A seguito di un avvio tutto sommato positivo, Piazza Affari termina la prima seduta della settimana con un calo dello 0,26% all’indomani della tornata di elezioni regionali.
piazza affari
Piazza Affari: dal 2003 ad oggi calo medio annuo del 2,6%
Dal dicembre del 2003 alla scorsa settimana, Piazza Affari ha fatto registrare una variazione percentuale negativa del 25% con un calo medio annuo del 2,6%. Nell’arco di quest’ultimo decennio, solo Atene ha fatto peggio facendo rilevare una variazione percentuale negativa del 60% e dunque un calo medio annuo dell’8,3%.
Oviesse, prepara lo sbarco a Piazza Affari
Oviesse è nata con il nome di Coinette nel 1968 come appendice di Coin, la prima catena di abbigliamento italiana dell’epoca
La sterlina rimane la protagonista dei mercati
La volatilità che ha caratterizzato le scorse settimane e che ha subito una battuta d’arresto durante la scorsa, potrebbe tornare veemente in relazione al rilascio di importanti dati che si articoleranno da oggi fino a venerdì.
Luxottica, il colosso mondiale degli occhiali annuncia fuoriuscita dell’Ad Guerra
Va a picco Luxottica a Piazza Affari dopo le indiscrezioni trapelate dalla stampa e non smentite dal gruppo, sul commiato dell’amministratore delegato Andrea Guerra. Dopo dieci anni alla guida di
Il titolo Fiat, male a Piazza Affari dopo report Credit Suisse
Sofferenze per Fiat a Piazza Affari dopo il report di Credit Suisse, che ha fatto scendere il prezzo obiettivo a 6 euro. Secondo  gli analisti di Credit Suisse il titolo potrebbe rendere meno della Borsa (‘underperform’).
A Piazza Affari arrivano sempre più investitori esteri
Se l’economia italiana stenta a crescere continua invece ad aumentare l’interesse degli investitori esteri per l’Italia. È ormai estero più della metà del valore delle acquisizioni e fusioni concretizzate in
La Cina compra azioni Fiat e Telecom
La Cina ha effettuato un “grande balzo†in Italia. Infatti nell’arco di una settimana Pechino ha fatto shopping in Italia con investimenti per un valore di quasi 3 miliardi di
Virano in negativo i mercati azionari nel primo giorno della settimana
Dopo i festeggiamenti per l’indipendenza americana, che ci hanno fatto vivere un finire di settimana in linea con la poco volatilità che ha seguito il doppio appuntamento BCE / NFP,
Gli investitori a caccia di rendimenti puntano all’estero
Gli italiani sono sempre più attratti dai mercati internazionali, tanto che ben l’86% degli investitori afferma di puntare sui mercati esteri parte del proprio portafoglio. E’ emerso da un recente
I rendimenti offerti dalle obbligazioni straniere
Ci si chiede se è propizio in questi mesi estivi tornare ad investire in obbligazioni estere. Stando a un’analisi di CorrierEconomia, per investire in valuta estera bisogna avere una buona
Fineco, il 2 luglio la data dello sbarco a Piazza Affari
Fineco il prossimo 2 luglio debutterà a Piazza Affari. Lo ha ufficializzato l’amministratore delegato, Alessandro Foti durante la presentazione della quotazione del 30% della banca multicanale controllata da Unicredit.  Dice
Le azioni ordinarie Fiat verranno convertite in ordinarie Fca
Le azioni ordinarie Fca saranno quotate sul New York Stock Exchange (Nyse) e si prevede lo siano a Milano. Cda delibera anche l’emissione di bond fino a 4 miliardi di
Investire in Borsa con la strategia dei dividendi
Le valutazioni sui mercati azionari hanno complessivamente mostrato una ripresa negli ultimi 5 anni, tuttavia riteniamo che l’investimento azionario ancora possa offrire significativo valore, soprattutto focalizzandosi sui titoli ad alto