Sono giorni cruciali per la Grecia. Domattina si terrà una nuova riunione dell’Eurogruppo al fine di proseguire la trattativa su Atene dopo che i vertici europei di ieri non sono riusciti ad arrivare all’atteso accordo che salverebbe il Paese dal default.
Grecia
Grecia, lunedì un vertice per raggiungere l’accordo con i creditori
Il summit straordinario in programma lunedì sulla Grecia si configura come uno sviluppo positivo nel percorso verso l’accordo.
Fumata nera Grecia – creditori: Borse giù
Ancora un nulla di fatto a Bruxelles nelle trattative tra la Grecia e i creditori internazionali. Per questo, la settimana si inizia con le vendite sulle Borse del Vecchio continente, che ormai da sette giorni registrano sedute deludenti frenate dal timore di un’uscita di Atene dall’Eurozona.
Borse in rosso in attesa di buone notizie dalla Grecia
In conclusione del G7, Francois Hollande ha dichiarato che a breve potrebbe arrivare una nuova proposta di riforma alla Grecia.
Borse in attesa dell’accordo Grecia-Ue
I mercati sono in attesa che la situazione tra i creditori internazionali e la Grecia migliori.
Atene rifiuta piano dei creditori: crollano le Borse
Atene ha rispedito al mittente il programma dei creditori internazionali dal momento che non può essere accettato e ha procrastinato il rimborso al Fondo Monetario Internazionale della rata da oltre 300 milioni in scadenza oggi.
Borse, mercati ancora incerti dopo incontro Tsipras-Juncker
Malgrado l’ottimismo manifestato da Alexis Tsipras a seguito dell’incontro con il presidente della Commissione Ue, Jean ClaudeJuncker, i mercati si muovono al ribasso e restano incerti.
Accordo Grecia: i mercati ci credono
Durante la giornata di oggi i mercati hanno dato prova di credere in un accordo che salvi la Grecia. Sul piatto ci sono due proposte, e le trattative tra il Brussels Group e Tsipras procedono.
Grecia, le trattative con il Fmi procedono a rilento
Le trattative tra Atene e i creditori procedono a rilento. Così, le Borse sono ancora in difficoltà .
Grecia, nulla di fatto: Borse caute
L’unica certezza è che sarà necessario altro tempo per sciogliere i nodi della Grecia e i mercati probabilmente già lo sapevano.
Grecia, la crisi frena le Borse europee
Quella che volge al termine è stata senza dubbio una giornata molto importante e significativa. L’ennesima in cui la crisi della Grecia tiene banco senza giovare alle Borse.
Segnali di ripresa economica da Grecia e Spagna
I dati che arrivano dai cosiddetti Paesi Pigs dell’euro zona sono in netto contrasto tra di loro. Da una parte infatti abbiamo le economie della Spagna e della Grecia che
Titoli di Stato, in Grecia e Portogallo buoni rendimenti
L’opinione comune è che i Paesi periferici della zona Euro, siano molto rischiosi. Invece con le dovute accortezze in Portogallo e in Grecia, si possono trovare buone occasioni di rendimento.
Come investire nel 2013 secondo Ubs Wealth Management
Il 2013 sarà ancora favorevole ai paesi emergenti, mentre gli Stati Uniti e i paesi “core†dell’Europa dovrebbero crescere a ritmi più elevati rispetto agli ultimi mesi in un contesto di mercato caratterizzato da tassi ai minimi e inflazione nettamente sotto controllo. E’ questo, in sintesi, lo scenario delineato dal dott. Loris Centola, co-head chief investment officer di Ubs Wealth Management Research, intervistato da MF-Milano Finanza. Secondo l’esperto in Europa bisognerà proseguire sulla strada dell’austerity e tenere sotto controllo il rischio politico.