I taccuini Moleskine sono pronti a sbarcare in borsa. Lo storico marchio di agendine e black-notes, con la tipica copertina nera, si quoterà sul mercato telematico azionario della borsa di Milano a partire da mercoledì 3 aprile 2013. Ora i riflettori sono completamente puntati sull’Ipo, che inizierà oggi lunedì 18 marzo e si concluderà il 27 marzo. Sarà un’offerta pubblica di vendita e sottoscrizione. Il gruppo potrà arrivare ad avere una capitalizzazione di mercato pari a 562 milioni di euro.
quotazione in borsa
Quotazione in Borsa Fedrigoni

L’azienda veneta leader mondiale nel settore dei prodotti cartacei, la Fedrigoni Group con sede a Verona e nota al grande pubblico per il marchio Fabriano, ha deciso di recente, nonostante le condizioni di estrema volatilità dei mercati, di quotarsi a Piazza Affari, conscia della propria credibilità e della propria solidità .
D’altronde, se si dovesse dare retta ai numeri, la Fedrigoni Group è una delle poche aziende che sembrerebbe essersi ripresa ottimamente dalla crisi mondiale che ha investito i più disparati settori industriali negli ultimi 4-5 anni, come dimostra il bilancio approvato a fine 2010, anno archiviato con consistenti aumenti degli utili e dei ricavi e con netto decremento dell’indebitamento.
Twitter pronto a nuove acquisizioni e alla quotazione in borsa

Nel corso di una conferenza stampa a Tel Aviv il cofondatore di Twitter, Biz Stone, ha rivelato che il famoso microblogging del canarino azzurro sta progressivamente accrescendo la sua popolarità e che l’obiettivo è quello di puntare ad ulteriori acquisizioni, proprio come quella effettuata lo scorso anno e che si è rivelata un’ottima scelta.
Circa un anno fa, infatti, Twitter ha acquistato il motore di ricerca Summize ed ora è alla ricerca di un’altro affare che gli consenta di acquistare maggiore importanza sia in termini di dimensioni che di popolarità .