Fineco a Piazza Affari probabilmente già da luglio

Depositati i documenti a Borsa Italiana e Consob. L’operazione che riguarda la banca online rientra nelle iniziative previste dal piano strategico 2013-2018 del gruppo. Nominato ieri anche il nuovo consiglio di amministrazione in carica per tre anni. Il debutto a Piazza Affari previsto per luglio

 
Fineco si prepara al debutto a Piazza Affari dopo che la società di Unicredit ha fatto pervenire alla Borsa italiana la domanda di ammissione alla quotazione e chiedendo alla Consob di approvare il prospetto attinente all’offerta pubblica di vendita per l’entrata a piazza Affari.

Titoli di Stato, gli investitori puntano sull’Italia

Il nostro Paese rimane sotto controllo da parte dell’Unione Europea,  ma gli investitori stranieri ritornano a scommettere sui titoli di stato italiani, mentre lo spread Btp-Bund, è sceso ai minimi dal 2010 sotto i 180 punti base, ritornando così ai livelli pre-crisi, con il tasso sul titolo decennale sceso al 3,37%.

Unicredit, ha annunciato la quotazione di Fineco

Mercato apprezza il nuovo piano strategico. Il 2013 è stato l’anno della svolta per Unicredit. Parola dell’Ad Federico Ghizzoni. L’esercizio si è chiuso con una perdita record di 14 miliardi di

Campari, compra il gruppo Averna

Il gruppo Campari ha firmato un accordo per acquisire il 100% di Fratelli Averna S.p.A. Averna, Braulio, Limoncetta e Frattina sono i brand principali del portafoglio Averna, contraddistinti da posizionamento premium,

I Mercati Emergenti offrono rendimenti maggiori degli Usa

In tema di investimenti le valutazioni attuali gli asset dei mercati emergenti risultano interessanti. Sul fronte del credito e delle valute, questi mercati sembrano offrire più rendimento a fronte di un credito migliore rispetto a quello statunitense, che appare relativamente costoso a metà marzo.

Mps, convocata assemblea straordinaria a fine maggio

Mps ha convocato l’assemblea straordinaria per il 20-21-22 maggio. Dietro alla scelta di aumentare a 5 miliardi la ricapitalizzazione , ci sarebbe il proposito della banca di superare con tranquillità gli stress test della Banca centrale europea, le cui regole ad oggi non sono del tutto chiare, come dice la stessa Mps.

Monte dei Paschi di Siena, Fmi promuove gli sforzi fatti

Il sistema bancario italiano ha effettuato rilevanti progressi, e su Monte dei Paschi di Siena le autorità nazionali stanno muovendo con la dovuta attenzione. Questo in riepilogo il giudizio del Fondo monetario internazionale con la pubblicazione del Global Financial Stability Report e il Fiscal Report, i rapporti sullo stato di salute dei circuiti finanziari globali.