Arriva l’opzione di salvataggio per Alitalia

184065859Dopo una lunga e complicata giornata, il consiglio di amministrazione di Alitalia è arrivato ad approvare una prima soluzione che ha la finalità di non portare alla bancarotta Alitalia, la compagnia aerea che da tempo ne risente dei conti societari.

Cad IT vince gara appalto Poste Italiane

Un contratto di fornitura per Poste Italiane avente un valore di 1,1 milioni di euro. Ad aggiudicarselo attraverso una gara d’appalto è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Cad IT S.p.A.. Il contratto, ha reso noto in data odierna proprio Cad IT S.p.A. con un comunicato ufficiale, riguarda, per i sistemi di controlli a distanza del Gruppo Poste Italiane, la fornitura di servizi e di software specialistico a fronte di una durata pari complessivamente a 32 mesi.

Libretti postali senza tessera elettronica

Dall’inizio del 2013 i titolari di libretti postali, che devono riscuotere la pensione in un ufficio del Gruppo Poste Italiane diverso da dove il libretto è stato aperto, stanno riscontrando delle difficoltà. A farlo presente in data odierna, venerdì 4 gennaio del 2013, è stata la Federconsumatori nel precisare come l’operazione di pagamento della pensione da un ufficio postale diverso da quello dove il libretto postale è stato aperto sia possibile solo se si è in possesso della carta elettronica, la cosiddetta “Libretto postale card“.

Secondo l’Associazione dei Consumatori il Gruppo Poste Italiane, nei confronti dei pensionati che hanno l’accredito della pensione sui libretti, ha cambiato le regole senza fornire una adeguata e necessaria informazione all’utenza. Con la conseguenza che i pensionati titolari di libretto, ma sprovvisti di “Libretto postale card”, magari dopo lunghe file, si sono visti a sorpresa negato il diritto di poter riscuotere la pensione.

Postemailbox Professional, servizi digitali per il tuo business

 

Si chiama Postemailbox Professional la nuova offerta lanciata dal Gruppo Poste Italiane e pensata in particolar modo per i professionisti. Un pacchetto di servizi digitali che permette di organizzare e gestire comunicazioni di lavoro nel modo più semplice, intuitivo e veloce possibile. Il tutto, senza muoversi dalla propria poltrona, direttamente online sul sito poste.it. Chi ha necessità di inviare e ricevere del materiale sicuro con tanto di certificazione o non vuole rinunciare alla firma digitale nei documenti elettronici, può affidarsi a tale soluzione innovativa. In più, si possono mettere da parte file in un archivio di immediata consultazione o preferire uno spazio dedicato per la conservazione a norma di legge.

Nuovi Buoni Fruttiferi Postali 3,50

Offrono, per una durata complessiva pari a 3 anni, un rendimento effettivo annuo lordo pari al 3,50%, e possono essere sottoscritti solo ed esclusivamente in forma dematerializzata con un taglio minimo pari a 250 euro. Sono queste alcune delle principali caratteristiche dei nuovi Buoni Fruttiferi Postali 3,50, la cui emissione, da parte della Cassa Depositi e Prestiti, è partita lo scorso 27 febbraio del 2012.

I nuovi Buoni Fruttiferi Postali 3,50, come al solito distribuiti in esclusiva dal Gruppo Poste Italiane, sono ideali per chi mira a mantenere l’investimento per tutti i tre anni di durata. Questo perché in caso di rimborso prima della scadenza i nuovi Buoni Fruttiferi Postali 3,50 non riconoscono interessi ma rimborsano solo il valore nominale che il risparmiatore ha inizialmente investito nel prodotto.

Buoni Fruttiferi BFP7insieme Serie S02

E’ sottoscrivibile dall’1 febbraio scorso, e fino al 29 dello stesso mese, una nuova tipologia di buono fruttifero che, anno dopo anno, rimborsa una quota prefissata del capitale investito, e nel frattempo matura gli interessi che, unitamente al capitale residuo, saranno poi corrisposti alla scadenza.

Trattasi del Buono Fruttifero BFP7insieme, sottoscrivibile con la Serie S02 nel corrente mese di febbraio del 2012 come al solito presso gli Uffici di Poste Italiane. I Buoni Fruttiferi BFP7insieme Serie S02 hanno una scadenza pari a sette anni, e prevedono anno dopo anno un rimborso programmato pari al 4,5% del capitale investito.

Piaggio vince commessa Poste Italiane

Una commessa pari all’incirca a 30 milioni di euro più Iva. Ad aggiudicarsela è stata il Gruppo Piaggio nell’ambito di una gara comunitaria che il Gruppo Poste Italiane ha indetto attraverso il meccanismo dell’asta elettronica.

Ad annunciare in data odierna l’aggiudicazione della commessa è stato proprio il Gruppo Piaggio & C. S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, precisando che la gara prevede la fornitura di 17.783 motoveicoli da utilizzare per il servizio del recapito postale. I veicoli a due ruote sono degli scooter, i Piaggio Liberty 125 aventi la classe Euro3, e dotati di un motore a quattro tempi ad iniezione elettronica.

Nuovi Buoni Fruttiferi Postali BFP7insieme

E’ da qualche giorno sottoscrivibile, presso gli uffici di Poste Italiane, distributore in esclusiva, una nuova tipologia di Buono Fruttifero Postale denominato “BFP7insieme”. A darne notizia è stata la Cdp, Cassa Depositi e Prestiti, sottolineando in particolare come il nuovo Buono Fruttifero sia ideale, per natura, caratteristiche e rischi, per quei risparmiatori che intendono mantenere il prodotto per tutta la sua durata, ovverosia per sette anni.

Questo perché BFP7insieme è un Buono Fruttifero Postale che da un lato matura gli interessi nel tempo, e dall’altro prevede, in ragione di quanto investito, il rimborso programmato di una quota del capitale pari al 4,50% annuo dal primo al sesto anno.

Poste Italiane agevola pensionati Inps e Inpdap

Nelle prossime settimane scatterà lo stop all’erogazione delle pensioni in contanti sopra i mille euro. E visto che tanti pensionati riscuotono ad oggi la pensione in contanti presso gli uffici postali, Poste Italiane è ufficialmente scesa in campo, a favore dei pensionati Inps e Inpdap, proponendo alcune soluzioni agevolate per riscuotere la prestazione con la formula della tracciabilità che da marzo prossimo sarà obbligatoria sopra i mille euro.

In particolare, tra le soluzioni proposte da Poste Italiane c’è il Conto BancoPosta Più, offerto gratis, ovverosia senza spese di tenuta, a tutti i pensionati Inpdap e Inps che, avendo un’età superiore a 65 anni, opteranno per l’accredito della pensione sul conto entro la data del 31 marzo del 2012.

Poste Vita sul podio delle compagnie assicurative italiane

Con una raccolta premi 2010 a 9,5 miliardi di euro, cresciuta anno su anno del 33%, Poste Vita è salita sul podio delle compagnie assicurative italiane. A darne notizia è stata Poste Italiane in base a “Principali imprese italiane”, un Rapporto del Gruppo Mediobanca che, per il settore assicurativo, “certifica” la crescita della compagnia assicurativa di Poste Italiane che da un anno all’altro passa dal sesto al terzo posto tra le imprese italiane del settore, dietro solo a Generali ed a Fondiaria-Sai.

Le posizioni guadagnate in tale classifica da Poste Vita assumo tra l’altro una particolare rilevanza se si considera che anche il 2010 è stato un anno caratterizzato da un quadro macroeconomico e finanziario che non ha di certo agevolato le dinamiche della raccolta assicurativa.

Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti per i giovani risparmiatori

Un versamento di 10 euro, sul Libretto di risparmio postale denominato “Io Cresco”, a carico di Poste Italiane e della Cassa Depositi e Prestiti. E’ questo il regalo di auguri che la Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane intendono fare ai giovanissimi risparmiatori, che sono nati o che nasceranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2011, ed ai loro genitori.

A darne notizia è stata Poste Italiane nel sottolineare come tale iniziativa venga intrapresa in concomitanza con la Giornata Mondiale del Risparmio 2011. Per ottenere i 10 euro di versamento basterà che i genitori si presentino presso l’ufficio postale con il codice fiscale e con il certificato di nascita del proprio figlio.

Poste Italiane presto prima banca italiana

La trasformazione di Poste Italiane in un vero e proprio istituto di credito è solo questione di tempo. Già è in corso il processo di acquisizione del Mediocredito Centrale che ha come principale obiettivo quello di trasformare Poste Italiane nella Banca del Sud, tuttavia perchè tutto vada a buon fine è necessario che l’Antitrust fornisca la sua autorizzazione.

Tutto dovrebbe filare liscio, ma quel che appare certo è che se qualcosa dovesse andare storto di sicuro Poste Italiane procederebbe ad un’altra acquisizione che gli consentirebbe allo stesso modo di diventare la prima banca in Italia, grazie ai suoi 14.000 sportelli e 155.000 dipendenti.

Conto BancoPosta Più

BancoPosta Più

L’offerta conti correnti di Poste Italiane si arricchisce ulteriormente, dopo BancoPosta e BancoPostaclick arriva infatti Conto BancoPosta Più, un nuovo conto corrente che permette al cliente di azzerare completamente le spese di gestione del conto.

Conto Bancoposta Più prevede infatti una spesa di tenuta conto di 30,99 euro, una quota per la Carta Postamat di 10,00 euro e una quota per la carta di credito BancoPosta Più pari a 30,99 euro, costi questi che è possibile azzerare completamente.