Indice Dax Francoforte massimi dell’anno

L’indice tedesco Dax ha fatto registrare un nuovo deciso balzo in avanti, andando così ad aggiornare i dati relativi ai massimi dell’anno, sfiorando veramente i livelli di settembre 2008, con un valore vicino ai 6.240 punti indice.

Il Dax di Francoforte fra tutti i panieri a livello mondiale è l’unico che è riuscito a tenere un andamento regolare, definito addirittura perfetto dagli analisti, pur lasciando qualche dubbio sull’andamento ciclico.

Pirelli in grande spolvero a Francoforte

pirelli

In questi giorni inizia il Salone di Francoforte 2009 dedicato alle auto, e a farla da padrona è Pirelli, che è presente in maniera massiccia, su molte auto infatti le case costruttrici hanno deciso di montare gli pneumatici italiani, da sempre e ancora oggi simbolo di grande qualità ed innovazione.

I più gettonati sono i Cinturato P6 e Cinturato P7, che vanno ad equipaggiare moltissime auto, ma anche i Pirelli Pzero Collection sono presenti, montati sulle super-car, aumentandone così ancora la visibilità.

Situazione borse europee

borsa-2

La borsa europea è partita in sordina quest’oggi, dopo le chiusure in calo di Wall Strett ieri e di Tokio questa notte. Il Ftse di Londra guadagna lo 0.11%, il Cac40 di Parigi segna un +0.41% mentre il Dax di Francoforte registra un +0.53%.

A Piazza Affari il Ftse Mib fa segnare +0.10% e il Ftse All Share +0.16% mentre in grande spolverò c’è ovviamente Fiat (+1.61%) il giorno dopo la chiusura dell’accordo con Chrysler. Da segnalare in forte calo Ansaldo, dopo che Goldman Sachs ne ha abbassato il giudizio da sell a neutral alzandone però il target price, da 12 a 13 euro. Perde il 2.2%.

Il governo tedesco lancia un’opa su Hypo Real Estate

hypo re

Il governo tedesco ha lanciato un’offerta pubblica d’acquisto su Hypo Real Estate, il più grande colosso bancario tedesco colpito dalla crisi economica.

L’offerta ammonta a 1,39 euro per azione e avverrà mediante il cosiddetto Soffin, ossia il Fondo statale di stabilizzazione del mercato finanziario. L’opa, in particolare, prevede un premio del 10% rispetto ai corsi medi del titolo in borsa tra il primo e il quindici Febbraio, ossia circa due settimane prima dell’annuncio ufficiale di nazionalizzazione della banca da parte del governo.