Trimestrale Erg gennaio marzo 2012

Risultato netto a livello di Gruppo in forte miglioramento, e lo stesso dicasi anche per il margine operativo lordo consolidato a valori correnti. Sono queste le risultanze positive della prima trimestrale 2012 del Gruppo Erg S.p.A., società energetica quotata in Borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio, in accordo con il resoconto intermedio al 31 marzo del 2012, approvato dal Consiglio di Amministrazione, Erg ha chiuso il trimestre con un margine operativo consolidato a valori correnti adjusted pari a 111 milioni di euro rispetto ai 48 milioni di euro di MOL del primo trimestre del 2011. Luce verde anche per il risultato netto di Gruppo che, positivo per 1 milione di euro, si è attestato in netta inversione rispetto ai -32 milioni di euro al 31 marzo del 2011.

Erg rafforza la propria capacità finanziaria

Attraverso l’esercizio di un’opzione put, il Gruppo energetico Erg S.p.A. quotato in Borsa a Piazza Affari ha ridotto la propria esposizione nella raffinazione, un comparto caratterizzato spesso in questi ultimi anni, quelli della crisi finanziaria ed economica, da una sensibile riduzione dei margini di profitto.

Nel dettaglio, Erg S.p.A., a seguito di quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione della società, con l’esercizio della put ha ceduto una quota pari al 20% detenuta in ISAB a fronte di un controvalore che, escludendo il magazzino, è pari a 400 milioni di euro. In questo modo, in accordo con quanto messo in risalto dalla società, Erg da un lato alleggerisce il proprio peso nel settore della raffinazione, e dall’altro rafforza per future fasi di sviluppo la propria capacità a livello finanziario.

Vendita As Roma interesse di Lukoil

Dopo che nei giorni scorsi la Consob ha esentato la Newco Roma, società partecipata al 51% da Italpetroli e al 49% da Unicredit, dal lancio di un’offerta pubblica d’acquisto sul capitale della As Roma, le trattative per la vendita della squadra di calcio stanno ora entrando nel vivo.

Nel mese di luglio Unicredit e l’As Roma avevano trovato l’accordo, però in attesa della vendita effettiva della società, il presidente è rimasto Rosella Sensi, mentre l’advisor che si occupa effettivamente dell’operazione è Rothschild.

Erg Renew accordo con Lukoil energie rinnovabili

Erg Renew ha annunciato di aver firmato un memorandum of understanding con la società russa Lukoil, per condividere i presupposti di base e le condizioni per una collaborazione nel mercato delle energie rinnovabili, con concentrazione principale sul settore eolico.

In particolare l’accordo prevede un grande impegno nella ricerca di possibili nuovi affari nell’Europa dell’Est e nella Russia.

Lukoil, 5% a Veb

13704_lukoil

Lukoil è la più grande compagnia petrolifera russa, e ieri una parte della sua quota è stata acquistata dalla Banca Centrale Russa (Veb), con conferma della compagnia stessa. Stando alle indiscrezioni che girano la Veb avrebbe acquisito una quota vicina al 5% del colosso del petrolio, il cui capitale supera i 73 miliardi di dollari.

Il governo russo negli ultimi mesi ha acquisito molti assets e molte partecipazioni importanti in aziende di primo piano in un momento in cui la crisi mondiale ha abbassato il valor di tali compagnie, ed in questo modo il governo russo sta riuscendo ad avere il controllo di molte importanti aziende nazionali.