Vendite auto Fiat ottobre 2011

Anche nello scorso mese di ottobre, in Italia, per il mercato dell’auto sono stati i modelli Punto e Panda quelli più venduti. A darne notizia è stata Fiat S.p.A. nel sottolineare come nello scorso mese di ottobre sia cresciuta anno su anno la quota di mercato di Fiat Group Automobiles, passata dal 27,8% ad una percentuale del 28,5%. A livello di singoli brand, l’Alfa Romeo il mese scorso ha incrementato anno su anno i propri volumi di vendita del 17,8%, così come sono cresciute a due cifre le immatricolazioni per Jeep con un robusto +56,1%.

Forte anche il brand Lancia che hanno su anno ha riportato un incremento delle vendite del 21,6%. Rispetto ad una contrazione delle immatricolazioni del 5,5% ad ottobre 2011 da parte del mercato dell’auto in Italia, Fiat Group Automobiles ha invece riportato una crescita pari a quasi lo 0,8%, rispetto al mese di ottobre dello scorso anno, per un totale di quasi 445 mila immatricolazioni.

Fiat vuole vendere 20.000 Thema all’anno

Il progetto di rilancio avviato da Fiat, sebbene ancora stenti a mostrare i propri frutti, sarebbe lanciato a gonfie vele e sarebbe ormai inarrestabile sebbene le bocciature, che rimarcano quanta strada ancora vi sia da percorrere, non manchino di certo.

Integrazione Lancia Chrysler al via

Fiat ha annunciato di aver avviato l’integrazione delle reti di vendita Lancia e Chrysler in Europa, un’operazione che darà vita ad una rete di distribuzione che si stima riuscirà a raggiungere i 1.000 punti vendita entro il 2014.

L’obiettivo, quindi, è quello di riuscire a realizzare delle sinergie sfruttando le potenzialità dei due brand, facendo così un ulteriore passo in avanti nella realizzazione di una struttura commerciale più efficiente e in grado di offrire un’elevata qualità di prodotti e servizi.

Marchio Lancia a rischio estinzione

Lancia Chrysler

Il marchio Lancia rischia di scomparire, secondo alcune indiscrezioni il gruppo Fiat starebbe pensando di vendere le auto dello storico brand sotto il marchio statunitense Chrysler, si tratta però di una decisione che non riguarda l’Italia, paese che vanta il primato di vendite delle auto a marchio Lancia e in cui quindi rimarrà tutto pressochè invariato.

Il cambiamento, dunque, dovrebbe riguardare solo quei paesi in cui il marchio Lancia è poco conosciuto o comunque poco apprezzato, se la politica da adottare dovesse essere questa le auto Lancia di sicuro continueranno ad essere vendute in Italia, in Francia e in Belgio.

Boom del mercato auto a luglio 2009 in Italia

fiat_logo-49c8f9d18931c

Gli incentivi statali, ormai a pieno regime, stanno dando una forte spinta alla ripresa del mercato auto nel nostro paese. Il settore delle vendite auto nel mese di luglio ha fatto segnare un incremento del 6,16% con 204mila unità vendute, che va a seguire l’ottimo risultato di giugno, quando il settore aveva segnato +12,38%.

Da segnalare invece il calo delle vendite delle auto usate, con poco più di 407mila passaggi di proprietà nel mese appena trascorso, che equivalgono ad un calo dell’11,5%.