Facebook debutta in Borsa ma chiude in rialzo appena dello 0,61%

Finalmente ieri è stato il grande giorno dello sbarco in Borsa del titolo Facebook, con Mark Zuckerberg che ha fatto suonare la campanella del Nasdaq per dare il via alle contrattazioni. Il debutto in realtà è stato ritardato di 30 minuti (dalle 11 alle 11.30) a causa di problemi tecnici.

Dopo aver guadagnato subito il 13%, sempre per problemi tecnici, il titolo FB ha rallentato passando da 42,05 dollari per azione a 38 dollari, ossia la cifra fissata dall’Ipo. Questo rallentamento è stato protagonista anche negli scambi finali con il titolo che ha chiuso la sua prima giornata in rialzo dello 0,61% a 38,23 dollari.

Facebook si quoterà al Nasdaq con simbolo FB

Secondo le ultime indiscrezioni pubblicate dal New York Times nei giorni scorsi Facebook avrebbe deciso di quotarsi al Nasdaq con simbolo FB.

Il più grande social network del mondo aveva già presentato nel mese di febbraio un dossier per la quotazione in Borsa senza però indicare dove sarebbe stato quotato.

Goldman Sachs e Morgan Stanley sono le favorite per l’Ipo di Facebook

Il 2012 sarà ricordato anche per la quotazione in Borsa di Facebook, il più importante social network del mondo. Le più grandi banche d’affari stanno già cercando di guadagnare il ruolo principale nell’Ipo del colosso di Mark Zuckerberg, che dovrebbe essere quotato nella prima metà dell’anno.

Secondo le recenti indiscrezioni Facebook dovrebbe presentare i documenti per la quotazione nei primi mesi del 2012, ad oggi Goldman Sachs e Morgan Stanley sono le due banche favorite per svolgere il ruolo più importante nell’operazione.

Facebook in borsa, potrebbe valere 100 miliardi di dollari

Si avvicina sempre di più il momento dello sbarco in borsa di Facebook, il social network numero uno al mondo.

Secondo le ultime indiscrezioni riportate dalla televisione americana Cnbc, Facebook potrebbe fare il suo debutto in borsa nel corso del primo trimestre del 2012 e la sua valutazione potrebbe superare quota 100 miliardi di dollari.