Dividendo 2013 Enel Green Power approvato dall’Assemblea

Enel-Green-Power

Via libera, per gli azionisti della società italiana Enel Green Power S.p.A., al pagamento del dividendo del 2013 sull’esercizio del 2012. Questo dopo che nella giornata di ieri, mercoledì 24 aprile del 2013, sotto la presidenza di Luigi Ferraris, l’Assemblea dei Soci ha approvato la distribuzione di una cedola pari a 2,59 centesimi di euro unitari per azione con pagamento il 23 maggio del 2013 e stacco della cedola in data lunedì 20 maggio del 2013.

Enel collocamento privato per Green Power ancora possibile

Come dichiarato dall’amministratore delegato, Fulvio Conti, Enel mantiene aperta la possibilità di effettuare un collocamento privato per la controllata Enel Green Power.

Conti ha affermato che Enel non ha abbandonato assolutamente queste strada, anzi, ha sottolineato che tra gli interlocutori ci sono investitori e fondi, che però non sono fondi sovrani, come ha voluto precisare l’Ad.

Enel Ipo Green Power a settembre

Secondo le dichiarazioni di Fulvio Conti, Ad di Enel, l’Ipo di Enel Green Power è più vantaggiosa a settembre, anche se poi lo stesso Conti ha precisato che non è ancora stata presa una decisione definitiva sulle due opzioni: giugno o settembre.

A settimane comunque arriverà il prospetto per la quotazione e a giorni partirà il processo di selezione dei global coordinator. Come ha detto lo stesso Ad di Enel, partiranno le lettere alle banche.

Enel Ipo Green Power entro il 2010

Circa due settimane fa vi avevamo già parlato della possibilissima Ipo di Enel per Green Power, la divisione del gruppo energetico che lavora sulle energie cosiddette verdi.

Come dichiarato ufficialmente dall’Amministratore Delegato Fulvio Conti, a margine dell’incontro organizzato dall’Aspen a Venezia, entro la fine del 2010 Enel ha intenzione di quotare circa il 30% della controllata Enel Green Power.

Enel Ipo Green Power

Come precisato dall’Ad di Enel, Fulvio Conti, non c’è nessuna accelerazione nel processo di Ipo Enel Green Power, ma solamente l’obiettivo di valorizzare Green Power entro la fine del 2010.

Proprio ieri molti giornali avevano scritto della volontà di Enel di stringere i tempi per quotare la società che si occupa di energia rinnovabile.

Secondo la stampa addirittura, da qualche giorno Enel aveva già iniziato i primi colloqui con le principali banche d’affari, per scegliere gli advisor e le candidate per il consorzio di collocamento.

Enel Green Power acquisisce Padoma Wind

enel

Enel Green Power ha acquisito nelle scorse ore la società eolica Padoma Wind, direttamente da Nrg Energy, con base a La Jolla, in California.

I dettagli dell’operazione non sono ancora stati resi noti, tuttavia sappiamo che Padoma sta sviluppando 4.000 megawatt di progetti in Usa, con lo scopo di aiutare lo stato americano ad arrivare al 2020 con un terzo delle vendite di energia che sia energia rinnovabile.