Benetton non vuole modificare il patto Igli

La prima delle tante reazioni relative all’acquisizione dell’8,1% di Impregilo da parte di Salini Costruttori, divenuto così il secondo azionista di riferimento dell’importante impresa costruttrice italiana, è arrivata, come si poteva legittimamente attendere, proprio da Igli, società controllata interamente dalle famiglie Gavio, Benetton e Ligresti, che detiene il 29% di Impregilo e rappresenta l’azionista di maggioranza.

SALINI COSTRUTTORI È IL NUOVO SOCIO IMPREGILO

Equita SIM cerca nuovi soci per Impregilo

Impregilo, che nelle ultime settimane sta reagendo davvero molto bene alla prova dei mercati, vedendo scambiare volumi molto imponenti delle proprie azioni (con picchi rilevati anche oltre gli 11 milioni di euro ed una media mensile pari a circa 5 milioni di euro) starebbe cercando, tramite l’intermediazione della banca d’affari Equita SIM che, però, si mantiene al coperto dichiarando di lavorare per conto terzi, di acquisire almeno un nuovo socio che molti analisti, nell’attesa che giunga oggi un comunicato ufficiale con nome e cognome dell’imprenditore o degli imprenditori interessati ad entrare nell’alveo di competenze di una delle migliori aziende di Piazza Affari, individuano in Salini Costruttori, impresa privata specializzata in grandi opere  e con ordini, all’attivo, pari ad oltre 14 miliardi di euro.

Impregilo Gavio vuole aumentare partecipazione

impregilo_logo

Il titolo Impregilo è stato ieri protagonista di una giornata coi fiocchi, chiusa in rialzo a Piazza Affari del 3,92% a quota 2,455 euro per azione.

Impregilo prosegue la scalata inarrestabile grazie soprattutto alle voci sul futuro del gruppo, che lo ricordiamo, è leader nel settore delle costruzioni.

L’8 febbraio, lunedì prossimo, si terrà una riunione tra gli azionisti con lo scopo di trovare un accordo definitivo sul controllo della società.