Mps continua la corsa su Piazza Affari

MPS Bank Former Management Fined Five Million EurosMonte dei Paschi di Siena continua la sua inarrestabile corsa su Piazza Affari. Dopo aver archiviato la settimana con un rialzo del 14,1%, il titolo della banca toscana apre la sessione odierna con un nuovo balzo, facendo registrati nuovi massimi e aggiornando i precedenti toccati nel mese di giugno. Mps si pone in controtendenza rispetto all’andamento generale della Borsa di Milano che, dopo un avvio sottotono, ha allargato le perdite allineandosi alle piazze europee.

MPS archivia il primo semestre 2013 in rosso

MPS Bank Former Management Fined Five Million EurosMps archivia in rosso il primo semestre 2013. Costosissima, con una valanga di crediti deteriorati (un’esposizione pari a 19 miliardi di euro, equivalente a 13,8 punti percentuali rispetto al totale degli impieghi verso i clienti) e in continua perdita, la situazione dell’istituto è tutt’altro che incoraggiante. Ad aggravare ulteriormente lo scenario, e a minare il già precario equilibrio della banca senese, c’è il prestito dello stato, di cui MPS ha beneficiato allinizio dell’anno (per un ammontare di 4,1 miliardi di euro) e che pesa ormai come un macigno. I cosiddetti Monti Bond dovranno infatti essere presto convertiti in azioni.

Previsioni trimestrali Monte Paschi Siena 2013

MPS Dopo la chiusura dei mercati di Borsa Monte dei Paschi di Siena pubblicherà i dati relativi all’andamento del secondo trimestre dell’anno. L’attesa degli operatori è tutta incentrata su tale comunicazione, con il consensus che stima un margine di interesse in calo del 28 per cento su base annua, a quota 570 milioni di euro, per ricavi totali pari a 1,098 miliardi di euro, in flessione del 16 per cento, e utile operativo in flessione del 34 per cento a quota 316 milioni di euro.

MPS e Codacons ai ferri corti

MPS

Nell’ambito della manovra di risanamento del Gruppo bancario l’approvazione del Bilancio alla data del 31 dicembre del 2012 rappresenta una tappa significativa. A farlo presente con un comunicato ufficiale è stato MPS, Monte dei Paschi di Siena, che in particolare ha contestato le asserzioni che sono state formulate dal Codacons.

MPS piano ristrutturazione sul tavolo della Commissione Europea

mps

Nella giornata di ieri lunedì 17 giugno del 2013 il Mef, Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha trasmesso il Piano di Ristrutturazione del Gruppo MPS alla Commissione Europea. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stato proprio il Monte dei Paschi di Siena nel precisare che il Piano, finalizzato all’approvazione degli aiuti di Stato, è stato già approvato dal Consiglio di Amministrazione di MPS giovedì scorso, 13 giugno del 2013.

Banca Monte dei Paschi di Siena in Assemblea il 18 luglio

mps

Si è riunito in data odierna, giovedì 13 giugno del 2013, il Consiglio di Amministrazione di MPS, Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena, che ha convocato il 18 luglio del 2013, ed eventualmente il giorno dopo in seconda convocazione, l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria degli Azionisti.

Fitch taglia rating Unicredit e Intesa Sanpaolo a BBB+

L’agenzia di rating Fitch continua a rivedere le sue valutazioni sull’affidabilità creditizia del sistema-Italia. Dopo aver tagliato il giudizio sul rating sovrano della Repubblica Italiana a BBB+ da A-, Fitch ha tagliato il giudizio sul merito di credito di molti enti locali. Ora tocca anche alle banche. I due più grandi istituti di credito italiani, ovvero Intesa Sanpaolo e Unicredit, vengono giudicati con il rating BBB+ (in precedenza era per entrambi A-) con outlook negativo per i prossimi trimestri. Confermato, invece, il rating di breve termine a F2.

Mps gravi rischi di liquidità per la banca

La seduta odierna è caratterizzata dalle prese di beneficio sul titolo Banca Mps, che questa mattina registra un leggero calo dello 0,38% a 0,2122 euro. In mattinata i prezzi erano, però, saliti fino a 0,2187 euro, ai massimi degli ultimi dieci giorni. Ieri le azioni dell’istituto bancario di Piazza Salimbeni hanno evidenziato un progresso del 7,3%, ma contestualmente erano scese in precedenza sui minimi più bassi da quasi tre mesi a 0,1944 euro. A Siena c’è ancora grande tristezza e stupore per il suicidio di David Rossi, capo della comunicazione della banca toscana.

Mps ha emesso 4 miliardi di Monti-bond

Nella giornata di ieri Banca Monte dei Paschi di Siena ha emesso 4,071 miliardi di euro di Monti-bond, gli strumenti finanziari sottoscritti dal Tesoro che consentiranno all’istituto bancario di Rocca Salimbeni di mettere in sicurezza il proprio patrimonio dopo che nelle ultime settimane erano state ipotizzate nuove pesanti svalutazioni a causa delle perdite legate allo scandalo dei derivati finanziari. Il titolo Banca Mps è in calo alla borsa di Milano: -1,14% a 0,2086 euro. Nell’ultimo mese il titolo Mps ha perso il 16%.

Bca Pop Spoleto commissariata

La Banca Popolare di Spoleto è stata commissariata dalla Banca d’Italia, che mette così la parole fine all’era Giovannino Antonino. Ai vertici dell’ultima banca indipendente dell’Umbria avverrà un netto cambiamento: fuori i vertici attuali, tra i quali il numero uno della banca Nazzareno D’Atanasio, dentro tre commissari nominati da Bankitalia (Giovanni Boccolini, Gianluca Brancadoro e Nicola Stabile). La notizia del commissariamento è arrivata un po’ a sorpresa. E’ stato convocato il cda straordinario in mattinata nella sede di Perugia e poi è stato diffuso l’annuncio del commissariamento.

Mps prime sanzioni in arrivo a marzo 2013

In un intervento a margine dell’Assiom Forex in corso a Bergamo, Fabrizio Saccomanni ha affermato che le prime sanzioni relative alla vicenda del Monte dei Paschi di Siena arriveranno il prossimo marzo. Il direttore generale della Banca d’Italia ha ripreso le dichiarazioni effettuate da Ignazio Visco, sottolineando che Palazzo Koch mira a un ruolo più attivo nelle scelte di governance di una banca. In futuro Bankitalia potrebbe avere “il potere di obiettare sulla scelta di un amministratore” nel cda di una banca.

Mps prestito di 2 miliardi da Bankitalia a fine 2011 secondo Wsj

Secondo quanto riportato da The Wall Street Journal, Banca Monte dei Paschi di Siena era così a corto di liquidità che sul finire del 2011 dovette chiedere un prestito di circa 2 miliardi di euro a Bankitalia. Secondo il Wsj, che ha citato fonti vicine alla banca d’Italia, il prestito fu concesso nell’ottobre del 2011 perché l’istituto di credito senese aveva praticamente esaurito i fondi e non poteva più chidere denaro alla Bce. Tuttavia, la notizia non fu divulgata perché sia Mps che Bankitalia ebbero timore di poter scatenare il panico sui mercati.

Mps accusa di associazione a delinquere per gli ex vertici

L’operazione svolta ieri dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma della Guardia di Finanza, diretto dal generale Giuseppe Bottillo, ha consentito di fare grossi passi in avanti nel filone d’inchiesta relativo alle operazioni ad alto rischio e illecite effettuate in passato dall’area finanza di Mps. La Procura di Siena ha disposto il sequestro di 40 milioni di euro nei confronti di banche e fiduciarie relativamente all’ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla truffa in danno di Banca Monte dei Paschi di Siena.