Le borse europee chiudono deboli sulla falsa riga del rallentamento dei mercati asiatici che erano reduci dalla striscia positiva più lunga dell’anno.
opec
In attesa del vertice Opec il petrolio è sceso ai minimi
Intorno alle ore 13:15 di oggi si è verificata una sorta di crollo del petrolio con le relative contromisure del cartello di Paesi produttori dell’Opec da una parte, le indicazioni sulla forza dell’economia tedesca dall’altra. Nel giorno del Ringraziamento per gli Usa, gli investitori oscillano tra questi due poli. Tutto, peraltro, nel giorno della riunione Opec.
Si avvicina la riunione OPEC, mercati preoccupati
Mancano poco meno di ventiquattro ore all’attesissima riunione dei vertici dell’OPEC a Vienna, in programma per domani sul suolo austriaco.
Prezzo petrolio possibile calo per caduta regime Gheddafi

Le voci che parlano dell’imminente caduta del regime del Colonnello Muammar Gheddafi dovrebbero contribuire a far registrare un nuovo calo del prezzo del petrolio, soprattutto grazie alla ripresa delle attività del comparto petrolifero una volta che saranno cessate le ostilità .
Previsioni domanda petrolio Aie e Opec

Secondo l’Agenzia, infatti, le attuali turbolenze economiche e finanziarie avranno come effetto una riduzione della domanda giornaliera di greggio di 60.000 barili, portando a 89,5 milioni i barili richiesti per l’intero 2011.
Prezzo petrolio 2011 previsioni EIA

Per l’intero 2011 le previsioni parlano di 93 dollari al barile, mentre per il 2012 le stime sono di 98 dollari al barile.
Stime domanda di petrolio alzate dall’Opec

Questo, dunque, dovrebbe essere sufficiente ad evitare possibili sorprese visto che gli analisti sono concordi nel ritenere che sul fronte dei prezzi e della produzione non ci dovrebbero essere grandi cambiamenti, contrariamente a quello che riguarda la domanda.
Previsioni domanda greggio alzate dall’Opec

L’Opec, in particolare, prevede che per il 2010 ci sarà un consumo globale di circa 100.000 barili al giorno, mentre la domanda totale dovrebbe raggiungere gli 85,5 milioni di barili al giorno. Come dicevamo, invece, sono state lasciate invariate le stime relative al 2011, anno in cui si prevede una domanda globale pari a 85,56 milioni di barili al giorno.
Prezzo del petrolio a 100 dollari al barile

Se il prezzo dovesse realmente superare i 100 dollari al barile il ministro del petrolio del Kuwait la scorsa settimana ha detto che l’Opec potrebbe decidere di pompare una maggiore quantità di petrolio. Un altro fattore che potrebbe far lievitare il prezzo del greggio è senza dubbio la grande sete di petrolio che stanno sempre più avendo paesi come Cina ed India.
L’Opec riduce le previsioni di domanda da parte dei paesi membri

Nel rapporto, in particolare, si legge che l’organizzazione prevede che nel 2010 la domanda sarà di 27,97 milioni di barili al giorno, ossia in calo di 480.000 barili rispetto al 2009. In quest’ultimo rapporto, quindi, le stime prevedono un ulteriore taglio visto che le precedenti previsioni parlavano di un calo di 380.000 barili rispetto al 2009.
OPEC, il calo parte da ottobre
