Trimestrale Luxottica aprile – giugno 2011

Tempo di trimestrali per molte aziende italiane, europee e statunitensi. Ieri è toccato al Gruppo Luxottica che, proprio nell’anno del 50esimo anniversario di attività, ha fatto registrare conti da capogiro che, secondo il CEO Andrea Guerra sono i migliori in assoluto della decennale storia dell’azienda veneta leader mondiale nel settore degli occhiali da vista e non grazie alle continue e ripetute prestigiose acquisizioni che hanno portato in Italia marchi importanti quali Ray-Ban e Oakley.

[LEGGI] RATING LUXOTTICA AUMENTATO DA UBS

Rating Luxottica aumentato da UBS

La banca d’investimento UBS, con sede a Basilea e Zurigo e una delle più importanti del mondo quotata al NYSE al NSI e alla Borsa di Tokyo, ha deciso di premiare la solidità commerciale del gruppo italiano Luxottica (Ray-Ban e Oakley) alzando il rating del produttore veneto a Buy dal precedente Neutral.

Il titolo, ovviamente, ha tratto incredibile beneficio dalla notizia, schizzando in borsa e raggiungendo quota 22,74 a +2,16% guadagnando in brevissimo tempo circa 1/3 del volume complessivo di un’intera seduta.

Equita rivede stime Luxottica e Safilo

Equita ha modificato le stime sul profilo di crescita 2011-2012 di Safilo. Dopo un aumento della top-line del 5,1% nel primo trimestre dell’anno, il gruppo dovrebbe registrare valori simili anche nel secondo trimestre.

Ad oggi risultato quindi abbastanza elevate le previsioni di un aumento delle vendite del 10% nella seconda metà del 2011 e nel 2012.

Luxottica acquisizione Multiopticas International

Luxottica ha annunciato ieri di aver intenzione di esercitare un’opzione call sulle minoranze di Multiopticas International, un’operazione mediante la quale potrà acquisire un ulteriore 57% dell’azienda sudamericana, portando così la sua partecipazione complessiva al 97%.

L’operazione comporterà da parte di Luxottica l’esborso di un corrispettivo pari a 95 milioni di euro, in relazione al quale l’accordo prevede che il 70% verrà versato a luglio e il restante 30% entro la fine dell’anno.

Trimestrale Luxottica gennaio marzo 2011

Luxottica ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre del 2011 con ricavi pari a 1,556 miliardi di euro, in aumento dell’11,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed in linea con le stime del consenso.

L’utile netto del gruppo ha ammontato a 114,7 milioni di euro, in crescita del 20,6% su base annuale ed in linea con le previsioni; l’Ebit è cresciuto del 21,1% a 207,4 milioni di euro.

Target price Luxottica alzato dagli analisti

Goldman Sachs ha comunicato di aver alzato il target price sulla quotazione Luxottica portandolo da 25,4 a 26,3 euro e di aver rivisto al rialzo le stime sull’utile per azione 2011 e 2012 portandole rispettivamente a 1,16 euro dai precedenti 1,11 euro e a 1,33 euro dai precedenti 1,3 euro.

La banca d’affari statunitense, che ha confermato sulla quotazione rating “neutral”, ha spiegato di aver deciso di alzare il target price e le stime Eps per i prossimi due anni alla luce di una crescita più rapida delle vendite, pur sottolineando l’esistenza di rischi connessi ad un possibile calo dei ricavi nei paesi emergenti e alla possibilità che i costi operativi si rivelino più alti del previsto.

Target price Luxottica alzato da Barclays Capital

Barclays Capital stamane ha comunicato di aver alzato il target price sulla quotazione Luxottica portandolo da 23,5 a 24 euro, confermando al contempo il rating “equalweight”.

Gli analisti della banca d’affari hanno spiegato di aver preso questa decisione alla luce della revisione al rialzo delle stime sull’utile per azione, incrementate dello 0,02% a 1,06 euro per il 2011 e dello 0,04% a 1,22 euro per il 2012. Gli analisti di Barclays Capital, inoltre, hanno citato tra gli elementi a favore del gruppo attivo nel settore dell’occhialeria la ripresa economica in atto negli USA.

Dividendo Luxottica 2010

A poche settimane dalla pubblicazione del bilancio Luxottica gennaio dicembre 2010, la società italiana attiva nel settore dell’occhialeria ha annunciato che per il 2010 distribuirà un dividendo pari a 0,44 euro per azione, ossia in aumento del 26% circa rispetto all’anno precedente.

Non è escluso che chi intende puntare sulle azioni del gruppo riesca ad intascare un rendimento ancora più elevato nel corso del 2012. Sebbene sia ancora presto per fare delle previsioni sufficientemente attendibili, l’azienda si è detta ottimista per l’anno in corso, prevedendo un ulteriore crescita del fatturato e della redditività.

Trimestrale Luxottica ottobre dicembre 2010

Luxottica, la società italiana leader nel settore dell’occhialeria, ha pubblicato i risultati del bilancio del quarto trimestre del 2010, come abbiamo scritto su BorsaForex.

Nel quarto trimestre del 2010 Luxottica ha fatto registrare ricavi in aumento del 16,4% a quota 1,35 miliardi di euro, battendo le previsioni degli analisti, ferme a 1,29 miliardi.

Luxottica in rialzo sui massimi da tre anni

Bank of America-Merrill Lynch ha confermato il rating “buy” su Luxottica e al contempo ha alzato sia il target price, portandolo da 23 a 26 euro, sia le sue stime, che prevedono ora un tasso di crescita annua del 22% dell’eps fino al 2013.

Gli analisti della banca d’affari hanno spiegato che la valutazione positiva deriva dalla determinazione manifestata dal gruppo al fine di incrementare ulteriormente la sua presenza nei mercati emergenti, tra cui soprattutto India, Cina e America Latina, anche mediante partnership con altri operatori.

Luxottica rafforzamento struttura grafica

Il titolo Luxottica nel corso delle ultime settimana ha messo a segno un importante rafforzamento della propria struttura grafica di breve termine, arrivando praticamente a contatto con la barriera dei 22 euro per azione.

Il quadro tecnico del titolo si è rafforzato grazie ad un grande balzo avanti delle quotazioni del titolo, avvenuto come è facile notare anche dal grafico, a partire soprattutto da inizio ottobre ad oggi.

Trimestrale Luxottica luglio settembre 2010

Luxottica ha presentato il bilancio del terzo trimestre dell’anno, chiuso con un utile netto in aumento del 34,5% (rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso) a quota 101,9 milioni di euro, e ricavi in crescita del 19,7% a quota 1,464 miliardi di euro.

L’Ebitda del gruppo è stata di 263,5 milioni, superiore alle attese di 251 milioni. I risultati di Luxottica hanno battuto anche le previsioni di Banca Akros (ricavi a 1,401 miliardi e utile netto a 96,6 milioni) e di Banca Imi (ricavi a 1,421 miliardi e utile netto di 98,5 milioni).

Luxottica partnership con Coach

Luxottica ha fatto sapere di aver concluso oggi un accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione di occhiali da sole e da vista con il gruppo americano Coach.

L’accordo, che riguarda le montature vendute a marchio Coach, Coach Poppy e Reed Krakoff, ha durata pluriennale, partirà dal 2012 e, almeno secondo le stime, riuscirà a realizzare un fatturato di circa 100 milioni di dollari all’anno solo al di fuori dei negozi a marchio Coach.

Trimestrale Luxottica aprile giugno 2010

Luxottica ha chiuso il secondo trimestre del 2010 con un fatturato da record, con ricavi a 1,595 miliardi di euro, in aumento del 13,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, vale a dire il valore più alto mai raggiunto nella storia della società.

L’utile netto è stato di 150,1 milioni di euro, in questo caso con un incremento pari addirittura al 30,1 %.