Equita sim alza il rating di Milano Assicurazioni a buy

Equita sim ha alzato il rating di Milano Assicurazioni portandolo a buy, in seguito alle recenti evoluzioni legate alla vicenda del piano di fusione del gruppo. Gli analisti sostengono che la società rimane attraente nonostante il dubbio sull’Opa.

Gli esperti puntano su Milano Assicurazioni anche visti gli ultimi sviluppi nell’operazione di integrazione FonSai/Unipol, sostenendo che il titolo diventa un’opportunità di acquisto.

Milano Assicurazioni sospesa per eccesso di rialzo

Il titolo Milano Assicurazioni è stato sospeso per eccesso di rialzo dopo aver segnato un guadagno di oltre 11 punti percentuali. Al contrario, invece, gli altri titoli della galassia Ligresti viaggiano in territorio negativo, con Premafin che arriva addirittura a perdere oltre cinque punti percentuali.

Ad influire sull’andamento del titolo della compagnia assicurativa sono i rumors in merito alla possibilità che i suoi asset potrebbero essere stati presi di mira dal alcuni operatori internazionali in vista della possibilità che vengano ceduti su richiesta dell’Antitrust.

Azioni Milano Assicurazioni consigliate da Banca Akros

A Piazza Affari stamane il titolo Milano Assicurazioni segna un guadagno di oltre nove punti percentuali a 0,3082 euro, superando sia Fondiaria Sai che Unipol.

Ad influire positivamente sul rialzo del titolo è stata soprattutto la valutazione positiva arrivata questa mattina dagli analisti di Banca Akros, che hanno comunicato di aver alzato il rating sul titolo portandolo da “hold” ad “accumulate” e il target price da 0,30 a 0,40 euro.

Unipol firma lettera di intenti per integrazione Fondiaria Sai

A Piazza Affari il titolo Unipol segna stamane un rialzo di oltre sette punti percentuali sulla scia delle ultime notizie in merito al processo di integrazione con Fondiaria Sai.

Unipol ha infatti firmato una lettera di intenti non vincolante avente ad oggetto l’avvio di un processo di integrazione con Premafin, Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni e la creazione di un operatore italiano attivo nel settore delle assicurazioni pienamente in grado di tenere testa ai principali competitor europei.

Bilancio Milano Assicurazioni gennaio giugno 2011

Milano Assicurazioni ha chiuso il primo semestre dell’anno con una perdita di 58,7 milioni di euro, ossia in calo rispetto alla perdita di 195,3 milioni registrata al 30 giugno 2010. Il patrimonio netto consolidato è passato dai 1.304,6 milioni registrati al 31 dicembre 2010 a 1.232,5 milioni.

Sul fronte della raccolta premi è stato registrato un calo del 6,4% a 1.753,3 milioni, in particolare nella nota mediante la quale sono stati diffusi i risultati è stato sottolineato che tale calo va ricondotto alle iniziative poste in essere dal gruppo per recuperare redditività e che hanno portato alla chiusura delle agenzie che mostravano un andamento particolarmente negativo, alla disdetta di singoli contratti plurisinistrati e alla riduzione dell’esposizione ai rischi corporate.

Titoli Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni nel giorno del via all’aumento di capitale

Nel giorno del via agli aumenti di capitale, le quotazioni Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni reagiscono in maniera diversa. La prima, infatti, viaggia in terreno negativo e a circa un’ora dall’inizio delle negoziazioni arriva a cedere il 5,51% a quota 2,194 euro, mentre la seconda guadagna l’1,46% a quota 0,3123 dopo essere stata sospesa per eccesso di rialzo.

Lo scorso venerdì, ricordiamo, Borsa Italiana ha fornito i nuovi prezzi delle azioni ordinarie di Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni. Per Fondiaria Sai, in particolare, il prezzo di chiusura di venerdì 24 giugno pari a 4,022 euro è stato rettificato a 2,322 euro. Di conseguenza, quindi, il prezzo iniziale dei diritti è stato fissato a 1,734 euro.

Fusione Fonsai Milano Assicurazioni esclusa da Erbetta

L’amministratore delegato di Fondiaria Sai, Emanuele Erbetta, durante il suo intervento nel corso dell’Assemblea degli azionisti tenuta oggi a Torino, ha affermato che la fusione tra Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni non è tra le ipotesi attualmente al vaglio del gruppo assicurativo, pur ammettendo che una fusione di questo tipo porterebbe ad un notevole risparmio sui costi, un aspetto a cui da sempre il gruppo presta molta attenzione.

Nonostante questo, tuttavia, l’ipotesi di fusione non è al momento allo studio del gruppo, che attualmente è concentrato soprattutto sulla redditività.

Groupama punta a Milano Assicurazioni?

Il quotidiano francese Les Echos ha avanzato un’ipotesi su quello che potrebbe essere il contenuto del nuovo patto Groupama Premafin-Fondiaria Sai.

Dopo il no ricevuto dalla Consob, che ha escluso la possibilità di non lanciare un’Opa su Premafin e/o sulle controllate in seguito ad un ingresso di Groupama in Premafin-Fondiaria Sai in base alle condizioni previste dall’accordo siglato dalle parti lo scorso ottobre, il gruppo francese ha infatti accettato di riscrivere un nuovo patto su cui i vertici delle due società sono al lavoro in questi giorni.

Premafin decisione Consob Groupama

Groupama ha comunicato il verdetto della Consob in merito all’operazione Premafin, spiegando che la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha stabilito che nel caso in cui si realizzerà l’operazione di ingresso nella holding della famiglia Ligresti attraverso l’aumento di capitale Premafin, Groupama dovrà lanciare un’offerta pubblica di acquisto sul capitale di Premafin e della controllata Fondiaria-Sai.

Nella stessa nota attraverso cui è stata diffusa la notizia, Groupama ha ricordato di aver subordinato l’operazione all’esenzione dall’obbligo di Opa su Premafin e/o sulle controllate, riservandosi però di esaminare la situazione una volta venuta a conoscenza delle motivazioni della Commissione.

Fondiaria Sai in rialzo dopo cessione immobili

Fondiaria Sai ieri in serata ha annunciato la cessione di due immobili, in particolare è stata formalizzata la cessione a Unicredit Re delle quote della società Crivelli, proprietaria di un immobile in via Cambi, mentre la controllata Milano Assicurazioni ha accettato l’offerta di Sorgente Group per l’acquisto di un immobile in Piazza Cordusio.

Le due vendite hanno prodotto una plusvalenza rispettivamente di 13 milioni e 61 milioni mentre la somma ricevuta è stata rispettivamente di 63,5 milioni e 105 milioni.

Raccolta premi Milano Assicurazioni 2009

Milano Assicurazioni, gruppo Fondiaria Sai, ha diffuso i dati relativi all’andamento delle attività nel corso del 2009, periodo durante il quale la raccolta premi ha subito un calo dell’11,4% rispetto al 2008, attestandosi a 3,624 miliardi.

I dati sono stati diffusi dalla compagnia ssicurativa attraverso una nota in cui viene anche specificato che nel confronto con il 2008 il calo si riduce al 4% se si esclude Bpm Vita e se si include la raccolta del Gruppo Liguria.

Bpm compra il 51% Bipiemme Vita

Bipiemme Vita

La Banca Popolare di Milano e Milano Assicurazioni hanno raggiunto un accordo che prevede la risoluzione consensuale della partnership nella bancassicurazione Bipiemme Vita con un anno di anticipo rispetto alla naturale scadenza dell’accordo.

A darne l’annuncio sono state le due società che attraverso una nota hanno comunicato che la Banca Popolare di Milano riacquisterà da Milano Assicurazioni il 51% di Bipiemme Vita verso un corrispettivo di 122 milioni di euro, una cifra in linea con il valore della partecipazione per la stessa compagnia e con le stime effettuate di recente.