Ottobre dà le conferme che ci aspettavamo per quanto riguarda l’ottimo momento del comparto del risparmio gestito in Italia con sottoscrizioni per ulteriori 12,4 miliardi di euro dilazionate tra fondi aperti (7,4 miliardi) e mandati (4,95 miliardi).
prodotti di risparmio gestito
Raccolta risparmio gestito Azimut aumenta a novembre 2011
Masse gestite, al 30 novembre del 2011, pari a ben 13,7 miliardi di euro che salgono a 15,5 miliardi di euro includendo anche il risparmio amministrato. Sono questi gli ultimi numeri aggiornati per Azimut, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader tra i Gruppi italiani indipendenti del settore del risparmio gestito.
Nello scorso mese di novembre Azimut ha riportato dal risparmio gestito un risultato della raccolta netta positivo per ben 124 milioni di euro; questo andamento, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla società , è da spiegarsi con l’offerta di prodotti in grado di offrire un rendimento scorrelato da quello che è l’andamento dei mercati tradizionali.
Nello scorso mese di novembre Azimut ha riportato dal risparmio gestito un risultato della raccolta netta positivo per ben 124 milioni di euro; questo andamento, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla società , è da spiegarsi con l’offerta di prodotti in grado di offrire un rendimento scorrelato da quello che è l’andamento dei mercati tradizionali.
Prodotti di risparmio semplici e poco rischiosi

Durante il Salone del Risparmio Gestito, tenutosi la scorsa settimana a Milano, uno dei temi centrali affrontati è stato quello dell’educazione finanziaria, che ha avuto come punto di partenza il Rapporto sul risparmio degli italiani stilato dall’Osservatorio Gfk Eurisko e Prometeia.
Il Rapporto ha evidenziato soprattutto una grande preoccupazione delle famiglie rispetto alla durata della crisi, una situazione di incertezza che ha portato la maggior parte delle persone ad optare per forme di risparmio fai-da-te che hanno inevitabilmente ridimensionato il settore del risparmio gestito.