Reply cresce nel commercio elettronico multicanale

A fronte di un corrispettivo, pagato per cassa, pari a 1,6 milioni di sterline, la società italiana Reply, quotata in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato d’aver acquisito Portaltech, una società britannica avente il quartier generale a Londra. Portaltech, in particolare, è un’azienda leader nel commercio elettronico multicanale attraverso la piattaforma tecnologica hybris, e conseguirà a chiusura del bilancio annuale, in base alle previsioni, un giro d’affari di 4,5 milioni di sterline a fronte di un margine che dovrebbe attestarsi al 18% dei ricavi.

Per Portaltech, che ha nel proprio portafoglio clienti società come Long Tall Sally, Thompson & Morgan e Premier Farnell, operanti nel settore della vendita online ai privati, Reply ha inoltre un’opzione esercitabile per l’acquisto del rimanente 20%.
conti correnti online

Come difendere gli investimenti

Bot, azioni ed obbligazioni societarie. In tempi di crisi i prezzi scendono, ed ancor di più in questa fase caratterizzata dall’attacco speculativo, più o meno fondato, sul nostro Paese. In particolare, per le azioni a Piazza Affari molte quotazioni appaiono sacrificate, a partire dai titoli dei grandi gruppi bancari, ma non è detto che i corsi non possano scendere ancora.

Questo perché il mercato sta probabilmente scommettendo sullo scenario peggiore possibile, ragion per cui chi non ha un profilo di rischio compatibile con l’investimento in azioni farebbe bene a continuare a starne alla larga. Diverso è invece il discorso per i Buoni Ordinari del Tesoro (Bot), che offrono la sicurezza massima, quella offerta dello Stato italiano; in questo caso i risparmi potrebbero essere a rischio solo in caso di default dell’Italia, ma trattasi di un’eventualità che non si verifica comunque dall’oggi al domani.

Previsioni andamento Borse 2010

Le quotazioni dei principali indizi azionari europei e statunitensi sono molto vicine ai livelli immediatamente precedenti al fallimento di Lehman Brothers, ossia all’inizio della crisi economica globale, questo ad ulteriore conferma che il peggio è ormai alle spalle e che si sta progressivamente tornando alla normalità.

Sia il Dow Jones che lo Stoxx 600 presentano infatti una variazione percentuale di circa 4 punti percentuali rispetto ai valori raggiunti nel corso dell’ultima seduta prima del fallimento di Lehman Brothers, una distanza questa che se riuscirà ad essere recuperata regalerà per il 2010 un potenziale di rialzo superiore al 10% per gli Stati Uniti e compreso tra il 5% e il 10% per l’Europa.

Indice Nikkei

Indice nikkeiL’indice Nikkei è l’indice della borsa di Tokio, nota come TSE (Tokyo Stock Exchange).

L’indice Nikkei è il più considerato tra tutti gli indici della varie borse asiatiche. Viene calcolato sin dal 1971 dal quotidiano Nihon Keizai Shimbun.

E’ un indice “price weighted”, i cui componenti vengono ricalcolati una volta l’anno.

Indice azionario FTSE 100

GraficoL’FTSE 100 è l’indice azionario della borsa di Londra, il London Stock Exchange.

Questo indice, quotato dal 3 gennaio 1984 con una quota iniziale di 1.000, è calcolato considerando le 100 società più capitalizzate della borsa di Londra.