Dividendo 2013 STMicroelectronics approvato dall’Assemblea

stm2

Un dividendo cash semestrale pari a 0,10 dollari per azione, relativamente al secondo trimestre del corrente anno, ed un dividendo cash di 0,10 dollari per azione nel terzo trimestre del 2013. Ed il tutto a fronte del pagamento che è stato fissato rispettivamente per i mesi di giugno e di settembre del 2013. Questo è quanto ha approvato l’Assemblea generale annuale degli azionisti della società STMicroelectronics che si è riunita in data odierna, venerdì 21 giugno del 2013, ad Amsterdam.

Stm soffre revisione stime Texas Instruments

STMicroGiornata difficile in borsa per le azioni STMicroelectronics, che risentono della revisione al ribasso delle stime su utili per azione e ricavi da parte dell’americana Texas Instruments per il secondo trimestre dell’anno. Il titolo del colosso Usa dei chip ha chiuso con un pesante calo del 3,71%, trascinando al ribasso anche gli altri titoli del settore dei semiconduttori, da Intel all’olandese Asml. A Piazza Affari il titolo Stm è riuscito a chiudere con una lieve perdita dello 0,07% a 7,27 euro, provando così a non allontanarsi troppo dai top degli ultimi due anni.

Titolo STM, si chiude una settimana pessima

Per i semiconduttori in generale è stata una settimana da dimenticare, prima per il profit warning di Nokia e poi per le timorose previsioni di Texas Instruments.

La settimana si è pero conclusa con i dati di National Semiconductor, che nel quarto trimestre fiscale ha fatto registrare utile e ricavi in calo del 15%.

Titolo Stm buona tenuta del supporto di breve

Il titolo Stm nelle ultime sedute ha mostrato una discreta forza in borsa, riuscendo a tenere sopra il supporto di breve posto a quota 6,55-6,50 euro per azione, reggendo molto bene alla recente fase di correzione.

Sarà proprio la tenuta di questo livello a permettere al titolo Stm di cercare un nuovo allungo verso l’alto, che potrebbe concretizzarsi a breve nell’attacco alla quota 6,85 euro per azione.

Stm rating e target price

Su Stm sono arrivati dei giudizi in contrasto tra loro nelle scorse ore, soprattutto a seguito dell’investor day che si è tenuto giovedì scorso a Londra.

Citigroup ha confermato rating buy su Stm, mentre Royal Bank of Scotland ha tenuto un rating negativo sull’azienda italo-francese, con paura di una nuova contrazione nella domanda di semi-conduttori.