Mercato azionario

Mercato azionario: alla scoperta dei titoli più interessanti del momento

La Banca Centrale USA e la Banca Centrale Europea hanno iniziato a prendere tutte le contromisure del caso -in realtà la BCE è un po’ in ritardo rispetto alla FED-, per fronteggiare il grave problema dell’aumento dei prezzi al consumo e alla produzione nelle economie di riferimento; ciononostante ancora non si è osservato il tanto atteso picco di inflazione, anzi i dati sembrerebbero puntare in tutt’altra direzione.

Mercato azionario
Mercato azionario

Fed sempre più vicina al tapering?

Chicago Cityscapes And City ViewsLa politica di stimolo della FED si è dimostrata inefficace nel raggiungimento di un obiettivo cruciale per l’economia: la creazione di più posti di lavoro negli Stati Uniti. Il quantitative easing della Banca centrale americana, dopo tre anni di inieizioni mensili,  non ha fatto nulla per portare il paese alla piena occupazione. La fotografia scattata sulla situazione occupazionale negli Stati Uniti relativa al mese di agosto non ha lasciato dubbi: dopo l’ultimo scoraggiante rapporto  diffuso dal Bureau of Labor Statistics,  per il terzo mese consecutivo si conferma il trend negativo. Un estate  senza lavoro per gli americani.

Uscire dai mercati azionari su rischio guerra in Siria?

Markets Drop Lower On Fears Of Unrest In Syria Prompting AirstrikesAi mercati non piace l’incertezza  e, probabilmente,  non vi è nulla di più volatile di uno scenario di guerra. Sopratutto se il teatro del conflitto è il Medio Oriente, in cui i potenziali effetti a catena e la paura di una possibile interruzione dell’approvvigionamento di petrolio potrebbero destabilizzare l’economia globale. La guerra è un evento da cui l’investitore medio può trarre profitto o, al contrario, rispetto al quale è necessario prepararsi adeguando il proprio portafoglio? E’ il momento di vendere e uscire dai mercati azionari?La crisi siriana è solo la scusa di cui il mercato aveva bisogno?

I Grandi Viaggi risultati primo semestre 2013

Bilancio esercizio I Grandi Viaggi

Si è chiuso con ricavi in crescita il primo semestre fiscale del 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari I Grandi Viaggi S.p.A.. Nel periodo dall’1 novembre del 2012 al 30 aprile del 2013, la società ha infatti riportato un fatturato a 23,2 milioni di euro rispetto ai 21,2 milioni di euro al 30 aprile del 2012.

FullSix rinnova Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale

bilancio fullsix gennaio dicembre 2011

In forza alle due liste presentate, da parte del socio Blugroup S.r.l., e del socio WPPDotcom Holdings (Fourteen) Llc, l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari FullSix S.p.A. ha nominato i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Per il CdA sono stati eletti Pier Luigi Celli, Marco Benatti, Francesco Meani, Werther Montanari, Paola Pierri, Elena Carpani, Massimo Pagani Guazzugli Bonaiuti.

Bilancio 2012 DeA Capital approvato dall’Assemblea

Bilancio 2012 DeA Capital approvato dall'Assemblea

Si è riunita in data odierna, venerdì 19 aprile del 2013, l’Assemblea degli Azionisti di DeA Capital S.p.A.. Ne dà notizia proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, con un comunicato ufficiale, nel precisare che nel corso dell’Assemblea è stato approvato il Bilancio 2012, sono stati nominati i nuovi organi sociali, ed è stato espresso parere positivo in merito alla Politica di Remunerazione. Inoltre, è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti di DeA Capital S.p.A. il nuovo piano di stock option, ed il nuovo piano di buyback previa revoca della precedente autorizzazione datata 17 aprile del 2012.

Fullsix liste rinnovo organi sociali

E’ fissata per il 24 aprile, ed eventualmente il 26 aprile del 2013 in seconda convocazione, l’Assemblea degli Azionisti di Fullsix S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore della comunicazione integrata e multicanale. All’ordine del giorno ci sarà, tra l’altro, la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Per il rinnovo degli organi sociali Fullsix S.p.A. ha reso noto che sono state presentate le liste da parte di Blugroup S.r.l., azionista con il 45,68% del capitale sociale di FullSix S.p.A., e da parte di WPP Dotcom Holdings (Fourteen) LLC che possiede il 29,98%.

Bilancio CSP International gennaio dicembre 2012

Un fatturato consolidato di 135,1 milioni di euro a fronte di un utile netto passato anno su anno da 2,7 milioni di euro a 7,4 milioni di euro. E’ questa la fotografia relativa ai dati 2012 di CSP International Fashion Group S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e specializzata nella produzione di collant, calze, maglieria, articoli per l’intimo e di moda.

I Grandi Viaggi convoca Assemblea Ordinaria

Il 28 febbraio del 2013. E’ questa per gli azionisti de I Grandi Viaggi la data da segnare in calendario per l’Assemblea Ordinaria in prima convocazione, mentre occorrendo in seconda convocazione l’Assemblea Ordinaria è fissata per il 29 marzo del 2013.

In entrambi i casi l’Assemblea Ordinaria degli azionisti de I Grandi Viaggi è fissata per le ore 10 al numero 12 di via S. Paolo, “Sala delle Colonne” in Milano. In accordo con l’avviso di convocazione pubblicato su MF, l’Assemblea Ordinaria degli azionisti sarà chiamata ad approvare il bilancio d’esercizio, a deliberare sulla destinazione del risultato di esercizio, ed anche a nominare i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale unitamente alla remunerazione spettante.

TXT e-solutions ha nuove risorse finanziarie

La società quotata in Borsa a Piazza Affari TXT e-solutions S.p.A. ha nuove risorse finanziarie unitamente ad una maggiore disponibilità di titoli. Nel dettaglio, a seguito di una scadenza contrattuale legata ad un periodo di garanzia, per TXT e-solutions si sono infatti liberate risorse finanziarie per 3,1 milioni di euro unitamente a numero 54.286 azioni della Kit Digital nell’ambito dell’operazione di cessione della società Polymedia risalente al mese di maggio del 2011.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso da TXT e-solutions S.p.A., durante il periodo di garanzia l’acquirente non ha sollevato eccezioni e neanche richieste di indennizzo, ragion per cui l’intero deposito in cash e titoli rientra nella piena disponibilità della società anche con fini di finanziamento dei futuri piani di sviluppo per il Gruppo TXT e-solutions S.p.A.

Risultati Saes Getters primo trimestre 2012

Sono positivi i dati del primo trimestre del 2012 di Saes Getters S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Dai risultati consolidati al 31 marzo del 2012, che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione, è infatti emersa una crescita del fatturato consolidato anno su anno del 2,6% a 39,6 milioni di euro a fronte di un Ebitda a 7,2 milioni di euro che, allo stesso modo, è cresciuto rispetto ai 6,5 milioni di euro del periodo gennaio-marzo del 2011.

Di riflesso l’utile netto consolidato trimestrale, con una crescita anno su anno pari al 17,8%, si è attestato a 1,7 milioni di euro al 31 marzo del 2012. Bene anche la posizione finanziaria netta che, seppur negativa, passa dai -15,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai -14,2 milioni di euro alla data del 31 marzo del 2012.

Nuovo Consiglio di Amministrazione Best Union Company

Sono otto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione di Best Union Company S.p.A., società quotata in Borsa sull’MTA. Trattasi, nello specifico, di Luca Montebugnoli, Stefano Appoggi, Licia Montebugnoli, Stefano Landi, Luana Sabattini, Giuseppe Camillo Pilenga, Gianluca Muratori e Claudio Tinti.

A darne notizia è stata proprio Best Union Company in accordo con l’approvazione delle nomine da parte dell’Assemblea degli Azionisti che, oltre ad approvare il Bilancio al 31 dicembre del 2011, ha anche nominato i componenti del nuovo Collegio Sindacale. Trattasi, nello specifico, di Enea Cocchi, Massimo Gambini e Luigi Stefano in qualità di Sindaci effettivi, e di Pietro Federico e Massimiliano Magnani in qualità di Sindaci supplenti.

Previsioni 2012 Best Union Company

Migliorare l’efficienza operativa, contenere i costi di struttura e, nello stesso tempo, sviluppare le attività con particolare attenzione a quelle estere. Sono questi gli obiettivi per l’esercizio in corso da parte di Best Union Company S.p.A., società quotata in borsa a Piazza Affari ed attiva nei servizi di biglietteria elettronica e nella sicurezza legata all’organizzazione di eventi.

Gli obiettivi per l’esercizio in corso, in accordo con quanto precisato dalla società con un comunicato ufficiale, sono in linea con le strategie descritte a suo tempo nel Piano Industriale a valere dal 2011 al 2013. Per quel che riguarda l’andamento del business a livello geografico, la società intravede segnali di ripresa in Paesi come gli Stati Uniti mentre per l’Italia anche per quest’anno è atteso il persistere di difficoltà legate alla domanda in linea con quanto avvenuto nel 2011.