Dividendo Recordati esercizio 2011 approvato

Una cedola complessiva pari a 0,30 euro unitari per azione, in linea con quanto proposto dal Consiglio di Amministrazione. Ad approvarla è stata l’Assemblea degli Azionisti di Recordati S.p.A., società farmaceutica quotata in Borsa a Piazza Affari, con la conseguenza che gli azionisti riceveranno a saldo 0,10 euro unitari per azione in data 26 aprile con stacco della cedola fissato in data lunedì 23 aprile del 2012.

Questo perché a titolo di acconto, a valere sull’esercizio 2011, Recordati ha già pagato agli azionisti una cedola di 0,20 euro unitari per ogni titolo posseduto il 24 novembre del 2011. Il dividendo 2012 approvato dall’Assemblea degli Azionisti a valere sull’esercizio 2011 è superiore rispetto ai 0,275 euro unitari riconosciuti agli azionisti a valere sul Bilancio 2010.

Risultati preliminari 2011 Recordati positivi

Si è chiuso con tutti gli indicatori economici positivi il 2011 per Recordati S.p.A., società farmaceutica quotata in Borsa a Piazza Affari. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti esaminato i dati preliminari 2011, caratterizzati da una crescita del fatturato del 4,7%, da un utile operativo in aumento del 5,6%, e da un utile netto 2011 cresciuto anno su anno del 7,2%.

Nel dettaglio, i ricavi netti consolidati si sono attestati nei dodici mesi a 762 milioni di euro a fronte di un utile operativo di 163,5 milioni di euro, ed un utile netto di 116,4 milioni di euro. I dati definitivi, a seguito dell’approvazione del progetto di bilancio, saranno comunicati dopo la riunione del Consiglio di Amministrazione che è stata fissata per l’8 marzo del 2012.

Bilancio Recordati gennaio settembre 2011

Recordati ha archiviato i primi nove mesi del 2011 con ricavi pari a 580,6 milioni di euro, ossia in crescita del 5,5% rispetto ai 558,6 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno.

Il risultato operativo è cresciuto del 4,1% da 123,85 milioni a 128,9 milioni di euro, con una marginalità che si è attestata al 22,2%, mentre l’utile netto è risultato pari a 92 milioni di euro, ossia in crescita del 5,8% rispetto agli 87 milioni registrati nel corso dei primi nove mesi del 2010.

Recordati compra azienda farmaceutica turca

Dopo aver acquisito il necessario via libera da parte degli organi regolatori, il Gruppo Recordati, quotato in Borsa a Piazza Affari, ed attivo nel settore farmaceutico, ha messo ufficialmente a segno un altro “colpo” all’estero.

Trattasi, nello specifico, dell’acquisizione totalitaria del capitale sociale di Frik İlaç, impresa farmaceutica turca che ha 350 lavoratori, oltre 250 informatori scientifici, ed opera nel settore delle terapie specialistiche e della medicina di base attraverso un’offerta di prodotti etici.

Trimestrale Recordati gennaio marzo 2011

Il consiglio di amministrazione di Recordati ha approvato i risultati relativi al primo trimestre 2011, chiuso con ricavi consolidati in crescita del 6,4% a 197,8 milioni di euro, un utile operativo in rialzo del 2,9% a 44,3 milioni di euro e un utile netto in crescita del 4,8% a 31,4 milioni di euro.

Al 31 marzo 2011 la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 37,5 milioni di euro, in calo di 8,5 milioni rispetto a fine 2010, soprattutto per via dell’acquisizione del nuovo prodotto Procto-Glyvenol.

Previsioni quotazione Recordati 2011

Dopo la pubblicazione del bilancio Recordati 2010, gli analisti hanno espresso un giudizio favorevole sulla quotazione dell’azienda farmaceutica. Unicredit, ad esempio, ha fissato un rating “hold” e un prezzo obiettivo in crescita a 7,20 euro, mentre Intermonte ha espresso un giudizio “neutral” e un prezzo obiettivo a quota 7,50 euro.

Le valutazioni, dunque, sono sostanzialmente positive, nonostante nel corso del 2010 l’azienda ha registrato ricavi in flessione del 2,6% a 728,1 milioni di euro, mentre le vendite farmaceutiche sono diminuite del 2,5% a 702,3 milioni di euro.