Il ministro del Lavoro Enrico Giovannini, parlando di quello che è il calcolo che lo sgravio contributivo, sgravio di 650,00 euro mensili per i datori di lavoro che assumono giovani tra i 18 ed i 29 anni tra il 7 agosto del 2013 e il 30 giugno del 2015, comporterà dei dati decisamente ottimali per l’economia del paese.
previsioni
Londra incremento positivo sul settore immobiliare
In Gran Bretagna arriva la svolta del mercato immobiliare che finalmente va in ripresa con una risalita dei prezzi che ha avuto inizio già nel secondo trimestre del 2013 e che si è continuata a prolungare.
Bilancio Premuda gennaio dicembre 2012

Previsioni shock 2013 di Byron Wien (Blackstone)
Byron Wien, vice-presidente di Blackstone Advisory Partners e uno dei guru più ascoltati da Wall Street, ha effettuato dieci previsioni shock sui mercati finanziari per il 2013. Si tratta di eventi che hanno solo una probabilità del 30% di realizzarsi. Secondo Wien, invece, c’è una probabilità del 50% che possano realmente avverarsi. La prima previsione shock riguarda l’incognita Iran, che riesce a realizzare un missile nucleare facendo sì che USA e Israele passino da una politica di prevenzione a una di contenimento.
Previsioni Bolzoni esercizio 2012 confermate
Nel primo semestre Bolzoni ha riportato un giro d’affari in crescita anno su anno del 4,3% a 60,6 milioni id euro a fronte di un Ebitda che è cresciuto a due cifre, +11,9%, e che si è attestato a 5,2 milioni di euro. Buone notizie anche per l’indebitamento che al 30 giugno del 2012 si attesta a 24,4 milioni di euro, ovverosia in calo rispetto ai 25,9 milioni di euro in chiusura del primo trimestre del corrente anno.
Previsioni Premuda esercizio 2012
Per quel che riguarda le prospettive di business di lungo periodo, di conseguenza, la società con un comunicato ufficiale ha fatto presente come queste non potranno non essere influenzate dall’evolversi dell’attuale situazione negativa.
Sadi sigla accordo cessione Poliarchitettura
A darne notizia è stata proprio la Sadi Servizi Industriali S.p.A. nel precisare come il prezzo di cessione concordato sia suddiviso tra una parte fissa ed una variabile. La parte fissa è simbolica in quanto pari ad un euro, mentre la parte variabile è funzione del valore dell’Ebitda che la società ceduta avrà alla data del 30 giugno del 2013.
Sadi Servizi Industriali vince gara appalto
Nei giorni scorsi intanto Sadi Servizi Industriali ha alzato il velo sui dati del primo trimestre del 2012 che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione. Dal resoconto intermedio di gestione al 31 marzo del 2012 è emerso che il fatturato consolidato nel periodo è sceso, anche se moderatamente, passando dai 20,48 milioni di euro al 31 marzo del 2011 ai 19,71 milioni di euro del primo quarto del 2012.
La Doria presenta il piano triennale 2012-2014
La Doria al riguardo ha presentato il Piano triennale 2011-2014, caratterizzato da obiettivi di crescita ulteriore sui mercati internazionali, e dal consolidamento della propria posizione di leadership sul mercato domestico. A livello economico e finanziario, i ricavi sono attesi per il piano triennale a 560 milioni di euro a fronte di un utile operativo netto a 35,4 milioni di euro, e profitti netti attesi a 17 milioni di euro.
Previsioni Sadi Servizi Industriali esercizio 2012

Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della società , riunitosi nella giornata di ieri, ha esaminato ed approvato, a valere sul 2012, il budget consolidato di gestione che è stato presentato dal management del Gruppo Sadi Servizi Industriali.
Gefran annuncia ricavi 2011 in crescita

E’ previsto inoltre un Ebit a livello di Gruppo pari all’8,5% del volume d’affari che, in Italia, è previsto sugli stessi livelli dell’esercizio 2010. All’estero, invece, le filiali della società in India ed in Germania hanno fatto registrare ricavi in crescita di oltre il 20%, così come rilevante è stato, con un +7%, l’aumento del volume d’affari sul mercato cinese.
Previsioni 2011 La Doria e Piano 2012-2014
Al termine dell’esercizio annuale, La Doria prevede di riportare un Ebitda a 28,3 milioni di euro, rispetto ai 39,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, ed un Ebit allo stesso modo in riduzione da 27,4 a 14,7 milioni di euro. E’ atteso in sensibile crescita invece l’indebitamento netto, da 96.7 milioni di euro ai 133 milioni di euro stimati a conclusione dell’esercizio di Bilancio 2011.
Previsioni prezzo oro fine 2010 Goldman Sachs

A smentire questa convinzione, infatti, è non solo il permanere della condizione di instabilità e una ripresa decisamente più lenta del previsto, ma anche le previsioni di Goldman Sachs, secondo cui nei prossimi mesi le quotazioni del metallo giallo saliranno fino a raggiungere i 1.300 dollari all’oncia.
Target Ebitda Seat Pagine Gialle probabilmente confermato

A margine di una presentazione, in particolare, Massimo Cristofori ha spiegato che con ogni probabilità la società si trova nella condizione di poter confermare i target di Ebitda sul 2010 a 480-510 milioni di euro.