La Piazza Finanziaria, FTSE (UK100), è sicuramente quella che ha maggiori somiglianze alle Borse azionarie oltre oceano per caratteristiche cicliche; al momento questo indice sta facendo registrare fra tutti più preoccupazioni al ribasso e i motivi sono molti sia in parte collegati alle attese sugli utili delle aziende tedesche, che alle dinamiche del mercato obbligazionario dei paesi core dell’Eurozona, e “forseâ€, ad un riequilibrio dei flussi di capitale tra esso e gli indici dei paesi periferici.
indice
Il trend dell’Eurostoxx 50 rimane in crescita
Tra gli indici rappresentativi delle borse Europee, tra cui i più importanti sono il Dax tedesco e il Cac francese, troviamo anche l’indice Eurostoxx 50 che è l’indice delle cinquanta maggiori società dell’eurozona.
Indice Markit per la Zona Euro, in forte crescita
La misurazione è stata resa nota da Markit relativa alla zona Euro: il Pmi manifatturiero dei Paesi che adottano l’Euro ha evidenziato la maggior salita da due anni e mezzo, attestandosi  a 52,7 punti e quindi al valore più alto da 31 mesi. In Italia, il valore sul manifatturiero ha toccato a dicembre 53.3 punti, in salita da 51.4 e al top dall’aprile 2011 “a testimoniare il forte progresso dello stato di salute del settore manifatturiero”, chiarisce l’istituto Markit.
Ancora positivo il trend dell’Indice Eurostoxx 50
La tendenza per i prossimi mesi delle 50 blue-chips europee rimane positivo, anche i livelli registrati nel periodo pre-crisi, quando i prezzi soffermavano in area 4500 punti, rimangono ancora molto lontani.
Istat registra indice al massimo in Italia e EU
Le imprese italiane tornano ad avere un andamento positivo. A rivelarlo è l’Istat che ha confermato la fiducia delle imprese del mese di settembre, un livello che è salito per la terza volta toccando quota 83,3. Un valore importante per l’economia del paese, valore che risulta essere il più alto dal mese di luglio 2012.  Tuttavia, specifica l’Istat, i dati rivelati non hanno tenuto conto delle ultime vicende economiche e politiche come Piazza affari in calo per instabilità politica e Mutui per i lavoratori precari solo il 2,7%.
Tuttavia l’indice della fiducia delle imprese italiane è salito anche rispetto allo scorso mese. Infatti ad agosto l’indice segnava 82,0, ovvero un -1,3. Ad andare bene è stato l’indice legato al settore manifatturiero che ha fatto un balzo in avanti, da 93,4 a 96,6.
Indice Dax Francoforte massimi dell’anno

Il Dax di Francoforte fra tutti i panieri a livello mondiale è l’unico che è riuscito a tenere un andamento regolare, definito addirittura perfetto dagli analisti, pur lasciando qualche dubbio sull’andamento ciclico.
Nuovo indice Istat nel 2010

Istat sarà interessata da molte modifiche al sistema attuale, partendo dai comunicati stampa, che da 154 diventeranno 184 nell’anno in corso.