Mercati appannati, dopo gli stress test Eba. Ancora una volta sono le banche ad essere sotto i riflettori dopo il forte calo della vigilia e dopo che Commerzbank, il secondo istituto in Germania per valore di mercato, ha ridotto di molto le previsioni sull’utile.
poste italiane
Poste italiane, utili in crescita e dividendo confermato
Poste Italiane manda in archivio il primo trimestre con un utile netto in salita. E’ ora al 18%, ovvero a 367 milioni.
Ipotesi nuovo collocamento pesa su Poste Italiane
Poste Italiane è nuovamente lontana dal prezzo di collocamento (6,75 euro) per via delle indiscrezioni sulla possibile vendita sul mercato di una nuova tranche di titoli nelle mani dell’azionista di controllo.
Il momento d’oro di Poste Italiane
Poste Italiane manda in archivio il 2015, il suo primo bilancio da azienda quotate, con un utile netto in forte crescita a 552 milioni.
Poste italiane, governo Kuwait entra nel capitale
Il governo del Kuwait è entrato a far parte del capitale di Poste Italiane, nell’ottica del processo di privatizzazione che si è concluso lo scorso 27 ottobre con l’approdo a Piazza Affari, acquisendo una quota del 2,058%.
Poste Italiane, tutto pronto per l’esordio a Piazza Affari
Mancano tre giorni al 27 ottobre, data in cui Poste italiane approderà in Borsa. Il prezzo dell’Ipo è stato posizionato a metà della forchetta (tra i sei e i sette euro e cinquanta) a 6,50.
Poste Italiane, al via domani il roadshow per la quotazione
Viene descritta come l’ipo più importante dell’anno in Italia e in Europa. Venerdì 9 ottobre la Consob ha dato il via libera al prospetto informativo di Poste Italiane, mentre il giorno prima era arrivato il disco verde di Borsa Italiana.
Poste italiane, cda approva quotazione in Borsa
Il board di amministrazione di Poste Italiane ha approvato la richiesta di ammissione alla quotazione alla Borsa Italiana e la proposta all’assemblea per l’adozione del nuovo Statuto.
Poste Italiane in Borsa entro fine anno
Poste Italiane verrà  quotata in Borsa a Piazza Affari entro la fine dell’anno. Adesso, finalmente, è ufficiale a seguito di una serie di indiscrezioni durante gli ultimi mesi.
Poste Italiane investe nel risparmio gestito
Una nuova sfida, in un nuovo comparto, per espandersi e investire.
Poste Italiane smentisce il taglio di 20.000 dipendenti
In atto, presso Poste Italiane, c’è un nuovo piano industriale che va definendosi ora dopo ora. A lavorarci è l’Amministratore Delegato Francesco Caio. Ultimamente, alcune indiscrezioni della stampa hanno lasciato intendere che il piano industriale di Caio apporterà tagli a 17.000/20.000 dipendenti in esubero.Â
Poste Italiane: perché aprire il Libretto Smart, una soluzione semplice, conveniente e utile
Il Libretto Smart, lanciato sul mercato da quasi due anni grazie ad una felice intuizione di Poste Italiane, ha registrato già numeri molto interessanti. Le sue caratteristiche, del resto, sono chiare: è semplice da aprire, utile e, soprattutto, conveniente. Si tratta di una soluzione nominativa che possono scegliere tutti i maggiorenni per gestire al meglio i propri risparmi sfruttando i servizi online. E’ un perfetto mix tra una alternativa classica e super moderna, tanto che almeno un quarto dello stock dei libretti in circolazione appartiene proprio a questa tipologia.
La discesa di Poste italiane a Piazza Affari
In una nota è scritto chiaramente che «Il cda ha esaminato le attività svolte nell’ultimo mese da Poste Italiane nella preparazione della quotazione e ha preso atto dell’impegno con cui
La quotazione di Poste Italiane a Piazza Affari sarà del 30-40% della societÃ
A fare i conti ci ha pensato il vice ministro dell’Economia, Enrico Morando nella sua audizione in Parlamento. Dalla quotazione del 30-40% delle Poste, il Tesoro si aspetta di ottenere