Utili Nintendo in calo del 52%

nintendo

Nei primi sei mesi dell’anno fiscale 2009-2010 Nintendo ha registrato un calo degli utili del 52% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a pesare di più su questo risultato è stato soprattutto il calo delle vendite della console Wii di cui tra aprile e settembre sono state vendute 5,75 milioni di unità, in netto calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando inevce le vendite hanno toccato le oltre 10 milioni di unità.

Il fatturato totale del gruppo è diminuito del 34,5% a 548,01 miliardi di yen, circa 4,1 miliardi di euro, mentre l’utile netto è calato del 52% a 69,49 miliardi di yen, vale a dire 519 milioni di euro.

Utili Shell terzo trimestre 2009 in calo

Il colosso petrolifero Royal Dutch Shell ha comunicato i dati relativi al terzo trimestre del 2009 dai quali emerge un utile in calo del 62% a 3,25 miliardi di dollari.

Il calo è stato causato soprattutto dal ribasso dei prezzi del petrolio e dai margini della raffinazione. Peter Voser, amministratore delegato del gruppo, si è detto piuttosto preoccupato per la situazione e per la ripresa che si preannuncia eccessivamente lenta.

Utili Honda in calo, riviste al rialzo le attese

honda

Il terzo trimestre dell’anno non è andato affatto bene per Honda che ha registrato un forte calo degli utili netti che sono scesi a 61,60 miliardi di yen, ossia in calo del 79,2% rispetto allo stesso periodo del 2008. Gli utili operativi, invece, sono scesi a 90,71 miliardi di yen, ossia -74,8% rispetto allo scorso anno mentre le vendite sono calate del 28,7% a 4.060 miliardi di yen.

Risultati questi che sebbene siamo negativi sono stati accolti in maniera positiva soprattutto perchè migliori rispetto alle attese degli analisti che parlavano di perdite di circa 10 miliardi di yen sia per gli utili netti che per quelli operativi.

Utili Verizon terzo trimestre 2009 -30%

verizon

Verizion Communications, la seconda compagnia telefonica americana, ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile in calo del 30% rispetto allo stesso periodo del 2008.

Negli ultimi tre mesi, in particolare, Verizon ha registrato un utile di 1,18 miliardi di dollari, ossia 41 centesimi per azione contro i 59 registrati nel terzo trimestre del 2008. Se si escludendo gli oneri straordinari i profitti sono pari a 60 centesimi per azione, contro i 66 centesimi dello scorso anno.

Utili Ebay -29% nel terzo trimestre 2009

ebay

Ebay, il sito di aste online più famoso al mondo, ha diffuso i dati relativi al terzo trimestre 2009 dai quali emerge in maniera evidente la conferma che che la crisi ha colpito anche quelli che sono considerati i colossi dei vari settori.

Nel terzo trimestre del 2009, infatti, Ebay ha registrato utili netti per un ammontare pari a circa 350 milioni di dollari, 27 centesimi per azione, ossia in calo del 29% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando l’utile netto era stato pari a 492,2 milioni di dollari, ovvero 38 centesimi per azione.

Fmi rivede al ribasso le perdite legate alla crisi

fmi

Nel rapporto periodico “Global Financial Stability Report” il Fondo monetario internazionale ha rivisto al ribasso le stime relative alle perdite bancarie nel periodo di crisi compreso tra il 2007 e il 2010, ipotizzando una somma di 3.400 miliardi di dollari contro i 4.000 miliardi di aprile.

La revisione di 600 miliardi deriva dal fatto che la situazione finanziaria risulta essere migliorata e i segnali della ripresa economica sono evidenti. Nonostante questo, tuttavia, Il Fmi ha affermato che il rischio generale resta alto e ancora più elevato è il rischio di ricadute.

Mediobanca chiude esercizio 2008-2009 con utile in calo

mediobanca

Mediobanca ha chiuso l’esercizio 2008-2009 con un utile netto in calo a 2 milioni di euro da 1,013 miliardi dell’esercizio precedente. La notizia è stata diffusa attraverso una nota da cui emerge che su questo risultato pesano soprattutto i minori ricavi del portafoglio partecipazioni per 507 milioni e le svalutazioni per 452 milioni. Mediobanca, infatti, ha svalutato la quota in Telco per 144 milioni e la partecipazione in Rcs Mediagroup per 94 milioni.

Risultano invece in miglioramento i ricavi che sono cresciuti del 13% a 1,6 milioni, la sola attività della divisione Corporate e Investment Banking ha registrato ricavi in aumento del 32% a 905 milioni, di cui 601 nel primo semestre di quest’anno. Il core Tier1 è stabile al 10,3% mentre il total capital si è attestato all’11,8%.

Oracle, vendite in calo del 17%

oracle

Brutte notizia arrivano da Oracle il quale ha annunciato che nel trimestre chiuso al 31 agosto 2009 le vendite di software sono calate del 17%, un calo piuttosto drastico che ha preoccupato molto i vertici dell’azienda soprattutto perchè si tratta di una percentuale che risulta essere superiore rispetto a quella prevista dagli esperti che avevano parlato di un calo compreso tra il 4 e il 14%.

Per quanto riguarda invece il fatturato complessivo, che include sia le vendite di software che gli introiti derivanti dalla manutenzione dei programmi acquistati in precedenza, ha subito una contrazione del 5% a 5,05 miliardi di dollari, al di sotto delle stime che parlavano di 5,24 miliardi.

Mariella Burani FG convoca assemblea straordinaria

burani

Il consiglio di amministrazione di Mariella Burani Fashion Group ha deciso di convocare l’assemblea straordinaria per chiedere nuovi mezzi finanziari per una cifra che si aggira intorno agli 83 milioni che serviranno a ripianare le forti perdite registrate dalla società.

All’assemblea straordinaria, inoltre, verrà sottoposta l’approvazione della proposta di modifica dell’art. 5 dello statuto sociale, ovvero l’eliminazione del riferimento al valore nominale espresso delle azioni ordinari.

Banca Italease, convocata assemblea per aumento di capitale

Italease

Il Consiglio di amministrazione di Banca Italease ha convocato per il 12 e 14 ottobre l’assemblea straordinaria a cui sarà assegnato il compito di occuparsi dell’aumento di capitale volto a far fonte alle perdite subite nel corso del 2008 e nei primi mesi del 2009.

Nel corso del 2008, infatti, Banca Italease ha registrato perdite per un ammontare che addirittura supera un terzo del capitale sociale, a cui poi vanno aggiunte perdite pari a 152 milioni registrate nel primo semestre 2009. Lo scopo di questa operazione, quindi, è quello di recuperare queste perdite ma soprattutto quello di ripristinare i coefficienti patrimoniali dettati dalla normativa di vigilanza.

Intesa Sanpaolo, utile dimezzato nel secondo trimestre 2009

intesa sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha chiuso il secondo trimestre del 2009 con un utile pari a 513 milioni di euro, ossia pari a circa la metà di quello ottenuto nello stesso periodo dello scorso anno quando l’utile era stato di 1.075 milioni. Risultano dimezzati anche i profitti semestrali che sono stati pari a 1.588 milioni, rispetto ai 3.107 milioni del 2008.

Nonostante il calo accentuato, tuttavia, i risultati trimestrali sono stati accolti in maniera positiva da Intesa Sanpaolo poichè si tratta di dati che, sebbene portino il segno meno rispetto ai precedenti, risultano essere comunque superiori alle attese. Le attese degli analisti, infatti, avevano previsto profitti semestrali pari a 1,48 miliardi e un utile trimestrale di 419 milioni.

Erg resistra una perdita di 38 milioni nel primo semestre 2009

erg

Erg ha chiuso il primo semestre del 2009 con un ingente perdita che ammonta a ben 38 milioni di dollari, un risultato disastroso se paragonato all’utile di 56 milioni di dollari registrato nel primo semestre dello scorso anno.

Per quanto riguarda il risultato operativo netto è stata registrata una perdita di 61,2 milioni di euro rispetto ai 207,5 milioni di euro guadagnati durante il primo semestre 2008, l’utile pretasse, invece, è stato di 35,9 milioni di euro rispetto ai 377,7 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.

British Airways registra la prima perdita dopo 22 anni

british-airways1

La crisi che ha ridotto i consumi e la volatilità del prezzo del petrolio sono state le cause principali delle difficoltà riscontrate dalla maggior parte delle compagie aeree negli ultimi mesi.

Parliamo non solo delle compagnie aeree low cost ma anche di compagnie piuttosto importanti, proprio come la British Airways che ha chiuso il secondo trimestre del 2009 con una perdita di 148 milioni di sterline, un duro colpo per la compagnia inglese che non registrava perdite da ben 22 anni e che nello stesso periodo dello scorso anno aveva registrato un utile di 37 milioni di sterline.

Parmalat, utile in calo nel primo semestre 2009

parmalat

E’ tempo di tirare le somme anche per Parmalat che ha chiuso il primo semestre 2009 con un utile netto di 247,8 milioni, in calo rispetto ai 425 milioni registrati nel primo semestre del 2008. Il fatturato netto, invece, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è cresciuto del 2,6% a 1,8957 miliardi di euro mentre il margine operativo lordo risulta pari a 165,4 milioni di euro, ossia in crescita del 20,8%.

La crescita del fatturato, in particolare, è conseguenza soprattutto dell’aumento dei prezzi effettuato nel corso del 2008 per far fronte all’incremento dei costi produttivi.