Astaldi in Florida con nuova commessa autostradale

astaldi

Una commessa da 67 milioni di dollari americani per progettare e realizzare in Florida un nuovo svincolo autostradale. Ad aggiudicarsela è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Astaldi S.p.A. nel precisare come i lavori, da eseguire in un periodo pari a poco più di tre anni, a partire dalla prima metà del corrente anno, siano stati commissionati dal District 4 dell’FDOT, il Florida Department of Transportation.

Dividendo 2013 Astaldi esercizio 2012

E’ convocata per il prossimo 23 aprile del 2013 l’Assemblea degli Azionisti della società Astaldi S.p.A.. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato il progetto di Bilancio 2012, caratterizzato in particolare da ricavi totali in aumento anno su anno del 4,1% a 2,5 miliardi di euro a fronte di un Ebitda a +2% a 264,5 milioni di euro, ed un Ebit cresciuto del 5,5% anno su anno a 211,8 milioni di euro.

Bene anche il dato relativo all’utile netto che, a 74 milioni di euro, è aumentato anno su anno del 4,1%. In forza a questi dati il Consiglio di Amministrazione di Astaldi S.p.A. ha deliberato per proporre all’Assemblea degli Azionisti un dividendo di 0,17 euro per azione con pagamento il 6 giugno e stacco della cedola in data lunedì 3 giugno del 2013.

Aumento di capitale Astaldi sottoposto all’Assemblea Straordinaria

Un aumento del capitale sociale, a pagamento e con l’esclusione del diritto di opzione, al servizio di un prestito obbligazionario equity linked che, il 24 gennaio scorso, è stato collocato con successo presso gli istituzionali. Trattasi dell’aumento di capitale della società quotata in Borsa a Piazza Affari Astaldi S.p.A, il cui Consiglio di Amministrazione ha in merito convocato l’assemblea straordinaria degli azionisti.

In particolare, secondo quanto recita un comunicato emesso in data odierna dalla società italiana, l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti Astaldi S.p.A. è stata convocata in data 24 aprile del 2013, ovverosia quando all’ordine del giorno ci sarà anche l’approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre del 2012.

Obbligazioni equity-linked Astaldi collocate con successo

Sale a 130 milioni di euro il controvalore delle obbligazioni equity-linked collocate presso gli istituzionali dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari Astaldi S.p.A.. Questo dopo che i joint bookrunners incaricati per l’operazione hanno integralmente esercitato l’opzione di overallotment loro concessa.

A darne notizia in data odierna, lunedì 28 gennaio del 2013, è stata proprio la società Astaldi S.p.A. nel precisare che hanno agito in qualità di Joint Lead Manager e di Joint Bookrunner, per il collocamento delle obbligazioni equity-linked, The Royal Bank of Scotland plc, BNP Paribas e Banca IMI S.p.A..

Astaldi conquista nuove commesse in Polonia

Il Gruppo Astaldi S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, ha acquisito un’altra importante commessa in Polonia avente un controvalore complessivo pari a 95 milioni di euro.

Trattasi, nello specifico, di una commessa finalizzata alla realizzazione in Polonia, ed in particolare nell’area metropolitana di Bydgoszcz-Torun, di un impianto di produzione di energia funzionante attraverso la trasformazione dei rifiuti solidi urbani. Nella commessa, ha fatto presente Astaldi con un comunicato ufficiale in data odierna, la società italiana è leader con un quota di maggioranza assoluta pari al 51%.

Astaldi sigla commessa miliardaria in Russia

Una commessa avente un controvalore pari a ben 2,2 miliardi di euro. Ad aggiudicarsela, in quota al 50% nell’ambito di una joint venture con la IC Ictas, azienda turca del settore costruzioni, è stata la Astaldi S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nelle grandi opere pubbliche ed infrastrutturali.

Astaldi in data odierna, venerdì 22 giugno del 2012, ha infatti reso noto con un comunicato ufficiale d’aver siglato il relativo contratto finalizzato alla realizzazione in Russia dell’anello autostradale di San Pietroburgo. L’opera nel suo complesso ha una rilevanza strategica per San Pietroburgo, con la commessa acquisita da Astaldi in joint venture che identifica anche quella parte di autostrada da realizzare che è decisamente più complessa dal punto di vista tecnico.

Astaldi esce dalla lista dei titoli preferiti di Cheuvreux

Astaldi, società italiana attiva nel settore costruzioni (simbolo di borsa: AST), è uscita dalla lista dei titoli preferiti della banca d’affari Cheuvreux a seguito della diffusione dei dati trimestrali. Astaldi aveva chiuso il 2011 con un rialzo dell’utile netto del 12,9% a 71,2 milioni di euro. Oggi è previsto lo stacco di una cedola pari a 0,17 euro per azione, approvata qualche giorno fa dall’assemblea degli azionisti. Il dividendo andrà in pagamento giovedì 10 maggio. Cheuvreux ritiene che l’azienda possa evidenziare presto un rallentamento dei ritmi di crescita.

Quotazione Astaldi bocciata da Equita Sim

Nonostante la trimestrale Astaldi gennaio marzo 2011 diffusa ieri abbia evidenziato risultati positivi e superiori alle previsioni degli analisti, stamani Equita Sim ha comunicato di aver tagliato il rating sulla quotazione del gruppo attivo nel settore delle infrastrutture portandolo a “hold” e il target price che invece è calato a 6,8 euro.

Il broker ha spiegato di aver preso questa decisione proprio alla luce della buona performance del titolo, che sembra non lasciare sufficiente spazio ad ulteriori margini di miglioramento.