Atlantia-Gemina previsioni esercizio 2013

Un Ebitda nel 2013, a livello di Gruppo, sopra la soglia dei 2,9 miliardi di euro. E’ questa la stima per l’esercizio del 2013 che è stata fornita da Atlantia S.p.A. includendo gli effetti positivi legati al progetto di fusione con Gemina S.p.A. che dovrà essere approvato dall’Assemblea dei Soci il prossimo 30 aprile del 2013 e, occorrendo, il 15 maggio del 2013 in seconda convocazione.

Atlantia dati 2013 traffico primo trimestre

Nei primi tre mesi del 2013 il traffico sulla rete di Autostrade per l’Italia ha fatto registrare rispetto allo stesso periodo del 2012 un calo pari al 2,9%. A darne notizia in data odierna, giovedì 4 aprile del 2013, è stato il Gruppo autostradale quotato in Borsa a Piazza Affari Atlantia S.p.A. nel far inoltre presente che, invece, all’estero il volume di traffico nel primo trimestre del 2013, per le concessionarie estere controllate dalla società Autostrade per l’Italia, ha fatto registrare un aumento pari al 4,7%.

Atlantia-Gemina fusione approvata dai cda

Finalmente è arrivato il via libera alla fusione tra Atlantia e Gemina. Il consiglio di amministrazione delle due società coinvolte nell’operazione hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Gemina in Atlantia, che porterà soltanto la holding ad essere quotata alla borsa di Milano. Definito anche il rapporto di concambio delle azioni. E’ stato deciso un concambio di 1 azione Atlantia ogni 9 azioni Gemina. Questo rapporto vale sia per le azioni ordinarie che per quelle di risparmio.

Operazione Atlantia-Gemina in fase preliminare

Per il Gruppo autostradale Atlantia S.p.A. la possibile integrazione con Gemina S.p.A. risulta essere ancora in una fase di analisi e di studio preliminare. A darne notizia in data odierna, martedì 22 gennaio del 2013, è stata proprio Atlantia S.p.A. con un comunicato ufficiale che replica in sostanza alle indiscrezioni di stampa in merito ad un’operazione per la quale è in fase preliminare di definizione il progetto industriale.

Di conseguenza la società quotata in Borsa a Piazza Affari S.p.A. ha altresì precisato che, in virtù dell’attuale contesto, non si è ancora passati a definire per l’operazione gli aspetti di natura finanziaria. Il che significa che non sono allo studio strumenti ibridi di capitale, rapporti di concambio e/o un premio per gli azionisti della Gemina S.p.A..

Opa o Opvs per Gemina-Atlantia?

La fusione tra Gemina e Atlantia resta ancora un tema caldo a Piazza Affari, dopo che sono stati avviati ufficialmente i contatti per la verifica di un’integrazione tra le due società. Alla borsa di Milano il titolo Gemina guadagna il 2,12% a 1,206 euro, ma ieri le azioni della società che controlla AdR sono schizzate fino a 1,274 euro sui top più alti da dicembre 2007. Pesante calo, invece, per Atlantia che perde il 3,47% a 13,36 euro, anche se i prezzi sono scesi fino a 13,27 euro sui minimi a venti giorni.

Gemina titolo ai top da novembre 2007 verso 1,3 euro

Partenza sprint questa mattina a Piazza Affari per il titolo Gemina, che sale del 4,11% a 1,242 euro dopo aver toccato anche un massimo intraday temporaneo a 1,274 euro nei primi minuti di contrattazione. Grazie al rally di stamattina Gemina è salito sui livelli più alti da fine novembre 2007. Gemina, che ieri ha guadagnato il 9,25%, ha beneficiato della notizia arrivata ieri pomeriggio relativa al possibile upgrade di Moody’s Investors Service sul rating di Aeroporti di Roma (AdR), attualmente a Ba2.

Gemina rally in borsa su possibile riassetto Sintonia

Non si ferma il boom di Gemina alla borsa di Milano. L’exploit della società, che controlla Aeroporti di Roma (AdR), è iniziato ieri dopo il via libera da parte del governo alla Convenzione-Contratto di programma di AdR, che gestisce gli scali aeroportuali capitolini di Fiumicino e Ciampino. Oggi il titolo Gemina mostra un rialzo del 3,69% a 1,097 euro, ma pochi minuti dopo l’apertura delle contrattazioni stava guadagnando più del 7%. Il titolo ha finora toccato un massimo intraday a 1,138 euro, il livello più alto da oltre 5 anni.

Piazza Affari apre in rialzo dopo festività natalizie

Archiviate le festività natalizie, Piazza Affari è chiamata a dare continuità al rally mostrato negli ultimi cinque mesi allo scopo di chiudere l’anno in territorio ampiamente positivo e magari in doppia cifra. Sebbene il clima festivo accompagnerà ancora la borsa milanese fino all’Epifania, si torna a fare sul serio sui mercati azionari. Stamattina la borsa di Milano ha aperto in territorio positivo con l’indice azionario FTSE MIB che gauadagna lo 0,47% a 16.411 punti. Sul listino delle blue chip svetta Diasorin, con un rialzo dell’1,83% a 30,54 euro.

Atlantia-Gemina fusione dopo ok nuove tariffe per AdR

E’ in fase di stallo la trattativa che dovrà portare alla fusione tra Atlantia e Gemina. Al momento il deal è congelato, visto che Gianni Mion – presidente di Sintonia (finanziaria della holding Edizione della famiglia Benetton) – ha sottolineato che la fusione tra Atlantia e Gemina non avrebbe alcun senso se non verranno approvate le nuove tariffe per Aeroporti di Roma (AdR). La fusione permetterebbe una semplificazione della struttura del gruppo, ma soprattutto un’accelerazione degli investimenti per AdR grazie alla capacità di esecuzione di Atlantia.

Titolo Gemina in calo dopo downgrade di Moody’s su Adr

Il titolo Gemina nella giornata di venerdì ha perso a Piazza Affari il 6,25% a quota 0,608 euro per azione, come conseguenza del downgrade della controllata Adr (Aeroporti di Roma).

Moody’s ha tagliato il rating sul debito di Adr da Ba2 a Ba1, sottolineando che non sono esclusi nuovi declassamenti. Il taglio del rating è dovuto all’aumento del rischio legato al profilo finanziario di Adr, per colpa dei ritardi nel portare a termine il nuovo quadro regolatorio e per gli aumenti tariffari.

Benetton punta su Atlantia e AdR

Il riassetto strutturale e finanziario di Benetton, cominciato nel lontano 2007, starebbe continuando senza sosta e, il prossimo punto all’ordine del giorno sarebbe, stando ad indiscrezioni, il trasferimento di Sintonia Spa, la controllata di Edizione Srl (l’holding finanziaria che gestisce tutte le attività controllate dalla Famiglia Benetton) attiva nei settori delle infrastrutture per le telecomunicazioni e la mobilità, a Roma, così da farne una società di diritto italiano.

ACQUISTO AZIONI ATLANTIA CONSIGLIATO DA SOCIETE GENERALE

Gemina e Autogrill in rialzo per buone notizie dall’Islanda

Nei giorni scorsi Autogrill e Gemina hanno risentito della nube di cenere sprigionata dal vulcano islandese, essendo le due società quotate sul listino milanese maggiormente esposte ad eventuali problemi del settore del trasporto aereo.

Stamane, tuttavia, entrambe le quotazioni viaggiano in terreno positivo, in particolare Gemina registra un rialzo dell’1,61% a quota 0,7265 euro, sulla scia delle notizie positive che arrivano dall’Islanda, dove il vulcano Grimsvotn ha smesso di eruttare, al momento dalla sua bocca esce soltanto del semplice vapore.