Intesa SanPaolo tra le migliori banche europee secondo Credit Suisse

Par6431752Credit Suisse mantiene una view positiva sul settore bancario europeo, ricordando che nei prossimi mesi si assisterà a un sensibile miglioramento della generazione di cassa e della situazione patrimoniale di numerosi istituti di credito del Vecchio Continente. La banca d’affari svizzera ha quindi mantenuto invariato il giudizio “overweight” (sovrappesare in portafoglio) sull’intero settore. Tra le top pick bancarie figura anche l’italiana Intesa SanPaolo, che viene aggiunta alla lista dei preferiti con una raccomandazione a “outperform” (farà meglio del mercato) e un target price a 1,8 euro.

Fitch taglia rating Unicredit e Intesa Sanpaolo a BBB+

L’agenzia di rating Fitch continua a rivedere le sue valutazioni sull’affidabilità creditizia del sistema-Italia. Dopo aver tagliato il giudizio sul rating sovrano della Repubblica Italiana a BBB+ da A-, Fitch ha tagliato il giudizio sul merito di credito di molti enti locali. Ora tocca anche alle banche. I due più grandi istituti di credito italiani, ovvero Intesa Sanpaolo e Unicredit, vengono giudicati con il rating BBB+ (in precedenza era per entrambi A-) con outlook negativo per i prossimi trimestri. Confermato, invece, il rating di breve termine a F2.

Intesa Sanpaolo colloca emissione obbligazioni garantite

Al fine di andare ad ottimizzare la gestione di tesoreria, il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha collocato con successo 1 miliardo di euro di obbligazioni bancarie garantite. Trattasi, nello specifico, di titoli a tasso fisso, con scadenza a sette anni, assistiti da mutui ipotecari.

Il collocamento ha avuto un ottimo successo visto che, in accordo con quanto reso noto in data odierna da Intesa Sanpaolo con un comunicato ufficiale, la domanda è stata pari a ben 3,5 volte l’offerta, ovverosia a 3,5 miliardi di euro con quasi l’80% delle richieste provenienti da parte di investitori istituzionali stranieri.

Intesa SanPaolo potrebbe emettere bond quadriennale

Secondo quanto riportato da “Il Sole-24 Ore Radiocor”, che avrebbe appreso la notizia da fonti bancarie, Intesa SanPaolo sarebbe pronta per tornare sul mercato del debito lanciando un bond di tipo senior dalla durata di 4 anni. Il prestito dovrebbe essere annunciato ufficialmente oggi e, salvo sorprese, dovrebbe essere caratterizzato da un premio iniziale di 355 punti base sopra il tasso midswap. L’operazione sarà rivolta esclusivamente agli investitori istituzionali e sarà curata da banca Imi, Bnp Paribas, Credit Suisse, Jp Morgan e Morgan Stanley.

Titolo Intesa Sanpaolo in calo per timori crisi Egitto

A Piazza Affari il titolo Intesa Sanpaolo cede stamani l’1,66% a 2,3675 euro. Ad influire negativamente sulla quotazione sono soprattutto i timori legati alle tensioni politiche in Egitto, paese in cui l’istituto bancario guidato da Corrado Passera è esposto tramite la controllata Bank of Alexandria.

I timori, tuttavia, non sono del tutto giustificati dal momento che, come hanno spiegato gli esperti di Banca Akros, le ripercussioni su Intesa Sanpaolo saranno piuttosto limitate alla luce della sua scarsa esposizione.