBS

La banca svizzera, in particolare, ha spiegato di aver rivisto la sua valutazione sul titolo Finmeccania in quanto crede in un potenziale rialzo delle sue azioni nel lungo termine.
Pier Francesco Guarguaglini lascia Finmeccanica
Nel ringraziare Pier Francesco Guarguaglini per l’impegno profuso in Finmeccanica, il CdA nella stessa riunione ha deciso di cooptare in Consiglio Alessandro Pansa, che manterrà anche la sua attuale carica, quella di Direttore Generale.
Target price Finmeccanica tagliato da Citigroup

Gli analisti della banca d’affari statunitense hanno spiegato di aver deciso di rivedere al ribasso il prezzo obiettivo sul titolo della società attiva nel settore dell’aerospazio alla luce dei risultati registrati nel corso dell’ultimo trimestre, inferiori rispetto alle attese.
Tagli analisti titolo Finmeccanica dopo trimestrale

I risultati del trimestre sono stati deludenti, perciò sono arrivati i tagli da parte di Société Générale e HSBC, che hanno portato il target price del titolo da 5 euro per azione a 3,5 euro, come conseguenza diretta del calo delle stime per il biennio 2012/2013.
Finmeccanica crolla a Piazza Affari dopo bocciature analisti

Exane Bnp Paribas ha messo in revisione il rating outperform su Finmeccanica, tagliando il target price del 53% da 12,5 a 5,9 euro per azione.
Target price Finmeccanica abbassato da Deutsche Bank

La banca tedesca ha spiegato di aver deciso di abbassare il prezzo obiettivo del titolo Finmeccanica in quanto prevede un Ebit 2011 in calo del 9%. Allo stesso tempo, tuttavia, si prevede un aumento su base annua dell’utile per azione nel secondo trimestre 2011 derivante principalmente dalla cessione della quota del 45% di Ansaldo Energia.
Finmeccanica eliminata dalla Sell List di Goldman Sachs

Gli esperti di Goldman Sachs hanno inoltre rivisto al ribasso le stime dell’utile per azione di Finmeccanica relative al triennio 2011/2013 rispettivamente del 5%, del 9% e del 10%. Il taglio è stato deciso a seguito delle difficoltà che hanno mostrato nel corso degli ultimi mesi i sistemi fiscali di Italia e Stati Uniti, ovvero i due principali clienti di Finmeccanica.
Quotazione Finmeccanica in calo dopo trimestrale

Nonostante i dati negativi la società ha confermato le stime per l’anno in corso, un ottimismo che però non è bastato ad evitare un andamento negativo della quotazione in Borsa.
Finmeccanica beneficia rumors vendita quota Ansaldo Energia

La valutazione positiva di Intermonte, tuttavia, non è l’unico fattore che ha determinato il rialzo del titolo, a contribuire in maniera determinante sono anche e soprattutto alcune indiscrezioni di stampa che parlano della possibilità che il fondo di private equity First Reserve Corporation rilevi il 49% di Ansaldo Energia.
Finmeccanica rating Hsbc e Ubs

Hsbc ha riscoperto l’azione, iniziandone la copertura con rating overweight e target price a 11 euro, nel frattempo Ubs ha abbassato il prezzo obiettivo di Finmeccanica da 11 a 10 euro, confermando il rating neutral.