Kinexia completa realizzazione impianti biogas

Tutti i sette gli impianti a biogas, programmati per il periodo dal 2013 al 2015, quello dell’ultimo piano industriale messo a punto ed illustrato alla comunità finanziaria, sono stati realizzati in largo anticipo dalla società Kinexia S.p.A.. A darne notizia in data odierna, venerdì 1 febbraio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che è stata avviata la fase operativa di un impianto a biogas, già finanziato dalla Banca Popolare di Bari, nell’area dell’Agro Pontino.

L’impianto a biogas nell’area dell’Agro Pontino, che ha una potenza pari a 999kWe, è stato avviato alla fase produttiva dalla controllata di Kinexia S.p.A., la Volteo Energie S.p.A. attraverso la Bioenergie Italia S.r.l. società agricola, una società di scopo.

Kinexia entra nel settore ambientale

In linea con gli obiettivi fissati nel Piano Industriale dal 2013 al 2015, Kinexia S.p.A. attraverso un’acquisizione è ufficialmente entrata nel settore ambientale. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo aver acquisito, attraverso la Ecoema S.r.l., il 100% della società Faeco S.p.A. da Feralpi Holding S.p.A..

La Ecoema S.r.l., ha precisato Kinexia con un comunicato ufficiale, è controllata al 51,95% dalla società delle rinnovabili quotata in Borsa a Milano, ed al 48,05% dalla Volteo Energie S.p.A. che a sua volta è al 100% controllata da Kinexia.

Kinexia fatturato 2015 atteso a 107 milioni

Giornata negativa ffinora per il titolo Kinexia, che ieri ha presentato il piano industriale 2013-2015. Le azioni della società che opera nel settore ambientale e delle energie rinnovabili mostrano una flessione del 2,1% a 1,071 euro, dopo che ieri il titolo aveva toccato il massimo più alto degli ultimi 12 mesi a 1,19 euro con volumi così elevati che non si vedevano da fine gennaio scorso. Il presidente e amministratore delegato Pietro Colucci ha presentato il piano annunciando la continuità con il passato ma anche un maggiore focus sull’ambiente.