Snai valuta l’offerta ricevuta e approva il piano industriale 2010-2013

snai

Il consiglio di amministrazione di Snai si è riunito a Milano, nel corso dell’incontro il presidente Maurizio Ughi ha ricevuto mandato di esaminare e valutare attentamente l’offerta vincolante che è stata avanzata dai fondi Bridgepoint Capital Limited e Axa Investment Managers Private Equity Europe.

Snai ha infatti ricevuti un’offerta da due fondi di private equity che ha ad oggetto una riorganizzazione delle attività di gioco e di scommesse svolte dalla società. Questo è quanto reso noto da Snai che però non ha specificato nel dettaglio in cosa consiste questa operazione di ristrutturazione.

Nuovo piano industriale Mps nel 2010

mps

Nei primi mesi del 2010 verrà presentato un nuovo piano industriale per Banca Monte dei Paschi di Siena, ad annunciarlo è stato il presidente Giuseppe Mussari che a margine dell’assemblea tenuta oggi ha spiegato che la banca è a lavoro per definirne i termini e che al momento una serie di elementi sono già stati decisi, tra questi i risparmi sui costi, la riorganizzazione e la revisione delle strutture.

Il motivo della decisone di dar vita ad un nuovo piano industriale è quello di fornire al management del Gruppo nuovi obiettivi dal momento che quelli che c’erano sono già stati tutti raggiunti.

Piano industriale Biancamano 2010-2012

biancamano a 3 mesi

Il titolo del Gruppo Biancamano sta guadagnando nella giornata di oggi oltre il 3% e questa fiducia è dovuta in parte alla presentazione del piano industriale 2010-2012 che va a sostituire il piano industriale precedente presentato soltanto 8 mesi fa.

L’amministratore delegato di Biancamano Massimo Delbecchi ha affermato che è stato necessario elaborare un nuovo piano industriale dopo l’acquisizione dell’azienda concorrente Manutencoop circa due mesi fa.

Piano industriale e aumento di capitale per Aeroporti di Roma (AdR)

aeroporto di fiumicino

Nella giornata di oggi, oltre al brusco scivolone di Banca Italease, anche il titolo Gemina è stato sospeso per eccesso di ribasso e questo è dovuto con molta probabilità alla decisione che verrà presa domani durante il consiglio di amministrazione di aumentare il capitale della società controllata Aeroporti di Roma (Adr) al cui cda verranno anche illustrati al presidente del consiglio Silvio Berlusconi gli investimenti e il piano industriale della società per i prossimi 10 anni.

L’aumento di capitale di Adr servirà per ridurre il forte debito, ma anche per riuscire a sostenere i massicci investimenti che dovrebbero raggiungere una spesa di ben 3,6 miliardi di euro da qui al 2020.

Piano industriale Tiscali periodo 2009/2013

tiscali andamento

E’ partito oggi l’aumento di capitale di Tiscali già ampiamente annunciato nei giorni scorsi e subito, in apertura di seduta, il titolo è stato sospeso per eccesso di rialzo.

Il prezzo del titolo Tiscali è stato fissato a 3,6 euro per azione dopo la performance di venerdi 9 ottobre che ha portato il titolo a pesare 3,7325 euro per azione anche se la variazione è stata negativa con un valore di -1.1258%.

Aumento di capitale Richard Ginori, tutti i dettagli

richard ginori

Il consiglio di amministrazione di Richard Ginori ha deliberato un aumento di capitale di 20.904.884 euro mediante l’emissione di massimo 181.781.600 nuove azioni del valore nominale di 0,06 euro ciascuna che presentano le medesime caratteristiche di quelle attualmente in circolazione.

Queste nuove azioni saranno afferte in opzione agli azionisti Richard Ginori ad un prezzo di 0,115 euro per azione, in particolare sarà possibile avere 13 nuove azioni ordinarie ogni 20 azioni ordinarie già possedute. L’aumento di capitale, inoltre, potrà avvenire anche mediante compensazione di crediti.

Tiscali, aumento di capitale prima di Natale

tiscali

Il fondatore di Tiscali Renato Soru ha dichiarato che è previsto un aumento di capitale prima di Natale e che i vertici della società stanno lavorando ad un piano industriale su cui saranno esclusivamente concentrati nel corso delle prossime settimane.

L’azienda, tuttavia, non ha ancora deciso se presentare il piano industriale in concomitanza con l’operazione di aumento di capitale o se farlo nelle settimane immediatamente precedenti, in ogni caso nel prospetto dell’aumento di capitale saranno indicate le linee guida del piano industriale.