Nel corso degli ultimi anni le banche hanno aumentato a dismisura le
tipologie di mutuo attraverso le quali i loro clienti possono acquistare un immobile. Oltre ai classici
mutui a tasso variabile e ai mutui a tasso fisso, a cui si aggiungono i più recenti
mutui con cap, esistono infatti altri mutui che prevedono condizioni particolari e che sono stati ideati per rispondere meglio alle esigenze dei singoli clienti.
La maggior parte di questi, tuttavia, non ha avuto grande successo, soprattutto perchè, almeno fino a qualche mese fa, la convenienza del tasso variabile era evidente. Alla luce del recente rialzo dei tassi di interesse e degli aumenti previsti per i prossimi mesi, tuttavia, le famiglie sono tornate a valutare la convenienza delle offerte alternative.