Trimestrale Danone gennaio marzo 2010

Danone ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con ricavi in crescita dell’8,3% a 3,978 miliardi di euro, un risultato leggermente superiore alle stime degli analisti che avevano previsto ricavi per 3,91 miliardi di euro.

La buona performance del primo trimestre è riconducibile soprattutto ad un aumento della domanda di yogurt in Europa e di alimenti per bambini in Asia, circostanza che porta il colosso alimentare a mostrarsi ottimista anche per la restante parte dell’anno.

Trimestrale Roche gennaio marzo 2010

Il 2010 è iniziato bene per Roche, questa mattina la casa farmaceutica ha infatti reso noti i risultati realizzati nel corso del primo trimestre annunciando un aumento dei ricavi del 6% a 12,2 miliardi di franchi svizzeri, un risultato addirittura superiore alle previsioni degli analisti le cui stime si era limitate 11,9 miliardi.

A spingere in alto i ricavi è stato soprattutto il Tamiflu, richiestissimo negli ultimi mesi perchè considerato il farmaco capace di curare l’influenza H1N1, a quanto pare nonostante l’allarme sia cessato sono state tantissime le persone che hanno deciso di acquistarlo a scopo preventivo.

Trimestrale JP Morgan gennaio marzo 2010

JP Morgan ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 3,3 miliardi di dollari, ovvero 74 centesime per azione, in crescita dunque rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno quanto l’utile si era attestato a 2,1 miliardi di dollari. I ricavi sono cresciuti dell’11% a 27,67 miliardi di dollari, il Roe è passato dal 5 all’8% mentre il Tier 1 capital ratio si attesta all’11,5%.

Si tratta di risultati superiori alle previsioni degli analisti che avevano invece previsto ricavi per 26,5 miliardi ed un utile per azione di 0,64 dollari.

Previsioni trimestrale UBS gannaio marzo 2010

UBS questa mattina ha annunciato che per il primo trimestre dell’anno l’utile prima della deduzione delle imposte dovrebbe essere pari a 2,5 miliardi di franchi.

I dettagli relativi ai risultati realizzati nei primi tre mesi dell’anno verranno annunciati il prossimo 4 maggio, nel frattempo quel che appare certo è la definitiva uscita della banca svizzera dalla difficile situazione che aveva caratterizzato gran parte dello scorso anno.

Titolo Atlantia in salita per aumento traffico

In base ai dati preliminari diffusi oggi da Atlantia nel primo trimestre dell’anno il traffico sulla rete autostradale in concessione ad Autostrade per l’Italia, principale concessionaria del gruppo, ha registrato un incremento dell’1,8% rispetto all’analogo periodo del 2009.

Oltre ad un aumento del traffico totale i dati preliminari relativi al primo trimestre hanno evidenziato soprattutto una crescita della componente costituita dai veicoli pesanti a 5 o più assi, questo ha avuto come conseguenza un incremento dei ricavi da pedaggio dello 0,5% circa.