Vendita diretta Avio

Si starebbe delineando, proprio in queste ore, l’ipotesi della cessione diretta di Avio, compagnia torinese partecipata in parte (14%) da Finmeccanica e in parte (81%) dal fondo di private equity Cinven e attiva con ottimi profitti nel settore aerospaziale giacché la presunta quotazione in Borsa della società, proposta con insistenza nel 2011, sarebbe stata congelata sino a data da destinarsi.

â–º IPO AVIO ULTIMA OPZIONE

Ipo Avio ultima opzione

Si sono bloccate le trattative per la vendita di Avio, la società aerospaziale controllata dal fondo di private equity Cinven, di cui Finmeccanica possiede il 14%. Le ultime indiscrezioni indicano che le trattative con i compratori stranieri si sono fermate per il prezzo e per nuovi timori legati al fatto che possa inserirsi nell’operazione il Governo italiano.

Pochi giorni fa si era infatti parlato dell’interesse per Avio da parte della Cassa Depositi e Prestiti. L’Ad Giovanni Gorno Tempini aveva confermato, visto anche l’interesse di Safran, società della difesa e dell’aeronautica civile e militare francese controllata al 30% dallo Stato francese, il quale valutava la società 3,5 miliardi di euro.

Quotazione in borsa Avio confermata

L’ipotesi dello slittamento per acquisizione Safran è stata definitivamente smentita e la quotazione in Borsa di Avio, la nota azienda italiana leader nel settore dei propulsori aerospaziali, prosegue, per ora, senza alcun intoppo.

Proprio ieri, infatti, grazie ad una nota ufficiale, è stata divulgata la notizia che l’assemblea dei soci avrebbe conferito pieni poteri al Consiglio di Amministrazione, così che questo possa effettivamente evadere la burocrazia necessaria all’IPO dell’azienda torinese.

Ipo Avio nel 2012

Gli esperti si sono detti certi che l’Ipo di Avio sarà la maggiore del 2012 insieme all’Ipo Moncler, la prima valorizzerebbe il gruppo aerospaziale intorno ai 3 miliardi di euro, la seconda invece valorizzerebbe la società dei famosi piumini intorno ad un miliardo di euro.

Lo sbarco in Borsa di Avio è atteso per la primavera 2012 e secondo le indiscrezioni di stampa in queste settimane sono in corso le ricerche dell’advisor che si occuperà della quotazione e che verrà scelto dagli attuali soci: il socio di maggioranza Cinven e quello di minoranza Finmeccanica.