Ops Kme e Intek su azioni ordinarie proprie

Un’Ops, ovverosia un’Offerta Pubblica di Scambio, da lanciare sulle azioni ordinarie proprie a fronte dell’assegnazione titoli obbligazionari con scadenza a cinque anni. Questo è quanto hanno deliberato i rispettivi Consigli di Amministrazione di Kme Group S.p.A. e di Intek S.p.A., entrambe società quotate in Borsa a Piazza Affari, a fronte di un’operazione che comunque non risulta essere finalizzata al delisting dei rispettivi titoli sull’MTA, il Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

Nel dettaglio, KME Group intende promuovere un’Ops volontaria sui propri titoli ordinari in circolazione con l’eccezione delle azioni proprie detenute in portafoglio, e della quota in possesso di Quattroduedue Holding B.V., che è l’azionista di controllo della società.

Sanofi-Aventis lancia Opa su Genzyme

Le indiscrezioni riportate pochissimi giorni fa dal Wall Street Journal, secondo cui Sanofi Aventis era pronta a lanciare una nuova offerta per tentare l’acquisizione di Genzyme, si sono rivelate fondate solo in parte. La casa farmaceutica, infatti, non ha rivisto al rialzo la sua offerta da 18,5 miliardi di dollari, ovvero 69 dollari per azione, ma ha deciso di lanciare un’offerta pubblica di acquisto.

A renderlo noto è stata proprio Sanofi-Aventis attraverso una nota, in cui viene anche sottolineato che si tratta di un premio del 38% rispetto al prezzo di Genzyme dello scorso 1 luglio, ossia il giorno precedente all’inizio della speculazione su una sua acquisizione.

Smentita la notizia di un’opa su SEAT

seat pagine gialle

Durante la mattinata il titolo SEAT è stato protagonista di un rally che l’ha portato in più occasioni ad essere sospeso per eccesso di rialzo. Così facendo è stato difficile la quotazione del titolo.

La causa dell’evento è probabilmente la notizia pubblicata questa mattina su Milano Finanza che vedrebbe una cordata italo-libica pronta a lanciare un’opa sulla società media-editrice. Subito, grazie anche all’interrogazione da parte della Consob, l’azienda ha smentito categoricamente dichiarando che al momento non sono presenti trattative di vendita.

Banco Popolare lancia un’opa su Italease

482f11f03b9d7_normal

Banco Popolare ha reso noto di aver effettuato un’offerta pubblica di acquisto volontaria e totalitaria di Banca Italease ad un prezzo di 1,50 euro per azione. Lo scopo, come già noto, è quello di ottenere un delisting con conseguente ristrutturazione dell’organizzazione, sulla base di un accordo stipulato con Banca Popolare Emilia Romagna, Banca Popolare di Sondrio e Banca Popolare di Milano.

Le operazioni di ristrutturazione previste nell’accordo, in particolare, prevedono la costituzione di due nuove società in cui verranno fatte confluire le attività di Italease.