Maire Tecnimont dettagli aumento di capitale

maire tecnimont

Massimo numero 271.580.000 azioni ordinarie di nuova emissione, attraverso un’offerta in opzione agli azionisti, per un controvalore complessivo non superiore ai 134.703.680,00 euro. E’ questo l’ammontare dell’aumento di capitale della società quotata in Borsa a Piazza Affari Maire Tecnimont S.p.A. in accordo con quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione dopo che la Consob ha dato l’ok alla pubblicazione del prospetto informativo.

Maire Tecnimont aumento di capitale imminente

maire tecnimont

Nell’attesa di ricevere il nulla osta da parte della Consob, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Maire Tecnimont S.p.A. ha reso noto che il periodo di esercizio dei diritti di opzione per l’aumento di capitale, estremi inclusi, è quello che va dall’1 luglio del 2013 al 18 luglio del 2013. Mentre il periodo di negoziazione dei diritti di opzione in Borsa, sempre con estremi inclusi, è quello che va dall’1 luglio del 2013 al 11 luglio del 2013.

Maire Tecnimont chiede risarcimento a Endesa Chile per 1,3 miliardi

A Piazza Affari brilla questa mattina la stella di Maire Tecnimont, attualmente sospesa per eccesso di rialzo e quindi in asta di volatilità. Le azioni della società attiva nell’industria impiantistica epr gli idrocarburi mostrano al momento un rialzo teorico del 13,13% a 0,5075 euro. Il titolo è così salito sui massimi più alti degli ultimi due mesi. A mettere il turbo al titolo in borsa è la richiesta di risarcimento da 1,3 miliardi di dollari presentata a Endesa Chile, controllata sudamericana del gruppo Enel.

Maire Tecnimont conquista nuove commesse all’estero

145 milioni di dollari americani. E’ questo il controvalore di due nuove commesse che si è aggiudicata Maire Tecnimont S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nei servizi di ingegneria per i settori petrolifero, energetico, gas, infrastrutture e petrolchimica.

I due nuovi contratti sono stati stipulati in Brasile ed in Arabia Saudita attraverso due controllate di Maire Tecnimont S.p.A., rispettivamente la Tecnimont do Brasil Ltda e la Tecnimont S.p.A..

Maire Tecnimont ottiene finanziamento da Unicredit ed Intesa SanPaolo

Per un importo pari a massimi 150 milioni di euro, Maire Tecnimont ha ottenuto da Intesa Sanpaolo e da Unicredit una linea di credito. Trattasi, nello specifico, di una Revolving Credit Facility Senior Unsecured avente una durata massima di diciotto mesi ed una indicizzazione al tasso euribor più uno spread che risulta essere in linea con quelle che sono le migliori ed attuali condizioni di mercato.

A darne notizia è stata proprio Maire Tecnimont S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nelle opere di ingegneria per i settori delle infrastrutture, energia, gas, petrolio, ingegneria civile e petrolchimico.

Maire Tecnimont bocciata da Intermonte e Mediobanca

A Piazza Affari il titolo Maire Tecnimont segna una flessione di oltre cinque punti percentuali a 0,952 euro sulla scia della valutazione negativa espressa dagli analisti di Intermonte e Mediobanca.

Gli analisti di Intermonte, in particolare, hanno comunicato stamane di aver tagliato il rating sul titolo del gruppo attivo nel settore dell’Engineering & Main Contracting portandolo da “outperform” a “neutral” e il target price da 1,5 a 1 euro.

Impregilo e Maire Tecnimont nuovo contratto Fs

A Piazza Affari il titolo Impregilo segna un rialzo di circa otto punti percentuali a 2,062 euro sulla scia del comunicato diffuso solo poche ore fa e mediante il quale l’azienda ha annunciato la firma di General Contractor COCIV, di cui Impregilo ha una quota del 54%, e di RFI, del gruppo FS, del contratto per i lavori del terzo valico ferroviario dei Giovi, ovvero la linea AV/AC Milano-Genova.

Bilancio Maire Tecnimont gennaio settembre 2011

Maire Tecnimont ha archiviato i primi nove mesi del 2011 con una perdita di 137 milioni di euro, in netto peggioramento rispetto all’utile di 47 milioni realizzato nel corso dello stesso periodo del 2010. Se si considera solo il terzo trimestre dell’anno, l’utile netto è risultato pari a 15 milioni di euro.

I ricavi si sono attestati a 2,03 milioni di euro, in crescita del 15,9% rispetto agli 1,75 miliardi realizzati nei primi nove mesi dello scorso esercizio, mentre al contrario il margine operativo lordo è risultato negativo per 130 milioni di euro rispetto ai 94 milioni realizzati nello stesso periodo dello scorso anno.

Maire Tecnimont nuovo contratto in Egitto

A Piazza Affari il titolo Maire Tecnimont resta sospeso per eccesso di rialzo dopo essere arrivato a guadagnare nel corso della mattinata oltre diciannove punti percentuali.

A spingere al rialzo il titolo della società attiva nel settore delle infrastrutture e dell’energia è stato il comunicato mediante il quale il gruppo ha annunciato di essersi aggiudicato un contratto del valore complessivo di 540 milioni di dollari e avente ad oggetto la realizzazione di un complesso di fertilizzanti all’interno dell’area industriale che si trova in Egitto, nella regione di Assuan.

Titolo Maire Tecnimont promosso da Intermonte

A Piazza Affari il titolo Maire Tecnimont segna stamani un rialzo di oltre sette punti percentuali a 1,147 euro, una performance positiva che arriva all’indomani del forte calo che ha seguito la pubblicazione dei dati relativi al primo semestre 2011 e che ha causato la sospensione del titolo per eccesso di ribasso.

La ripresa di oggi è stata in larga parte ricondotta dagli analisti al giudizio positivo arrivato da Intermonte, che ha rivisto al rialzo il rating sul titolo portandolo da “neutral” a “outperform”.

Ipotesi aumento di capitale Maire Tecnimont

I risultati deludenti realizzati nel corso del primo semestre dell’anno da Maire Tecnimont hanno provocato un vero e proprio tonfo del titolo, che dopo essere stato sospeso per eccesso di ribasso segna in tarda mattinata una flessione dell’8,06% a 1,049 euro.

Gli analisti sono concordi nel ritenere che la reazione negativa del titolo è del tutto comprensibile. Gli analisti di Intermonte, in particolare, hanno fatto sapere di ritenere che a loro avviso l’attuale valutazione del titolo include già le recenti cattive notizie, pur sottolineando che questo non significa che sia arrivato il momento di comprare, soprattutto considerando l’incertezza che regna sul quadro generale. Per questo motivo hanno confermato il giudizio “neutral” sul titolo.

Ansaldo Sts si aggiudica contratto metro Copenaghen

A conferma di alcune indiscrezioni diffuse nei giorni scorsi, la municipalità di Copenaghen ha ufficialmente comunicato di aver scelto Ansaldo Sts, società partecipata dal gruppo Finmeccanica, per la costruzione della nuova metropolitana.

Poco dopo la stessa notizia è stata confermata anche dalla stessa Ansaldo Sts, che ha pubblicato un comunicato tramite il quale ha annunciato di essere stata invitata a prendere parte alla negoziazione finale del contratto relativo alla realizzazione della nuova metro della città, denominata Cityringen, che sarà operativa a partire dal 2018.

Maire Tecnimont upgrade buy di Santander

Maire Tecnimont, azienda italiana operante anche nel settore dell’energia, oltre che in quelli chimico, petrolchimico e Oil & Gas, ha ricevuto un upgrade da parte probabilmente di Santander, che ha modificato il rating sul titolo, portandolo da neutral a buy.

Tuttavia, nonostante l’ottimo miglioramento di giudizio, il target price è stato abbassato dal broker, da 3,07 a 2,96 euro, a causa del calo delle stime sulla cassa netta, scese da 275 a 150 milioni di euro per il 2010 e da 273 a 182 milioni per il 2011.